Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • É possibile brevettare un modo innovativo per commercializzare un prodotto inventato da altri?I modi per commercializzare (vendere intendo) un oggetto possono costituire brevetto o un modello di utilità?

    Sent on Monday - 24 August 2015
    Risposta

    L'Art. 45 del Codice della Proprietà Industriale (http://www.uibm.gov.it/attachments/codice_aggiornato.pdf) elenca i tipi delle invenzioni brevettabili.

    • Read more about É possibile brevettare un modo innovativo per commercializzare un prodotto inventato da altri?I modi per commercializzare (vendere intendo) un oggetto possono costituire brevetto o un modello di utilità?
  • Volevo sapere come fare per tutelare l'applicazione che ho intenzione di sviluppare,diciamo che per ora ho sviluppato solo dei prototipi dimostrativi e delle descrizioni testuali ma prima di rivolgermi ad un programmatore volevo tutelare la mia idea.

    Sent on Friday - 21 August 2015
    Risposta

    In generale le invenzioni si tutelano con gli strumenti previsti dal Codice della Proprietà Industriale (CPI) http://www.uibm.gov.it/attachments/codice_aggiornato.pdf.

    • Read more about Volevo sapere come fare per tutelare l'applicazione che ho intenzione di sviluppare,diciamo che per ora ho sviluppato solo dei prototipi dimostrativi e delle descrizioni testuali ma prima di rivolgermi ad un programmatore volevo tutelare la mia idea.
  • salve, ho un'idea su come migliorare un prodotto per l'igiene personale e collegarlo al telefonino con sviluppo di una funzione ancora mai applicata . Mi chiedo : a chi bisogna rivolgersi per sviluppare l'idea e come proteggerla?

    Sent on Friday - 21 August 2015
    Risposta

    Agli esperti della materia. tra questi, certamente l'unica associazione di professionisti accreditati presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), reperibili al seguente indirizzo: http://www.ordine-brevetti.it/people.php

    • Read more about salve, ho un'idea su come migliorare un prodotto per l'igiene personale e collegarlo al telefonino con sviluppo di una funzione ancora mai applicata . Mi chiedo : a chi bisogna rivolgersi per sviluppare l'idea e come proteggerla?
  • Ho un idea riguardante una nuova fragranza da poter proporre a case produttrici di rilievo nel settore .. Come posso fare a tutelarmi nel realizzare questa mia ambizione?.. Il brevetto??

    Sent on Friday - 21 August 2015
    Risposta

    Il brevetto in questo caso potrebbe starci se la nuova fragranza fosse il risultato di una nuova modalità di impiegare degli ingredienti, modalità mai usata prima. Diversamente si può valutare se tutelare la bottiglia/il tappo, ad esempio come modello di design o come marchio, ammesso che ci siano le condizioni.

    • Read more about Ho un idea riguardante una nuova fragranza da poter proporre a case produttrici di rilievo nel settore .. Come posso fare a tutelarmi nel realizzare questa mia ambizione?.. Il brevetto??
  • Buongiorno, io e altri due amici abbiamo inventato un gioco di squadra, è nato per caso vorrei capire cosa andrebbe fatto per far spopolare questo gioco.

    Sent on Thursday - 20 August 2015
    Risposta

    Con riferimento all'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale http://www.uibm.gov.it/attachments/codice_aggiornato.pdf i giochi non sono brevettabili. D'altra parte, considerando che la tutela del gioco potrebbe essere  derivata in modo indiretto attraverso qualche aspetto del gioco che tutelabile lo sia come, ad esempio ma non limitatamente, degli oggetti da impiegare per giocare, potrebbe essere il caso di farci un ragionamento un po' più completo.

    • Read more about Buongiorno, io e altri due amici abbiamo inventato un gioco di squadra, è nato per caso vorrei capire cosa andrebbe fatto per far spopolare questo gioco.
  • posso brevettare o tutelare una bevanda? La composizione è un mix di sostanze semplici già sul mercatograzie

    Sent on Monday - 17 August 2015
    Risposta

    Un prodotto o un procedimento è brevettabile se l'invenzione di base è la soluzione di un problema tecnico. si veda l'art. 45 del "Codice della proprietà industriale" http://www.uibm.gov.it/attachments/codice_aggiornato.pdf

    Ad esempio si può brevettare un gelato la cui consistenza a -18°C è quella di un normale gelato a -5°C, dove la consistenza è la "trasposizione" di una grandezza misurabile in modo oggettivo.

