Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Nell'atto di trovare collaboratori o imprenditori che mi aiutino a rendere concreta una mia idea, devo obbligatoriamente effettuare una domanda di brevetto per tutelarmi, e quindi condividerla con altri, o ci sono strade alternative che posso percorrere?

    Sent on Wednesday - 23 October 2013
    Risposta

    la strada del breveto è la più sicura. è anche possibile procedere attraverso accordi di segretezza (tra le parti), il cui valore è consuetudinariamente limitato.

    • Read more about Nell'atto di trovare collaboratori o imprenditori che mi aiutino a rendere concreta una mia idea, devo obbligatoriamente effettuare una domanda di brevetto per tutelarmi, e quindi condividerla con altri, o ci sono strade alternative che posso percorrere?
  • Buon giorno, io ho avuto un'idea che riguarda la sicurezza dei bambini nei passeggini. Non ho i mezzi ne le capacità di realizzare l'idea... ma ho ben in mente come potrebbe funzionare... cosa posso fare? Grazie

    Sent on Friday - 18 October 2013
    Risposta

    il deposito di una domanda di brevetto è uno strumento concepito per dare tutela all'idea senza prevedere la realizzazione di prodotti. è assegnato un tempo limite per dare luogo alla produzione ma non risulta di consegnenze della mancata attuazione dell'idea. Generalmente perchè in casi come questi non è infrequente assistere alla prematuro abbandono del diritto di esclusiva eventualmente ottenuto.

    • Read more about Buon giorno, io ho avuto un'idea che riguarda la sicurezza dei bambini nei passeggini. Non ho i mezzi ne le capacità di realizzare l'idea... ma ho ben in mente come potrebbe funzionare... cosa posso fare? Grazie
  • Ho avuto un'idea che, mio malgrado, è già stata brevettata ma la mia differenzia per materiali e realizzazione (il concetto di fondo è lo stesso). Volevo sapere se è comunque possibile richiedere un brevetto oppure se non è una strada percorribile.Grazie

    Sent on Monday - 14 October 2013
    Risposta

    Nel caso descritto, pur con la dovuta cautela dovuta per la non conoscenza approfondita del caso in questione, se la scelta del materiale e la tipicità della realizzazione dell'dea sono tali da aggiungere novità e altezza inventiva allora potrebbe esserci spazio per la brevettazione.

    • Read more about Ho avuto un'idea che, mio malgrado, è già stata brevettata ma la mia differenzia per materiali e realizzazione (il concetto di fondo è lo stesso). Volevo sapere se è comunque possibile richiedere un brevetto oppure se non è una strada percorribile.Grazie
  • Buongiorno, vorrei brevettare qualcosa di molto originale che non esiste sul mercato. Non dispongo del capitale necessario per il brevetto internazionale. Volevo sapere se esistono società disposte a valutare l'investimento nel brevetto. Saluti

    Sent on Sunday - 13 October 2013
    Risposta

    Ci sono realtà interessate ad investire su idee altrui e organizzazioni che facilitano l'avvio del rapporto tra inventori/titolari di brevetti e investitori. Le Camere di Commercio, gli uffici dell' "Eurosportello" possono essere enti utili per queste esigenze

    • Read more about Buongiorno, vorrei brevettare qualcosa di molto originale che non esiste sul mercato. Non dispongo del capitale necessario per il brevetto internazionale. Volevo sapere se esistono società disposte a valutare l'investimento nel brevetto. Saluti
  • Salve, ho un'idea relativa ad una diversa modalità di chiusura delle calzature, soluzione che garantirebbe una maggiore facilità di calzata. Posso tutelare la mia idea ed eventualmente con quale strumento? Grazie.

    Sent on Friday - 11 October 2013
    Risposta

    Per le idee di prodotto, come per quelle di procedimento e di uso, il brevetto per invenzione industriale è lo strumento più indicato. Nel caso di idee di prodotto anche il brevetto per modello di utilità è uno strumento molto utile, soprattutto se l'altezza inventiva è ridotta.

