Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • ho disegnato e realizzato un mobile salvaspazio cosa devo fare per tutelare la mia idea, per poi magari iniziare a commercializzarla? Grazie

    Sent on Tuesday - 21 July 2015
    Risposta

    tutelarla con un brevetto o un modello di design in base alla naatura della soluzione. se si tratta di una soluzione funzionale allora, a pato che sia nuova e non ovvia per un esperto del ramo , si può chiedere un brevetto per invenzione industriale. Nel caso in cui si tratti di un nuovo concept formale, sempre a patto che sia accompagnata da novità e di carattere individuale, secondo il Codice della Proprietà Industriale, allora si procederà con la tutela della forma attraverso un modello.

     

    • Read more about ho disegnato e realizzato un mobile salvaspazio cosa devo fare per tutelare la mia idea, per poi magari iniziare a commercializzarla? Grazie
  • come faccio a vedere se la mia invenzione è originle se non mi è possibile vedere i brevetti che hanno un titolo simile al mio?

    Sent on Tuesday - 21 July 2015
    Risposta

    Si deve eseguire una ricerca di anteriorità. Le meno costose sono quelle che si eseguono in ambito brevettuale, dato che i documenti da riscontrare sono più indicizzati e quindi più facili da recuperare. Ma in linea di principio le informazioni anteriori possono essere risocntrate in ogni archivio. Si suggerisce di lavorare con il supporto di un esperto del ramo (brevettuale)

    • Read more about come faccio a vedere se la mia invenzione è originle se non mi è possibile vedere i brevetti che hanno un titolo simile al mio?
  • Salve,ho depositato due "modelli di utilità;Ma mi dicono che ci vorranno due anni per avere la risposta se il brevetto é stato accettato o meno.dal momento in cui io ho depositato sono tutelato e posso produrre o devo per forza aspettare i due anni???

    Sent on Monday - 20 July 2015
    Risposta

    La tutela parte dalla data di deposito della domanda di brevetto, per invenzione o per modello di utilità, indifferentemente. Se il titolo o i titoli devono essere impiegati per un attacco giudiziario, la sentenza emessa sarà valida solo se il titolo sarà nel fratempo già stato concesso.

    • Read more about Salve,ho depositato due "modelli di utilità;Ma mi dicono che ci vorranno due anni per avere la risposta se il brevetto é stato accettato o meno.dal momento in cui io ho depositato sono tutelato e posso produrre o devo per forza aspettare i due anni???
  • Salve ho un'idea per mettere in sicurezza le case in caso di tornado, l'idea è molto articolata, con quale ente o persona posso confrontarmi?

    Sent on Monday - 20 July 2015
    Risposta

    Confrontandosi con una persona esperta del settore, ad esempio facendo riferimento all'elenco degli isctitti dell'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale (www.ordine-brevetti.it)

    • Read more about Salve ho un'idea per mettere in sicurezza le case in caso di tornado, l'idea è molto articolata, con quale ente o persona posso confrontarmi?
  • Buongiorno,Vorrei poter sottoporre a qualcuno che si intende di mercato e di innovazioni un'idea! si tratta di apportare dei supporti ai ventilatori che già appartengono a chiunque per rinfrescarne l'aria... Grazie comunque per la vostra attenzione!

    Sent on Sunday - 19 July 2015
    Risposta

    prima di tutto si suggerisce di verificare se l'idea sia nuovva e non ovvia per un esperto del ramo, sia per evitare di pestare i piedi a qualcuno, sie per tentare di avere l'esclusiva per lo sfruttmento commerciale dell'idea. In caso affermativo, sarebbe utile tutelare l'idea con un brevetto o un modello di design, in base alle caratteristiche funzionali e/o morfologiche dell'idea. poi procedere a cercare partner commerciali. In alternativa, dopo aver verificato di non essere arrivati secondi si potrà proporla alle aziende del settore previa firma di un accordi di segretezza.

    • Read more about Buongiorno,Vorrei poter sottoporre a qualcuno che si intende di mercato e di innovazioni un'idea! si tratta di apportare dei supporti ai ventilatori che già appartengono a chiunque per rinfrescarne l'aria... Grazie comunque per la vostra attenzione!
  • Buongiorno,sul sito Brevetti-UIBM ho letto che un'invenzione si può rendere di PUBBLICO DOMINIO, ATTRAVERSO UNA PUBBLICAZIONE DIFENSIVA, ASSICURANDOSI IN QUESTO MODO CHE NESSUN ALTRO POSSA BREVETTARLA.Cosa essattamente si intende con quest'ultimo punto?

