Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Salve, chiedo informazioni su come brevettare un idea riguardante "l'apertura" di bevande...come posso tutelare la mia idea e a chi posso rivolgermi per farla sviluppare se eventualmente è un idea "buona".grazie Luca

    Sent on Tuesday - 12 January 2016
    Risposta

    In genere possono costituire oggetto di brevetto le invenzioni che sono nuove, implicano un’attività inventiva e possono avere un’applicazione industriale. Per valutare il caso concreto e l'eventuale brevettabilità dell'invenzione è opportuno rivolgersi a un professionista esperto iscritto all'Albo dei Consulenti in Proprietà Industriale, possibilmente esperto nel settore/ambito in cui si colloca la sua invenzione.

    • Read more about Salve, chiedo informazioni su come brevettare un idea riguardante "l'apertura" di bevande...come posso tutelare la mia idea e a chi posso rivolgermi per farla sviluppare se eventualmente è un idea "buona".grazie Luca
  • Buongiorno,sto scrivendo un brevetto di un dispositivo elettronico.E possibile nella sezione relativa alla descrizione dettagliata scrivere i nomi specifici dei componenti utilizzati ? Grazie

    Sent on Monday - 11 January 2016
    Risposta

    Per rispondere alla sua domanda sarebbe necessario conoscere il singolo caso concreto. Le consiglio comunque di rivolgersi a un professionista esperto iscritto all'Albo dei Consulenti in Proprietà Industriale, possibilmente esperto nel settore/ambito in cui si colloca la sua invenzione.

    • Read more about Buongiorno,sto scrivendo un brevetto di un dispositivo elettronico.E possibile nella sezione relativa alla descrizione dettagliata scrivere i nomi specifici dei componenti utilizzati ? Grazie
  • Salve, ho creato un' app tramite un software di terzi che serve a pubblicizzare alcuni eventi di una città. C'e' un modo per brevettare questa app? O eventualmente solo il nome?

    Sent on Sunday - 10 January 2016
    Risposta

    Nel suo caso è necessario in primo luogo verificare l'esistenza e la portata delle necessarie licenze di utilizzo del software altrui. Fatta questa verifica le ricordo che è possibile proteggere un'app mediante un brevetto sia nazionale che internazionale solo se essa consiste in una soluzione nuova e innovativa in risposta a un problema tecnico e a patto che il servizio che fornisce produca un “effetto tecnico”, che vada oltre la “normale” interazione fisica tra il programma del computer e l’hardware del computer su cui viene eseguito.

    • Read more about Salve, ho creato un' app tramite un software di terzi che serve a pubblicizzare alcuni eventi di una città. C'e' un modo per brevettare questa app? O eventualmente solo il nome?
  • come pianificare brevetto di autocarro antincendio (non acqua o schiumogeni)

    Sent on Sunday - 10 January 2016
    Risposta

    La scrittura di una domanda di brevetto richiede conoscenze sia tecniche che legali, per questo motivo è opportuno rivolgesi a un consulente in Proprietà Industriale abilitato possibilmente esperto nel settore/ambito in cui si colloca la sua invenzione, al quale è possibile affidare anche le ricerche di anteriorità . Per lo sviluppo dell'idea ci si può rivolgere a un tecnologo o un esperto di ingegnerizzazione di prodotto.

    • Read more about come pianificare brevetto di autocarro antincendio (non acqua o schiumogeni)
  • Salve,vorrei brevettare una attrezzatura meccanica più semplice, più funzionale,più efficiente e meno costosa rispetto a quella già brevettata anni fa dalla azienda di cui sono dipendente.A che rischi vado incontro?

    Sent on Friday - 8 January 2016
    Risposta

    Le invenzioni realizzate dal dipendente sono regolate dall'art. 64 del Codice della Proprietà Industriale. Normalmente  l’invenzione spetta all’azienda in quanto frutto dell’attività lavorativa già retribuita. Eventualmente il lavoratore avrà diritto ad un equo premio.

    • Read more about Salve,vorrei brevettare una attrezzatura meccanica più semplice, più funzionale,più efficiente e meno costosa rispetto a quella già brevettata anni fa dalla azienda di cui sono dipendente.A che rischi vado incontro?
  • salve, costituendo una start up srl, con due soci e un amministratore non socio, presumendo che il fatturato possa essere basso inizialmente, 60/70 mila euro annui, e' possibile?o presumendo bassi ricavi non si puo? grazie e buongiorno

    Sent on Thursday - 7 January 2016
    Risposta

    Buongiorno. Non esiste nessun causa ostativa di legge alla costituzione della società, sarebbe comunque consigliato di effettuare una adeguata pianificazione economica finanziaria per verificare la sostenibilità della società e i suoi fabbisogni finanziari.

