Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Salve, io avrei un'idea di start up, ma non ho ancora i fondi per costituirla. come facci oa brevettare la mia idea?? a chi mi rivolgo?

    Sent on Monday - 8 February 2016
    Risposta

    Non esiste una vera e propria tutela sulle “idee”, intese come intuizioni, progetti, iniziative che non si concretizzano in una soluzione tecnica. I requisiti necessari per poter brevettare una nuova idea sono elencati nell'art. 45 CPI, per il quale possono costituire oggetto di brevetto per invenzione le invenzioniche siano nuove, che implichino un'attività inventiva e sono atte ad avere un'applicazione industriale.

    • Read more about Salve, io avrei un'idea di start up, ma non ho ancora i fondi per costituirla. come facci oa brevettare la mia idea?? a chi mi rivolgo?
  • salve,da tempo cerco aiuto a sviluppare ,brevettare una macchina antincendio che non usa sostanze usuali. Giro in web e mi ritrovo al punto di partenza.Vorrei un punto preciso e circoscritto.Garazie

    Sent on Monday - 8 February 2016
    Risposta

    I requisiti necessari per poter brevettare un'invenzione sono indicati nell'art. 45 del Codice di Proprietà Industriale, per il quale possono costituire oggetto di brevetto le invenzioni che: sono nuove (il ritrovato, al momento del deposito della domanda di brevetto, non deve essere stato divulgato, cioè reso accessibile al pubblico), implicano un'attività inventiva (per una persona esperta del ramo non risulta in modo evidente dallo stato della tecnica) e possono avere un'applicazione industriale, oltre che essere lecite.

    • Read more about salve,da tempo cerco aiuto a sviluppare ,brevettare una macchina antincendio che non usa sostanze usuali. Giro in web e mi ritrovo al punto di partenza.Vorrei un punto preciso e circoscritto.Garazie
  • Salve, credo di aver avuto un'idea di business innovativa ma ho bisogno di partner con competenze specifiche che mi aiutino a sviluppare nel concreto il progetto. Come posso fare a trovarli senza farmi rubare l'idea? Esiste un modo per tutelarsi? Grazie

    Sent on Sunday - 7 February 2016
    Risposta

    Per proteggere le proprie idee e iniziative e per condurre discussioni e trattative private e assicurarsi che informazioni confidenziali condivise con terzi, potenziali partner, fornitori o altro, non vengano divulgate o usate per scopi diversi da quello concordato tra le parti è opportuno firmare un accordo di riservatezza. Nell’accordo devono essere individuate le informazioni da mantenere riservate, le modalità con cui possono essere utilizzate e i soggetti abilitati a venirne a conoscenza.

    • Read more about Salve, credo di aver avuto un'idea di business innovativa ma ho bisogno di partner con competenze specifiche che mi aiutino a sviluppare nel concreto il progetto. Come posso fare a trovarli senza farmi rubare l'idea? Esiste un modo per tutelarsi? Grazie
  • ciao sono enrico ho avuto un'idea riguardante un accessorio x box doccia,e avendo costruito un prototipo,sarebbe x me meglio portarlo a visionare all'ufficio brevetti x eventualmente brevettarlo oppure no?

    Sent on Friday - 5 February 2016
    Risposta

    I requisiti necessari per poter brevettare un'invenzione sono indicati nell'art. 45 del Codice di Proprietà Industriale, per il quale possono costituire oggetto di brevetto le invenzioni che: sono nuove (il ritrovato, al momento del deposito della domanda di brevetto, non deve essere stato divulgato, cioè reso accessibile al pubblico), implicano un'attività inventiva (per una persona esperta del ramo non risulta in modo evidente dallo stato della tecnica) e possono avere un'applicazione industriale, oltre che essere lecite.

    • Read more about ciao sono enrico ho avuto un'idea riguardante un accessorio x box doccia,e avendo costruito un prototipo,sarebbe x me meglio portarlo a visionare all'ufficio brevetti x eventualmente brevettarlo oppure no?
  • Ritengo di avere un trovato di interesse nell'ambito degli strumenti semiprofessionali per la tornitura del legno e ho individuato un paio di aziende (Inglesi) del settore a cui potrebbe interessare. Come devo fare per sottoporlo?

    Sent on Thursday - 4 February 2016
    Risposta

    Se l'invenzione non ha le caratteristiche necessarie per essere brevettata o registrata secondo le regole fissate dal Codice della Proprietà Industriale, ottenendo così la specifica tutela, è possibile proteggersi attraverso la firma di accordi di riservatezza con i terzi possibili partner, committenti o altro, che offrono comunque una tutela più debole rispetto al brevetto.

