Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • è possibile brevettare un oggetto già esistente , ma che ha caratteristiche migliori perchè prodotto con un materiale innovativo Es: giubbotto antiproiettile che allinterno utilizza un materiale innovativo che gli conferisce migliori caratteristiche ?

    Sent on Tuesday - 26 January 2016
    Risposta

    Esistono diverse tipologie di “invenzioni”: di prodotto, di procedimento, d’uso e derivate. In questa ultima categoria rientrano le invenzioni di perfezionamento (che consistono nel perfezionamento di un’invenzione precedente); di combinazione (che consistono nella combinazione nuova ed originale di insegnamenti noti, che portano ad un risultato non ovvio); di traslazione (che consistono nell’applicazione di soluzioni note in un determinato settore ad un diverso settore della tecnica).

    • Read more about è possibile brevettare un oggetto già esistente , ma che ha caratteristiche migliori perchè prodotto con un materiale innovativo Es: giubbotto antiproiettile che allinterno utilizza un materiale innovativo che gli conferisce migliori caratteristiche ?
  • Sn Carlo, ho avuto un'idea che dovrei brevettare x venderla, ma non posso.ho mandato un email ad un'azienda senza specificare il progettoE mi dicono che hanno bisogno di disegno o immagine per vedere se rientra nella loro collezione.Cosa mi consigliate?

    Sent on Monday - 25 January 2016
    Risposta

    Se l'idea non ha le caratteristiche necessarie per essere brevettata o registrata secondo le regole fissate dal CPI, è possibile tutelarla attraverso la firma di accordi di riservatezza con i terzi possibili partner, committenti o altro. E' possibile utilizzare lo strumento conrattuale dell'accordo di riservatezza che  consente  di identificare e tutelare le “informazioni riservate” nel contesto della specifica collaborazione, fornisce limiti e regole alle parti in merito alla titolarità dei diritti e indicazioni su come trattarle.

    • Read more about Sn Carlo, ho avuto un'idea che dovrei brevettare x venderla, ma non posso.ho mandato un email ad un'azienda senza specificare il progettoE mi dicono che hanno bisogno di disegno o immagine per vedere se rientra nella loro collezione.Cosa mi consigliate?
  • Buongiorno, è possibile brevettare un'idea? Esempi casuali, un cono gelato servito in una cialda particolare? Oppure dei video girati da macchine particolari? O almeno evitare che altre aziende copino uguale l'idea? Grazie mille

    Sent on Monday - 25 January 2016
    Risposta

    Non esiste una vera e propria tutela sulle “idee”, intese come intuizioni, progetti, iniziative che non si concretizzano in una soluzione tecnica. I requisiti necessari per poter brevettare una nuova idea sono elencati nell'art. 45 CPI, per il quale possono costituire oggetto di brevetto per invenzione le invenzioniche siano nuove, che implichino un'attività inventiva e sono atte ad avere un'applicazione industriale.

    • Read more about Buongiorno, è possibile brevettare un'idea? Esempi casuali, un cono gelato servito in una cialda particolare? Oppure dei video girati da macchine particolari? O almeno evitare che altre aziende copino uguale l'idea? Grazie mille
  • ho un idea e materialmente l ho gia ideata, devo rivolgermi ad un rivenditore del settore per farmi dare delle dritte e alla possibilità di produrla all estero (cosa che lui fa gia).come posso tutelarmi per nn farmi rubare la mia idea.grazie

    Sent on Saturday - 23 January 2016
    Risposta

    E' possibile utilizzare lo strumento contrattuale dell'accordo di riservatezza che consente di identificare e tutelare le “informazioni riservate” nel contesto della specifica collaborazione, fornisce limiti e regole alle parti in merito alla titolarità dei diritti e indicazioni su come trattarle. Per un modello di accordo si può consultare quello messo a punto da ASTER al seguente link

    • Read more about ho un idea e materialmente l ho gia ideata, devo rivolgermi ad un rivenditore del settore per farmi dare delle dritte e alla possibilità di produrla all estero (cosa che lui fa gia).come posso tutelarmi per nn farmi rubare la mia idea.grazie
  • Buongiorno, ho da porre gentilmente una questione. Se un invenzione industriale è già oggetto di brevetto, quali tipi di modifiche devono essere apportate su un'altra realizzazione per non incorrere nella contraffazione. Grazie. Cristian

    Sent on Saturday - 23 January 2016
    Risposta

    L'estensione e i limiti dell'esclusiva concessa da un brevetto è costituita dalle rivendicazioni che ne delimitano l'ambito di efficacia.

    • Read more about Buongiorno, ho da porre gentilmente una questione. Se un invenzione industriale è già oggetto di brevetto, quali tipi di modifiche devono essere apportate su un'altra realizzazione per non incorrere nella contraffazione. Grazie. Cristian
  • Salve, ho avuto un idea per gestire un determinato lavoro, utilizzando sistemi e software che sono disponibili sul mercato. Mi interessa sapere se posso tutelare quell'applicazione specifica, dall'utilizzo di uguali o analoghi sistemi.