    • Read more about Salve, ho un'idea relativa ad una diversa modalità di chiusura delle calzature, soluzione che garantirebbe una maggiore facilità di calzata. Posso tutelare la mia idea ed eventualmente con quale strumento? Grazie.
  • E' possibile accedere al capitolato di un brevetto di una nota ditta per conoscerne la descrizione e vedere se il mio prodotto, che non ho brevettato, può crearmi problemi legali ?A chi devo rivolgermi e cosa chiedere ?Grazie.

    Sent on Tuesday - 1 October 2013
    Risposta

    Certamente, a condizione che il testo brevettuale risulti già disponibile al pubblico. Questo accade, generalmente, dopo 18 mesi dalla data di deposito della domanda originaria.

    • Read more about E' possibile accedere al capitolato di un brevetto di una nota ditta per conoscerne la descrizione e vedere se il mio prodotto, che non ho brevettato, può crearmi problemi legali ?A chi devo rivolgermi e cosa chiedere ?Grazie.
  • Ho un 'idea per sviluppare una nuova app a chi mi posso rivolgere per sviluppare questo progetto ?

    Sent on Saturday - 28 September 2013
    Risposta

    Se per app s'intende un programma/software che esegue una funzione specifica, il software di per sè non è brevettabile secondo quanto stabilito dal Codice della Proprietà Industriale (CPI) e dalle leggi che internazionalmente regolano la materia. Un programma può però essere brevettato se l'insieme di un dispositivo (tablet/smartphone) e della procedura permette di risolvere un problema tecnico, quindi produce un effetto tecnico.

    • Read more about Ho un 'idea per sviluppare una nuova app a chi mi posso rivolgere per sviluppare questo progetto ?
  • buona sera ho un'idea per la realizzazione di una nuova applicazione.A chi posso rivolgermi per realizzarla?e soprattutto mi conviene brevettarla oppure rivolgermi ad una azienda e vendere l'idea?

    Sent on Friday - 27 September 2013
    Risposta

    Se per app s'intende un programma/software che esegue una funzione specifica, il software di per sè non è brevettabile secondo quanto stabilito dal Codice della Proprietà Industriale (CPI) e dalle leggi che internazionalmente regolano la materia. Un programma può però essere brevettato se l'insieme di un dispositivo (tablet/smartphone) e della procedura permette di risolvere un problema tecnico, quindi produce un effetto tecnico.

    • Read more about buona sera ho un'idea per la realizzazione di una nuova applicazione.A chi posso rivolgermi per realizzarla?e soprattutto mi conviene brevettarla oppure rivolgermi ad una azienda e vendere l'idea?
  • Ho un idea di start-up da presentare a programmatori, web designer e altre figure.Per fare in modo che tali figure non mi rubino l'idea devo creare un brevetto? per creare il brevetto la start up deve essere gia sul web o posso brevettare anche l'idea?

    Sent on Thursday - 19 September 2013
    Risposta

    Per capre se il brevetto sia lo strumento più utile può essere il caso di fare riferimento all'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale (CPI) http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm.

    • Read more about Ho un idea di start-up da presentare a programmatori, web designer e altre figure.Per fare in modo che tali figure non mi rubino l'idea devo creare un brevetto? per creare il brevetto la start up deve essere gia sul web o posso brevettare anche l'idea?
  • Ho un idea riguardante un accessorio per automobile molto interessante e semplice..non ho capitale per investire, cosa mi consigliate di fare?...brevetto o cosa?

    Sent on Friday - 13 September 2013
    Risposta

    Se l'idea è di prodotto o di procedimento si può procedere con la domanda di brevetto per invenzione.

    Se l'idea è di prodotto si può procedere solo con la domanda di brevetto per modello di utilità.

    Se l'idea è relativa alla forma di un prodotto si può procedere con la domanda di registrazione di un modello singolo o multiplo.

    • Read more about Ho un idea riguardante un accessorio per automobile molto interessante e semplice..non ho capitale per investire, cosa mi consigliate di fare?...brevetto o cosa?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 69
  • Page 70
  • Page 71
  • Page 72
  • Current page 73
  • Page 74
  • Page 75
  • Page 76
  • Page 77
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it