Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Buona sera, vorrei sviluppare una applicazione per smartphone e iphone, genere wattsapp o facebook, ed essendo innovativa vorrei proteggere l'applicazione con un brevetto. E' possibile? Ringrazio anticipatamente Paolo Ruggiero

    Sent on Tuesday - 10 May 2016
    Risposta

    La protezione offerta dal diritto d'autore per il software consiste nel riconoscere al suo creatore diritti morali e patrimoniali. Per il diritto d'autore non c'è l'obbligo di registrazione. Sorge "automaticamente" all'atto della creazione dell'opera. Presso il Pubblico Registro per il Software tenuto dalla SIAE possono essere registrati tutti i programmi per computer pubblicati che rispettino requisiti di originalità e creatività tali da poter essere identificati come opere dell’ ingegno.

    • Read more about Buona sera, vorrei sviluppare una applicazione per smartphone e iphone, genere wattsapp o facebook, ed essendo innovativa vorrei proteggere l'applicazione con un brevetto. E' possibile? Ringrazio anticipatamente Paolo Ruggiero
  • Buona sera, vorrei sviluppare una applicazione per smartphone e iphone, genere wattsapp o facebook, ed essendo innovativa vorrei proteggere l'applicazione con un brevetto. E' possibile? Ringrazio anticipatamente Paolo Ruggiero

    Sent on Tuesday - 10 May 2016
    Risposta

    Per il nostro ordinamento il software è un’opera dell’ingegno e quindi un bene immateriale, tutelabile secondo le norme previste dalla legge sul diritto d’autore (l. n. 633/1941) Le normative italiana ed europea (art. 52 EPC e 45 CPI) non escludono a priori la brevettabilità del software. Bisogna tuttavia distinguere tra il software “as such”, non brevettabile, da quello che presenta carattere tecnico ed è quindi brevettabile.

    • Read more about Buona sera, vorrei sviluppare una applicazione per smartphone e iphone, genere wattsapp o facebook, ed essendo innovativa vorrei proteggere l'applicazione con un brevetto. E' possibile? Ringrazio anticipatamente Paolo Ruggiero
  • Buon giorno, la mia domanda è molto semplice. Sto per realizzare un app che utilizzerà un metodo innovativo per effettuare pagamenti agli utenti del servizio. Vorrei sapere se questo metodo che coinvolgerebbe anche un servizio imps può essere brevettato.

    Sent on Tuesday - 10 May 2016
    Risposta

    Per il nostro ordinamento il software è un’opera dell’ingegno e quindi un bene immateriale, tutelabile secondo le norme previste dalla legge sul diritto d’autore (l. n. 633/1941) Le normative italiana ed europea (art. 52 EPC e 45 CPI) non escludono a priori la brevettabilità del software. Bisogna tuttavia distinguere tra il software “as such”, non brevettabile, da quello che presenta carattere tecnico ed è quindi brevettabile.

    • Read more about Buon giorno, la mia domanda è molto semplice. Sto per realizzare un app che utilizzerà un metodo innovativo per effettuare pagamenti agli utenti del servizio. Vorrei sapere se questo metodo che coinvolgerebbe anche un servizio imps può essere brevettato.
  • Ho ideato una polizza innovativa per rischio al momento non contemplato dai prodotti assicurativi sul mercato. ; potrei sapere se tale nuova polizza è brevettabile ? Se non lo è come potrei tutelare efficacemente il mio diritto di autore ?

    Sent on Tuesday - 3 May 2016
    Risposta

    I requisiti necessari per poter brevettare un'invenzione sono indicati nell'art. 45 del Codice di Proprietà Industriale, per il quale possono costituire oggetto di brevetto le invenzioni che: sono nuove (il ritrovato, al momento del deposito della domanda di brevetto, non deve essere stato divulgato, cioè reso accessibile al pubblico), implicano un'attività inventiva (per una persona esperta del ramo non risulta in modo evidente dallo stato della tecnica) e possono avere un'applicazione industriale, oltre che essere lecite. Non mi sembra sia il suo caso.

    • Read more about Ho ideato una polizza innovativa per rischio al momento non contemplato dai prodotti assicurativi sul mercato. ; potrei sapere se tale nuova polizza è brevettabile ? Se non lo è come potrei tutelare efficacemente il mio diritto di autore ?
  • siamo un gruppo di studenti che ha ideato un progetto in fase di pubblicazioneAvevamo intenzione di promuoverlo e stiamo prendendo accordi col comune della nostra città per l'effettiva realizzazione.Come facciamo per assicurarci la proprietà intellettuale

    Sent on Monday - 2 May 2016
    Risposta

    Secondo l’art. 2578 del codice civile All’autore di progetti di lavori d’ingegneria o di altri lavori analoghi che costituiscono soluzioni originali di problemi tecnici, compete, oltre il diritto esclusivo di riproduzione dei piani e disegni dei progetti medesimi, il diritto di ottenere un equo compenso da coloro che eseguono il progetto tecnico a scopo di lucro senza il suo consenso. Il progetto deve quindi costituire una soluzione originale di problemi tecnici, questo significa che devono essere presenti elementi di novità da un punto di vista tecnico-formale.