    Sent on Saturday - 18 July 2015
    Risposta

    Che la divulgazione di una invenzione impedisce a chiunque di brevettarla, nel senso che se è possibile datare con certezza tale divulgazione, allora potrà essere impiegata per chiedere l'annullamento di un brevetto relativo all'invenzione da altri, indipendentemente dal fatto che tale brevetto sia stato richiesto consapevolmente o inconsapevolmente di tale divulgazione (in malefede o in buona fede).

    • Read more about Buongiorno,sul sito Brevetti-UIBM ho letto che un'invenzione si può rendere di PUBBLICO DOMINIO, ATTRAVERSO UNA PUBBLICAZIONE DIFENSIVA, ASSICURANDOSI IN QUESTO MODO CHE NESSUN ALTRO POSSA BREVETTARLA.Cosa essattamente si intende con quest'ultimo punto?
  • Costituzione di start up che ha come requisito un'invenzione industriale. E' stato già depositato brevetto e marchio, il titolare è una persona fisica nome è quello della società a costituirsi. Viene riconosciuta ugualmente start up?

    Sent on Thursday - 16 July 2015
    Risposta

    se si parla di startt up innovativa, il titolo di proprietà industriale deve essere già nella disponibilità della società e non delle persone che danno vita alla start up

    • Read more about Costituzione di start up che ha come requisito un'invenzione industriale. E' stato già depositato brevetto e marchio, il titolare è una persona fisica nome è quello della società a costituirsi. Viene riconosciuta ugualmente start up?
  • Salve, avrei in mente di creare un app per un'attività istituzionale. Vorrei sapere per poterla proporre a chi mi dovrei rivolgere.Ringrazio della risposta.

    Sent on Monday - 13 July 2015
    Risposta

    I potenziali interessati possono riscontrarsi tra gl'investitori e tra le imprese del settore, come anche tra gli enti pubblici. Difficile essere più precisi, dato che a volte anche ottime idee, di impatto globale, non hanno ricevuto l'atteso riscontro. Occorre provare dopo essersi tutelati per evitare il rischio di essere solo fornitori di informazioni senza ricevere alcun beneficio a seguito della divulgazione

    • Read more about Salve, avrei in mente di creare un app per un'attività istituzionale. Vorrei sapere per poterla proporre a chi mi dovrei rivolgere.Ringrazio della risposta.
  • L'inventore di una tecnologia già brevettata può chiedere la modifica del brevetto già concesso per inserirvi delle migliorie sviluppato dopo ulteriore ricerca. In caso negativo per le citate migliorie può essere chiesto un ulteriore brevetto? Grazie

    Sent on Sunday - 12 July 2015
    Risposta

    Si tratta sempre di una nuova domanda. Il concetto inventivo "migliorato" deve essere sempre nuovo e non ovvio, indipendentemente dal fatto che l'ottimizzatore sia sempre il titolare del rbevetto anteriore.

    Se è ammesso che le migliorie siano inserite nella domanda originaria e che la nuova domanda che le incorpora siano parte di una nuova domanda depositata entro 12 mesi dalla data della domanda originaria di cui si sfrutta la priorità di 12 mesi (accesa dalla domanda originaria), ma la materia nuova prende la data della nuova domanda.

    • Read more about L'inventore di una tecnologia già brevettata può chiedere la modifica del brevetto già concesso per inserirvi delle migliorie sviluppato dopo ulteriore ricerca. In caso negativo per le citate migliorie può essere chiesto un ulteriore brevetto? Grazie
  • Buongiorno, il freno a disco è un brevetto. Io costruisco un freno a disco che ha un disco a forma di anello con una pinza che morde all'interno. Posso brevettarlo? o il brevetto del primo copre anche il secondo ? (esempio per spiegare) Grazie Andrea

    Sent on Sunday - 12 July 2015
    Risposta

    Occorre consultare i diritti brevettuali anteriori e capire anche quale ampiezza geografica corrisponde a ciascuno di questi.In questo modo si può capire se l'argomento oggetto d'interesse è 1) brevettabile o 2) liberamente sfruttabile.

    • Read more about Buongiorno, il freno a disco è un brevetto. Io costruisco un freno a disco che ha un disco a forma di anello con una pinza che morde all'interno. Posso brevettarlo? o il brevetto del primo copre anche il secondo ? (esempio per spiegare) Grazie Andrea

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 35
  • Page 36
  • Page 37
  • Page 38
  • Current page 39
  • Page 40
  • Page 41
  • Page 42
  • Page 43
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it