    • Read more about posso brevettare o tutelare una bevanda? La composizione è un mix di sostanze semplici già sul mercatograzie
  • Ho ideato un portale web che noleggia le auto sostitutive delle carrozzerie.Una federazione di carrozzieri a cui avevo spiegato il progetto dopo 6 mesi esce con un portale fotocopia.Ho un deposito alla sezione OLAF della siae Come posso tutelarmi?

    Sent on Thursday - 13 August 2015
    Risposta

    Occorre valutare il caso nel dettaglio con un esperto di Proprietà Industriale, facendo riferimento all'elenco dei professionisti accreditati presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (http://www.ordine-brevetti.it/people.php) e/o ad un legale esperto di Diritto Industriale, possibilmente che si occupi solo di questa materia. Sono pochi, ma ce ne sono.

    • Read more about Ho ideato un portale web che noleggia le auto sostitutive delle carrozzerie.Una federazione di carrozzieri a cui avevo spiegato il progetto dopo 6 mesi esce con un portale fotocopia.Ho un deposito alla sezione OLAF della siae Come posso tutelarmi?
  • Salve. Sono un esperto di Intelligenza Artificiale e Scienze Cognitive. Conduco un progetto per la realizzazione di un Sistema Cognitivo. Esistono brevetti sui processi mentali umani? Grazie

    Sent on Tuesday - 11 August 2015
    Risposta

    Questo dato è conoscibile attraverso una ricerca di anteriorità brevettuale. In linea di principio, però, occorre tenere presente che l'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale, http://www.uibm.gov.it/attachments/codice_aggiornato.pdf, armonizzato con la maggior parte delle normative omologhe internazionali, non riconosce ai processi mentali la tutela brevettuale se considerati di persè. D'altra parte, l'applicazione di tali processi potrebbe trovare tutela. Si tratta di guardarci e valutare il caso specifico.

    • Read more about Salve. Sono un esperto di Intelligenza Artificiale e Scienze Cognitive. Conduco un progetto per la realizzazione di un Sistema Cognitivo. Esistono brevetti sui processi mentali umani? Grazie
  • Salve, ho un idea per la creazione di un sito web che non esiste sul mercato, mi può spiegare cosa devo fare per tutelare questa idea ??

    Sent on Friday - 7 August 2015
    Risposta

    la tutela di un sito web è, generalmente, limitata alle immagini che sono riportate nelle schermate. La prima cosa da fare è verificare se sia possibile proteggere anche altro che sottende al sito, ma per farlo occorre valutare al cosa con un esperto di Proprietà Industriale. Per evitare passi falsi, e non avere problemi di riservatezza, conviene contattare un collega scelto tra i professionisti accreditati presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, all'indirizzo http://www.ordine-brevetti.it/people.php

    • Read more about Salve, ho un idea per la creazione di un sito web che non esiste sul mercato, mi può spiegare cosa devo fare per tutelare questa idea ??
  • Salve, è possibile brevettare una figura professionale?

    Sent on Wednesday - 5 August 2015
    Risposta

    E' brevettabile ciò che è sinteticamente elencato nell'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale, consultabile al link http://www.uibm.gov.it/attachments/codice_aggiornato.pdf. Non risulta la brevettabilità di tale "fattispecie" e questo potrebbe non essere male, data la limitatezza territoriale, ma soprattutto temporale, della validità dei brevetti: per invenzione industriale dopo 20 anni sono liberamente attuabili con poche riserve, tra cui la copia identica.

     

    • Read more about Salve, è possibile brevettare una figura professionale?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 33
  • Page 34
  • Page 35
  • Page 36
  • Current page 37
  • Page 38
  • Page 39
  • Page 40
  • Page 41
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it