    • Read more about siamo un gruppo di studenti che ha ideato un progetto in fase di pubblicazioneAvevamo intenzione di promuoverlo e stiamo prendendo accordi col comune della nostra città per l'effettiva realizzazione.Come facciamo per assicurarci la proprietà intellettuale
  • un'app che opera nella ricerca del lavoro su internet fornendo una soluzione innovativa è brevettabile? nello specifico, l'innovazione sarebbe costituita dal processo/idea alla base e non da un particolare algoritmo di ricerca o altre specifiche tecniche

    Sent on Monday - 2 May 2016
    Risposta

    Secondo l'art. 45 del Codice di Proprietà Industriale non sono considerate invenzioni - tra le altre - "i programmi per elaboratore" nella misura in cui la domanda di brevetto o il brevetto abbia ad oggetto il software  in quanto tale. Tutti i programmi sono tutelati dal diritto d'autore, ma solo i software in grado di risolvere in modo innovativo un problema tecnico sono anche brevettabili.

    • Read more about un'app che opera nella ricerca del lavoro su internet fornendo una soluzione innovativa è brevettabile? nello specifico, l'innovazione sarebbe costituita dal processo/idea alla base e non da un particolare algoritmo di ricerca o altre specifiche tecniche
  • Ho un idea per realizzare un app innovativa. Devo rivolgermi a una web agency specializzata che mi aiuti nella realizzazione. Come faccio a tutelare la mia idea? Come posso scoprire se questa è già stata realizzata?

    Sent on Friday - 29 April 2016
    Risposta

    Secondo l'art. 45 del Codice di Proprietà Industriale non sono considerate invenzioni - tra le altre - "i programmi per elaboratore" nella misura in cui la domanda di brevetto o il brevetto abbia ad oggetto il software  in quanto tale. Tutti i programmi sono tutelati dal diritto d'autore, ma solo i software in grado di risolvere in modo innovativo un problema tecnico sono anche brevettabili.

    • Read more about Ho un idea per realizzare un app innovativa. Devo rivolgermi a una web agency specializzata che mi aiuti nella realizzazione. Come faccio a tutelare la mia idea? Come posso scoprire se questa è già stata realizzata?
  • Salve, vorrei brevettare un'applicazione per dispositivi mobili dato che non ho trovato nessun tipo di concorrente. È possibile farlo? Grazie

    Sent on Friday - 29 April 2016
    Risposta

    Secondo l'art. 45 del Codice di Proprietà Industriale non sono considerate invenzioni - tra le altre - "i programmi per elaboratore" nella misura in cui la domanda di brevetto o il brevetto abbia ad oggetto il software  in quanto tale. Se invece il software presenti un carattere "tecnico" - ovvero risolva un problema tecnico che vada  oltre la normale interazione programma-computer allora è brevettabile. Tutti i programmi sono tutelati dal diritto d'autore, ma solo i software in grado di risolvere in modo innovativo un problema tecnico sono anche brevettabili.

    • Read more about Salve, vorrei brevettare un'applicazione per dispositivi mobili dato che non ho trovato nessun tipo di concorrente. È possibile farlo? Grazie
  • Idea cinofila che necessita di strumenti interattivi e appunto di un metodo.Come tutelare?lo strumento senza metodo serve a poco e il metodo senza strumento idem.Gli strumenti esistono già sul mercato,non progettati per lo scopo a cui li ho utilizzati

    Sent on Thursday - 28 April 2016
    Risposta

    Se si tratta di una soluzione originale a un problema tecnico è possibile presentare una domanda di brevetto oppure per modello di utilità. Si parla di invenzione industriale quando si tratta di una soluzione di un problema tecnico non ancora risolto, atta ad avere concrete realizzazioni in campo industriale e tale da apportare progresso rispetto alla tecnica e alle cognizioni preesistenti.

    • Read more about Idea cinofila che necessita di strumenti interattivi e appunto di un metodo.Come tutelare?lo strumento senza metodo serve a poco e il metodo senza strumento idem.Gli strumenti esistono già sul mercato,non progettati per lo scopo a cui li ho utilizzati
  • Ho un'idea innovativa in stile TripAdvisor.Come posso brevettarla? Quanto costerebbe farlo? Dove? Il registro brevetti è aperto a chiunque: ovvero,attraverso nome e cognome,chiunque potrebbe sapere che ho brevettato quell'idea?Grazie

    Sent on Thursday - 21 April 2016
    Risposta

    Tripadvisor è un portale web di viaggi. In quanto tale non gode di una protezione specifica prevista dalla legge. L'idea in quanto tale non può essere tutelata, può esserlo il modo in cui essa viene tradotta in pratica. A proposito dei siti web le segnalo che alcuni elementi di un sito possono essere protetti mediante la proprietà intellettuale (proprietà industriale e diritto d’autore).

    • Read more about Ho un'idea innovativa in stile TripAdvisor.Come posso brevettarla? Quanto costerebbe farlo? Dove? Il registro brevetti è aperto a chiunque: ovvero,attraverso nome e cognome,chiunque potrebbe sapere che ho brevettato quell'idea?Grazie

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 20
  • Page 21
  • Page 22
  • Page 23
  • Current page 24
  • Page 25
  • Page 26
  • Page 27
  • Page 28
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it