Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • un'amico ha avuto un'idea interessante per un nuovo prodotto/servizio mi ha chiesto di entrare "in gioco" con lui e mi cederebbe una quota dell'eventuale brevetto. Come si può formalmente cedere una quota di una bella idea ?

    Sent on Friday - 18 March 2016
    Risposta

    È possibile cedere una quota di un brevetto già concesso. In questi casi bisognerà specificare la quota che viene ceduta. La cessione consiste nel trasferire una quota del brevetto a un nuovo titolare, Può essere a titolo oneroso (a seguito del pagamento di prezzo di "acquisto") o gratuito.Con l'acquisto della quota si crea una comunione di brevetto.

    • Read more about un'amico ha avuto un'idea interessante per un nuovo prodotto/servizio mi ha chiesto di entrare "in gioco" con lui e mi cederebbe una quota dell'eventuale brevetto. Come si può formalmente cedere una quota di una bella idea ?
  • Vorrei creare una piattaforma web per l'acquisizione di servizi tra utenti.Esiste già all'estero, coperta da proprietà intellettuale.In che problemi posso incorrere nello sviluppo di tale piattaforma che tecnologicamente è diversa da quella già esistente?

    Sent on Friday - 18 March 2016
    Risposta

    Prima di tutto è necessario verificare l'ambito di copertura della proprietà intellettuale della piattaforma già esistente, sia dal punto di vista territoriale, sia per quel riguarda il contenuto della protezione. Il brevetto ad esempio ha un'efficacia territoriale specifica, nazionale o internazionale. Se esiste già un brevetto è necessario accertarsi di quale sia esattamente la sua portata per non rischiare di vedere rigettata la propria domanda o di incorrere in contraffazione.

    • Read more about Vorrei creare una piattaforma web per l'acquisizione di servizi tra utenti.Esiste già all'estero, coperta da proprietà intellettuale.In che problemi posso incorrere nello sviluppo di tale piattaforma che tecnologicamente è diversa da quella già esistente?
  • Salve,ho avuto un'idea su un dispositivo elettronico collegata con un app.Volevo chiederle come posso realizzare il dispositivo tutelandomi con un brevetto, mi potrebbe indicare le modalità e l'ufficio competente?grazie

    Sent on Friday - 18 March 2016
    Risposta

    Depositare una domanda di brevetto è una scelta strategica da valutare con attenzione. Non sempre è opportuno procedere anche se un’invenzione è brevettabile. L'art. 45 del Codice di Proprietà Industriale indica quali sono i requisiti per brevettare.

    • Read more about Salve,ho avuto un'idea su un dispositivo elettronico collegata con un app.Volevo chiederle come posso realizzare il dispositivo tutelandomi con un brevetto, mi potrebbe indicare le modalità e l'ufficio competente?grazie
  • in fisica esiste un consenso scientifico sulla relatività e sulla meccanica quantistica e sono unificate all'interno della teoria quantistica dei campi. Ma non c'è una teoria definitiva. Come valutano i brevetti che si muovono tra e oltre questo consenso?

    Sent on Thursday - 17 March 2016
    Risposta

    Possono costituire oggetto di brevetto le invenzioni nuove che implicano un'attività inventiva e sono atte ad avere un'applicazione industriale. In pratica non sono considerate invenzioni e, quindi, non sono brevettabili, quelle invenzioni che siano prive di qualsiasi attuazione concreta. Il Codice della Proprietà Industirale esclude espressamente dalla brevettazione tra l'altro anche le teorie scientifiche e i metodi matematici.

    • Read more about in fisica esiste un consenso scientifico sulla relatività e sulla meccanica quantistica e sono unificate all'interno della teoria quantistica dei campi. Ma non c'è una teoria definitiva. Come valutano i brevetti che si muovono tra e oltre questo consenso?
  • l'oggetto dell'invenzione puo essere fabbricato da qualsiasi genere di industria, ma la sua producibilità, cioè la stessa tecnica di costruzione si realizza impostando se prima il soggetto stesso segue fisicamente alcuni parametri ben precisi.

    Sent on Wednesday - 16 March 2016
    Risposta

    Le consiglio di rivolgersi a un professionista iscritto all'Albo dei Consulenti in Proprietà Industriale http://www.ordine-brevetti.it/people.php, possibilmente esperto nello specifico settore per valutare concretamente la sussistenza dei requisiti che le ho già illustrato e quindi l'opportunità di depositare una domanda di brevetto.nel suo caso specifico.

    • Read more about l'oggetto dell'invenzione puo essere fabbricato da qualsiasi genere di industria, ma la sua producibilità, cioè la stessa tecnica di costruzione si realizza impostando se prima il soggetto stesso segue fisicamente alcuni parametri ben precisi.
  • Salve, è possibile brevettare una "funzione" per telefoni cellulari&Smartphone che potrebbe implementarsi sia tramite un nuovo tasto,oppure digitalmente,non parlo di un'App,ma di una funzione che andrebbe ad implementarsi alle funzioni base del telefono.

