Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • per brevettare il design di un abito creato con materiale mai usato, conviene comunicare l'idea, per capire se è interessata, all'industria estera, che potrebbe usarlo per pubblicizzare il proprio marchio in sfilate di moda, senza avere prima il brevetto?

    Sent on Thursday - 3 September 2015
    Risposta

    la novità di una invenzione viene distrutta dalla sua presentazione con qualsiasi mezzo se tale presentazione precede il deposito di una domanda di brevetto di cui l'invenzione sia l'oggetto. Mai presentare un'invenzione prima di aver deciso se la si vuole o nn la si vuole brevettare.

    • Read more about per brevettare il design di un abito creato con materiale mai usato, conviene comunicare l'idea, per capire se è interessata, all'industria estera, che potrebbe usarlo per pubblicizzare il proprio marchio in sfilate di moda, senza avere prima il brevetto?
  • Idea App: sui metro di Milano, specie quelli vecchi, é sempre più difficile parlare con il compagno di viaggio a causa del troppo rumore... pensiamo ad un App che tramite bluetooth possa far comuicare i 2 con le cuffie?

    Sent on Thursday - 3 September 2015
    Risposta

    Per verificarlo occorre svolgere una ricerca di anteriorità, preferibilmente brevettuale, per limitare i costi. al link http://www.ordine-brevetti.it/people.php si trova la lista degli esperti per la verifica e l'eventuale avvio e gestione della procedura brevettuale nazionale e/o internazionale. Ma prima occorre avere identificato l'idea tecnicamente e... valutata la ricaduta economica attentamente.

    • Read more about Idea App: sui metro di Milano, specie quelli vecchi, é sempre più difficile parlare con il compagno di viaggio a causa del troppo rumore... pensiamo ad un App che tramite bluetooth possa far comuicare i 2 con le cuffie?
  • Salve tra le mie tante o immaginato una ruota di veicoli a motore in grado di salvare qualche vita un. Ma nn so da dove cominciare

    Sent on Wednesday - 2 September 2015
    Risposta

    Per prima cosa è bene testare l'idea per capirla a fondo e poterla descrivere. Il passo successivo dipende dalla consistenza finanziaria della propria impresa, anche se individuale. Nel senso che potrebbe essere utile brevettarla subito o studiarne in anticipo la sussistenza dei requisiti di brevettabilità (novità, non ovvietà, liceità, industrialità) eventualmente per decidere di non brevettarla affato.

    • Read more about Salve tra le mie tante o immaginato una ruota di veicoli a motore in grado di salvare qualche vita un. Ma nn so da dove cominciare
  • Salve ho avuto un idea per un prodotto di.uso gireprodotgiornaliero. Vorrei brevettarlo a livello internazionale non solo italiano come si puo fare?

    Sent on Wednesday - 2 September 2015
    Risposta

    normalmente si parte con la domanda italiana, dato che è la meno costosa, acende un diritto di priorità internazionale della durata di 12 mesi e permette di ottenere un responso sui requisiti mediamente affidabile (dallo European Patent Office) sulla sussistenza dei requisiti di brevettabilità.

    • Read more about Salve ho avuto un idea per un prodotto di.uso gireprodotgiornaliero. Vorrei brevettarlo a livello internazionale non solo italiano come si puo fare?
  • Vorrei brevettare l'utilizzo di un oggetto già esistente ma mai utilizzato per la finalità da me individuata. Essendo un meccanismo elettronico e non essendo io capace di realizzarlo ne' descriverlo tecnicamente, come posso depositare tale intuizione?

    Sent on Monday - 31 August 2015
    Risposta

    L'invenzione è un idea di prodotto, di procedimento di uso che risolve un problema tecnico. Per cui non è richiesta la realizzazione di tale idea per renderla oggetto di una domanda di brevetto che, a propria volta, è una concessione di una licenza di esclusiva data da una realtà govrernativa (o delegata a gestire tali poteri) al riscontro della sussistenza di requisiti determinati: novità, non ovvietà, liceità e industrialità. Il riferimento, per l'italia, sono gli artt.

    • Read more about Vorrei brevettare l'utilizzo di un oggetto già esistente ma mai utilizzato per la finalità da me individuata. Essendo un meccanismo elettronico e non essendo io capace di realizzarlo ne' descriverlo tecnicamente, come posso depositare tale intuizione?
  • Ho un paio di idee per creare apparecchi tecnologici di uso comune attualmente non in mercato, ma non ho le competenze di ingegneria elettronica ed informatica per realizzarli. È possibile brevettare l'idea di questi apparecchi senza averne il prototipo?