    Sent on Friday - 22 January 2016
    Risposta

    Tutti i programmi sono tutelati dal copyright, ma solo i software in grado di risolvere in modo innovativo un problema tecnico sono anche brevettabili. E’ possibile proteggere un'app mediante un brevetto sia nazionale che internazionale solo se essa consiste in una soluzione nuova e innovativa in risposta a un problema tecnico e a patto che il servizio che fornisce produca un “effetto tecnico”, che vada oltre la “normale” interazione fisica tra il programma del computer e l’hardware del computer su cui viene eseguito.

    • Read more about Salve, ho avuto un idea per gestire un determinato lavoro, utilizzando sistemi e software che sono disponibili sul mercato. Mi interessa sapere se posso tutelare quell'applicazione specifica, dall'utilizzo di uguali o analoghi sistemi.
  • Salve, ho ideato un'oggetto ma ho scoperto che tale viene gia'prodotto da un'azienda tedesca che nn lo ha brevettato....se brevetto io, possiamo produrlo solo noi due? Grazie

    Sent on Thursday - 21 January 2016
    Risposta

    Da come è formulata la sua domanda temo che manchi uno dei requisiti essenziali per la brevettazione della sua invenzione, vale la dire la novità. Un’invenzione è considerata nuova se non è compresa nello stato dell’arte esistente al momento del deposito della domanda di brevetto.

    • Read more about Salve, ho ideato un'oggetto ma ho scoperto che tale viene gia'prodotto da un'azienda tedesca che nn lo ha brevettato....se brevetto io, possiamo produrlo solo noi due? Grazie
  • Abbiamo sviluppato un miglioramento su un prodotto industriale di ampia diffusione. Sa dirmi in che modo è possibile brevettare il disegno? Vorremmo un brevetto mondiale. Lei ha un'idea a riguardo? Grazie

    Sent on Wednesday - 20 January 2016
    Risposta

    Possono costituire oggetto di registrazione come disegni e modelli l’aspetto dell’intero prodotto o di una sua parte quale risulta, in particolare, dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale ovvero dei materiali del prodotto stesso ovvero del suo ornamento, a condizione che siano nuovi e abbiano carattere individuale. L’art.

    • Read more about Abbiamo sviluppato un miglioramento su un prodotto industriale di ampia diffusione. Sa dirmi in che modo è possibile brevettare il disegno? Vorremmo un brevetto mondiale. Lei ha un'idea a riguardo? Grazie
  • Riguardo al patto di segretezza, devo far firmare qualcosa anche agli esperti ai quali mi rivolgo per valutare se l'idea è brevettabile? Ossia se mi rivolgo ad un esperto, ma poi decido di non procedere alla pratica con lui ma con un altro? Grazie. Laura

    Sent on Wednesday - 20 January 2016
    Risposta

    Se l'esperto è un professionista del settore, ad esempio un iscritto all'Albo dei Consulenti in Proprietà Industriale non è assolutamente necessario, diverso il caso se l'esperto è un tecnico  o altro terzo con il quale può essere opportuno siglare un accordo di riservatezza che lo vincoli a non utilizzare o comunicare ad altri le informazioni ricevute.

    • Read more about Riguardo al patto di segretezza, devo far firmare qualcosa anche agli esperti ai quali mi rivolgo per valutare se l'idea è brevettabile? Ossia se mi rivolgo ad un esperto, ma poi decido di non procedere alla pratica con lui ma con un altro? Grazie. Laura
  • buonasera, è possibile tutelare beni come gli accessori di moda ? ad esempio se io creassi un accessorio che non esiste può essere replicato da altri? ad esempio se io inventassi la "cravatta" chiunque potrebbe replicarla? grazie

    Sent on Tuesday - 19 January 2016
    Risposta

    L'aspetto esteriore di un prodotto è tutelabile giuridicamente attraverso gli istituti del disegno o modello registrato; del design non registrato; del marchio di forma o tridimensionale; la tutela per concorrenza sleale per imitazione servile e può godere della protezione prevista dal diritto d'autore. I disegni e modelli registrati e il marchio sono diritti  che si ottengono attraverso la verifica della sussistenza di determinati requisiti previsti dal Codice della Proprietà Industriale e offrono diversi strumenti per la tutela giuridica del diritto.

    • Read more about buonasera, è possibile tutelare beni come gli accessori di moda ? ad esempio se io creassi un accessorio che non esiste può essere replicato da altri? ad esempio se io inventassi la "cravatta" chiunque potrebbe replicarla? grazie

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 26
  • Page 27
  • Page 28
  • Page 29
  • Current page 30
  • Page 31
  • Page 32
  • Page 33
  • Page 34
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it