    Sent on Saturday - 12 March 2016
    Risposta

    Una nuova funzione per cellulari e smartphone diversa da una semplice app può certamente essere brevettata in Italia,  ovviamente solo se sussistono tutti i requisiti  previsti dalla legge. L'art.

    • Read more about Salve, è possibile brevettare una "funzione" per telefoni cellulari&Smartphone che potrebbe implementarsi sia tramite un nuovo tasto,oppure digitalmente,non parlo di un'App,ma di una funzione che andrebbe ad implementarsi alle funzioni base del telefono.
  • Salve,vorrei porle un quesito,in caso di domanda di brevetto rifiutata di un oggetto,se dopo un pò di tempo,tale oggetto lo ritrovi sul mercato,si può agire in qualche modo?Grazie

    Sent on Tuesday - 8 March 2016
    Risposta

    Il deposito di una domanda di brevetto non garantisce la concessione della stessa: l'ufficio brevetti può rifiutare la domanda per mancanza di uno o più requisiti. Il rifiuto di concedere un brevetto è sempre motivato. Nel suo caso il rifiuto potrebbe essere stato conseguenza del deposito di una domanda prima della sua. Bisognerebbe valutare le motivazioni del rifiuto oltre che capire se il prodotto a cui ci si riferisce è stato a sua volta brevettato o meno- Per la legge se il brevetto non è stato rilasciato il richiedente non ha alcun diritto.

    • Read more about Salve,vorrei porle un quesito,in caso di domanda di brevetto rifiutata di un oggetto,se dopo un pò di tempo,tale oggetto lo ritrovi sul mercato,si può agire in qualche modo?Grazie
  • Buongiorno, ho un idea per una nuova applicazione per cellulari, che risolverebbe diversi problemi tecnici in diversi settori, attualmente non abbiamo ne le conoscenze e ne le finanze per sviluppare questa applicazione, come posso proteggere la mia idea?

    Sent on Sunday - 6 March 2016
    Risposta

    La tutela maggiore è data dal brevetto. Tutti i programmi sono tutelati dal copyright, ma solo i software in grado di risolvere in modo innovativo un problema tecnico sono anche brevettabili. E’ possibile proteggere un'app mediante un brevetto sia nazionale che internazionale solo se essa consiste in una soluzione nuova e innovativa in risposta a un problema tecnico e a patto che il servizio che fornisce produca un “effetto tecnico”, che vada oltre la “normale” interazione fisica tra il programma del computer e l’hardware del computer su cui viene eseguito.

    • Read more about Buongiorno, ho un idea per una nuova applicazione per cellulari, che risolverebbe diversi problemi tecnici in diversi settori, attualmente non abbiamo ne le conoscenze e ne le finanze per sviluppare questa applicazione, come posso proteggere la mia idea?
  • Sono inventore senza società Vorrei vendere mio brevetto Ho visto procedura stilata da MISE x valutazione ma ho incontrato 2 problemi Se trovassi una grande azienda acquirente, come stimare valore mio brevetto non conoscendo info dell'azienda acquirente?

    Sent on Saturday - 5 March 2016
    Risposta

    Il valore economico di un brevetto dipende da almeno tre elementi: la tecnologia protetta, la cui qualità è segnalata, per esempio, dalle citazioni ricevute da brevetti successivi; l’efficacia della protezione dall’imitazione (il proprietario di una tecnologia non protetta non può appropriarsi pienamente dei benefici economici della stessa tecnologia); il potenziale strategico. I metodi di valutazione dei brevetti possono essere di vario tipo. Le segnalo al riguardo un seminario della serie "Proprietà intellettuale?

    • Read more about Sono inventore senza società Vorrei vendere mio brevetto Ho visto procedura stilata da MISE x valutazione ma ho incontrato 2 problemi Se trovassi una grande azienda acquirente, come stimare valore mio brevetto non conoscendo info dell'azienda acquirente?
  • è valido un brevetto se l'invenzione è vincolata tecnologicamente a ogni specifica persona?La macchina funziona e l'esperimento si ripete solo se quel soggetto è nello stato X

    Sent on Thursday - 3 March 2016
    Risposta

    Posto che non si sia ancora depositata una domanda di brevetto la risposta dipende in buona sostanza dalla sussitenza dei requisiti previsti per la brevettabilità di un'invenzione, così come  indicati nell'art.

    • Read more about è valido un brevetto se l'invenzione è vincolata tecnologicamente a ogni specifica persona?La macchina funziona e l'esperimento si ripete solo se quel soggetto è nello stato X

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 23
  • Page 24
  • Page 25
  • Page 26
  • Current page 27
  • Page 28
  • Page 29
  • Page 30
  • Page 31
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it