    Sent on Sunday - 30 August 2015
    Risposta

    L'invenzione è un idea di prodotto, di procedimento di uso che risolve un problema tecnico. Per cui non è richiesta la realizzazione di tale idea per renderla oggetto di una domanda di brevetto che, a propria volta, è una concessione di una licenza di esclusiva data da una realtà govrernativa (o delegata a gestire tali poteri) al riscontro della sussistenza di requisiti determinati: novità, non ovvietà, liceità e industrialità. Il riferimento, per l'italia, sono gli artt.

    • Read more about Ho un paio di idee per creare apparecchi tecnologici di uso comune attualmente non in mercato, ma non ho le competenze di ingegneria elettronica ed informatica per realizzarli. È possibile brevettare l'idea di questi apparecchi senza averne il prototipo?
  • Buongiorno,ho messo a punto un nuovo tipo di materassino da mare che potrebbe essere di facile ultilizzo per persone anziane e disabili.che procedimento ,devo depositare un brevetto.grazie per la risposta.

    Sent on Sunday - 30 August 2015
    Risposta

    lo si può fare ma, prima, è meglio verificare la sussistenza dei requisiti di novità e non ovvietà previsti dal http://www.uibm.gov.it/attachments/codice_aggiornato.pdf agli artt. 45, 46 e 47 magari assistiti da un esperto dell'ordine dei consulenti in proprietà industriale http://www.ordine-brevetti.it/people.php

    • Read more about Buongiorno,ho messo a punto un nuovo tipo di materassino da mare che potrebbe essere di facile ultilizzo per persone anziane e disabili.che procedimento ,devo depositare un brevetto.grazie per la risposta.
  • Ponendosi a un consulente con una idea brevettabile e dovendo aspettare mesi prima del deposito come stare tranquilli

    Sent on Friday - 28 August 2015
    Risposta

    Purtroppo anche nei brevetti vale che la fiducia va riposta con attenzione e nelle persone giuste. In ogni caso, purtroppo a posteriori, esiste sempre l'art. 4 del codice deontologico dei consulenti in proprietà industriale, che sono, insieme agli avvocati, gli unici professionisti che nazionalmente sono abilitati a gestire le procedure brevettuali http://www.ordine-brevetti.it/page/codice-deontologico

    • Read more about Ponendosi a un consulente con una idea brevettabile e dovendo aspettare mesi prima del deposito come stare tranquilli
  • Ho avuto un'idea per un social network , devo svilupparlo prima di brevettarlo? Costo di brevetto? Se lo si può brevettare prima di svilupparlo, come si fa ? Consigli? Grazie mille

    Sent on Thursday - 27 August 2015
    Risposta

    L'invenzione è un idea di prodotto, di procedimento di uso che risolve un problema tecnico. Per cui non è richiesta la realizzazione di tale idea per renderla oggetto di una domanda di brevetto che, a propria volta, è una concessione di una licenza di esclusiva data da una realtà govrernativa (o delegata a gestire tali poteri) al riscontro della sussistenza di requisiti determinati: novità, non ovvietà, liceità e industrialità. Il riferimento, per l'italia, sono gli artt.

    • Read more about Ho avuto un'idea per un social network , devo svilupparlo prima di brevettarlo? Costo di brevetto? Se lo si può brevettare prima di svilupparlo, come si fa ? Consigli? Grazie mille
  • salve, ho un'idea per un'app e volevo sapere se per registrarla fosse necessario prima svilupparla e soprattutto a chi rivolgermi per poterla tutelare.

    Sent on Tuesday - 25 August 2015
    Risposta

    L'app è un software e come tale può essere registrato presso la SIAE. In quel caso deve essere, preferibilmente, completa. Nel caso all'uso dell'app corrisponda un effetto tecnico, allora la si potrebbe brevettare come invenzione, anche se la cosa va valutata con attenzione per evitare di sprecare risorse economiche, sempre utili magari per tutelare le schermate dell'app come modello di design eventualmente di tipo multiplo, o per registrarne il marchio (denominazione e/o logo). dove si pensa di veicolarla.

    • Read more about salve, ho un'idea per un'app e volevo sapere se per registrarla fosse necessario prima svilupparla e soprattutto a chi rivolgermi per poterla tutelare.

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 32
  • Page 33
  • Page 34
  • Page 35
  • Current page 36
  • Page 37
  • Page 38
  • Page 39
  • Page 40
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it