    • Read more about Ritengo di avere un trovato di interesse nell'ambito degli strumenti semiprofessionali per la tornitura del legno e ho individuato un paio di aziende (Inglesi) del settore a cui potrebbe interessare. Come devo fare per sottoporlo?
  • Buongiorno, vorrei sapere se è brevettabile un prodotto derivante dall'assemblaggio di più componenti già esistenti , esempio: il trolley è stato o sarebbe stato possibile brevettare il prodotto finito?Grazie mille, Susanna

    Sent on Thursday - 4 February 2016
    Risposta

    Il Codice della Proprietà Industriale prevede due tipologie di brevetto: il brevetto per invenzione e il brevetto per modello di utilità. Per ciascuna categoria sono richiesti requisiti specifici. I requisiti necessari per poter brevettare un'invenzione sono indicati nell'art.

    • Read more about Buongiorno, vorrei sapere se è brevettabile un prodotto derivante dall'assemblaggio di più componenti già esistenti , esempio: il trolley è stato o sarebbe stato possibile brevettare il prodotto finito?Grazie mille, Susanna
  • Alla scadenza di 5 anni non ho pagato la 2a rate per il mio brevetto. E' possibile ribrevettarlo apportando modifiche allo stesso che ne migliorano l'usabilità? L'oggetto non è ancora stato prodotto

    Sent on Monday - 1 February 2016
    Risposta

    Il brevetto per modello di utilità decade e con esso il diritto del titolare al suo utilizzo esclusivo in caso di mancato pagamento delle tasse di rinnovo. Per ottenere un nuovo brevetto è necessario che ricorrano tutti i requisiti previsti dalla legge. L'art.

    • Read more about Alla scadenza di 5 anni non ho pagato la 2a rate per il mio brevetto. E' possibile ribrevettarlo apportando modifiche allo stesso che ne migliorano l'usabilità? L'oggetto non è ancora stato prodotto
  • Sono un Ing. civile infr. e ho un'idea che permetterebbe alle comp. low cost di velocizzare i tempi di imbarco, risparmiare sui costi e permetterebbe ai suoi viaggiatori di avere sconti. Come potrei brevettarla o proporla alle compagnie?

    Sent on Saturday - 30 January 2016
    Risposta

    Nel nostro ordinamento non esiste una vera e propria tutela sulle “idee” che non si concretizzano in una soluzione tecnica. I requisiti necessari per poter brevettare una nuova idea sono elencati nell'art. 45 CPI, per il quale possono costituire oggetto di brevetto per invenzione le invenzioni che siano nuove, che implichino un'attività inventiva e possano avere un'applicazione industriale. Sono comunque esclusi dalla brevettazione  i metodi per attività  commerciali, se intesi di per sè.

    • Read more about Sono un Ing. civile infr. e ho un'idea che permetterebbe alle comp. low cost di velocizzare i tempi di imbarco, risparmiare sui costi e permetterebbe ai suoi viaggiatori di avere sconti. Come potrei brevettarla o proporla alle compagnie?
  • Salve da una mia idea ho crato la tesi, utilizzo dispositivi di un'azienda e quindi tecnologia già esistente, posso brevettare?Se l'università stipula accordi o genera ricavi dalla mia tesi posso essere citato in essi e avere una quota dei ricavi?

    Sent on Saturday - 30 January 2016
    Risposta

    La tesi di laurea è a tutti gli effetti un’opera intellettuale di carattere creativo, a contenuto scientifico, tutelata dalla legge sul diritto d’autore. La tutela consiste in diritti esclusivi sia morali sia patrimoniali di utilizzazione economica dell'opera. In merito alla brevettazione, non esiste una vera e propria tutela sulle “idee” che non si concretizzano in una soluzione tecnica. I requisiti necessari per poter brevettare una nuova idea sono elencati nell'art.

    • Read more about Salve da una mia idea ho crato la tesi, utilizzo dispositivi di un'azienda e quindi tecnologia già esistente, posso brevettare?Se l'università stipula accordi o genera ricavi dalla mia tesi posso essere citato in essi e avere una quota dei ricavi?
  • Buonasera,ho un idea per un importante attrezzo edile, ma non ho un brevetto per l'iter lungo e difficoltoso ,x me almeno. La mia domanda è si può proporlo ad un azienda con magari un accordo di non divulgazione? come mi consiglia di muovermi?

    Sent on Wednesday - 27 January 2016
    Risposta

    Il brevetto è un titolo di proprietà industriale che offre particolari garanzie al suo titolare oltre che essere un bene immateriale in grado di assumere un valore economico anche molto rilevante. le segnalo l'esistenza di alcuni incentivi per la brevettazione che sono messi a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico.

    • Read more about Buonasera,ho un idea per un importante attrezzo edile, ma non ho un brevetto per l'iter lungo e difficoltoso ,x me almeno. La mia domanda è si può proporlo ad un azienda con magari un accordo di non divulgazione? come mi consiglia di muovermi?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 25
  • Page 26
  • Page 27
  • Page 28
  • Current page 29
  • Page 30
  • Page 31
  • Page 32
  • Page 33
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it