    • Read more about salve, costituendo una start up srl, con due soci e un amministratore non socio, presumendo che il fatturato possa essere basso inizialmente, 60/70 mila euro annui, e' possibile?o presumendo bassi ricavi non si puo? grazie e buongiorno
  • Salve volevo sapere se si può brevettare una soluzione a base di sostanze vegetali per la caduta dei capelli e la cura del cuoio capelluto e a chi mi devo rivolgere.

    Sent on Tuesday - 5 January 2016
    Risposta

    I requisiti necessari per poter brevettare una nuova idea sono elencati nell'art. 45 CPI, per il quale possono costituire oggetto di brevetto per invenzione le invenzioni per ogni settore della tecnica, che sono nuove e che implicano un'attività inventiva e sono atte ad avere un'applicazione industriale. Consigliamo di rivolgersi a un esperto per indicazioni sulla concreta bevettabilità della soluzione. http://www.ordine-brevetti.it/people.php

    • Read more about Salve volevo sapere se si può brevettare una soluzione a base di sostanze vegetali per la caduta dei capelli e la cura del cuoio capelluto e a chi mi devo rivolgere.
  • Esiste un modello che permette di proporre un app e non rischiare che ti fregano l'idea?

    Sent on Monday - 4 January 2016
    Risposta

    Lo strumento di tutela più efficace è la brevettazione. Nel caso delle app però va ricordato che secondo l'art. 45 del Codice di Proprietà Industriale non sono considerate invenzioni - tra le altre - "i programmi per elaboratore" nella misura in cui la domanda di brevetto o il brevetto abbia ad oggetto il software  in quanto tale. Se invece il software presenti un carattere "tecnico" - ovvero risolva un problema tecnico che vada  oltre la normale interazione programma-computer allora è brevettabile.

    • Read more about Esiste un modello che permette di proporre un app e non rischiare che ti fregano l'idea?
  • Buonasera, come posso tutelare, l'idea di un nuovo social network ? La registrazione alla Siae, potrebbe essere un primo passo? Come mi consiglia di procedere? Può consigliarmi società in grado di gestire sia lo sviluppo che la tutela dell'idea? Grazie

    Sent on Sunday - 3 January 2016
    Risposta

    Secondo l'art. 45 del Codice di Proprietà Industriale non sono considerate invenzioni - tra le altre - "i programmi per elaboratore" nella misura in cui la domanda di brevetto o il brevetto abbia ad oggetto il software  in quanto tale (“ as such ”). Se invece il software presenti un carattere "tecnico" - ovvero risolva un problema tecnico che vada  oltre la normale interazione programma-computer allora è brevettabile.

    • Read more about Buonasera, come posso tutelare, l'idea di un nuovo social network ? La registrazione alla Siae, potrebbe essere un primo passo? Come mi consiglia di procedere? Può consigliarmi società in grado di gestire sia lo sviluppo che la tutela dell'idea? Grazie
  • farò un esempio sul frigorifero, mettiamo che non esista ancora. Posso brevettare l'idea del frigorifero senza essere in grado di costruire un prototipo? Senza essere in grado quindi di disegnare un motore. Qual è il percorso più economico per brevettare?

    Sent on Friday - 1 January 2016
    Risposta

    Premesso che per poter brevettare un’invenzione è necessario che questa possegga i requisiti della novità, attività inventiva, applicabilità industriale e liceità, per depositare una domanda di brevetto non è necessario costruire un prototipo. La domanda di brevetto deve però contenere la descrizione chiara e completa dell’invenzione; il progetto deve quindi essere chiaro e accompagnato dalla descrizione delle caratteristiche tecniche dell’invenzione.

    • Read more about farò un esempio sul frigorifero, mettiamo che non esista ancora. Posso brevettare l'idea del frigorifero senza essere in grado di costruire un prototipo? Senza essere in grado quindi di disegnare un motore. Qual è il percorso più economico per brevettare?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 28
  • Page 29
  • Page 30
  • Page 31
  • Current page 32
  • Page 33
  • Page 34
  • Page 35
  • Page 36
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it