Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Salve,vorrei proporre ad aziende di moda un braccialetto per una nuova tendenza. Come fare per tutelarmi con questi tipi di prodotti?

    Sent on Thursday - 4 July 2013
    Risposta

    Il codice della proprietà industriale prevede una tutela per questo tipo di prodotti attraverso il "disegno o modello registrato". Il modello deve essere nuovo, ma la tutela in Italia e all'interno della UE ed in altri stati (ma ad esempio non in Cina, Taiwan, etc) è ammessa anche quando la domanda di registrazione viene depositata entro 12 mesi dalla data della prima divulgazione, entro il cosiddetto anno di grazia. La novità è uno dei requisiti del modello, a cui si affianca il carattere individuale.

    • Read more about Salve,vorrei proporre ad aziende di moda un braccialetto per una nuova tendenza. Come fare per tutelarmi con questi tipi di prodotti?
  • Quale é la procedura per brevettare un app? A che organo mi devo rivolgere? Altre informazioni da sapere?Grazie

    Sent on Monday - 1 July 2013
    Risposta

    Premesso che se per app s'intende un programma che esegue una funzione specifica o un numero minimo di funzioni determinate. Il software di per sè non è brevettabile secondo quanto stabilito dal Codice della Proprietà Industriale e dalle leggi nazionali corrispondenti. Può però essere brevettato se è la traduzione informatica di una procedura a cui è associato un effetto tecnico determinato. In sostanza nella domanda di brevetto, normalmente si descriverà l'insieme di un dispositivo e di una procedura che pone il dispositivo nella condizione di risolvere un problema tecnico.

    • Read more about Quale é la procedura per brevettare un app? A che organo mi devo rivolgere? Altre informazioni da sapere?Grazie
  • Ho un idea per la realizzazione di un applicazione,ma non ho le competenze per svilupparla.A livello di diritto d'autore occorre sviluppare un codice x poter avere una tutela.Quindi come si può tutelare semplicemente un idea che non si sa realizzare?

    Sent on Monday - 1 July 2013
    Risposta

    Il testo che accompagna le domande di brevetto devono comprendere tutti gl'insegnamentei necessarie sufficienti per permetere l'attuazione dell'invenzione. Per cui credo che mandando la conoscenza del come potrebbe essere complicato soddisfare le esigenze sopra descritte.

    • Read more about Ho un idea per la realizzazione di un applicazione,ma non ho le competenze per svilupparla.A livello di diritto d'autore occorre sviluppare un codice x poter avere una tutela.Quindi come si può tutelare semplicemente un idea che non si sa realizzare?
  • Sto sviluppando una idea per la realizzazione di un prodotto commerciale che però utilizza un marchio di una ditta già esistente. Come faccio a proporre l'idea senza farmela 'rubare' dall'azienda stessa ? É possibile utilizzare il loro marchio ?

    Sent on Monday - 24 June 2013
    Risposta

    Domanda 1) Sto sviluppando una idea per la realizzazione di un prodotto commerciale che però utilizza un marchio di una ditta già esistente. Come faccio a proporre l'idea senza farmela 'rubare' dall'azienda stessa ?

    Risposta 1) depositare una domanda di brevetto, posto che l'invenzione sia provvista dei requisiti di novità e di sufficiente altezza inventiva è certamente il modo migliore. Le alternative sono molte, ma non così sicure, dato che sono legate al bilancio fra i poteri contrattuali delle parti che si accordano.

    • Read more about Sto sviluppando una idea per la realizzazione di un prodotto commerciale che però utilizza un marchio di una ditta già esistente. Come faccio a proporre l'idea senza farmela 'rubare' dall'azienda stessa ? É possibile utilizzare il loro marchio ?
  • Vorrei sapere se è possibile brevettare un idea relativa ad un'applicazione per FB ossia un'aggiunta alla pagina un settaggio personale come chi imposta l'immagine profilo ETC (immagine profilo...tasto mi piace etc) grazie

    Sent on Thursday - 6 June 2013
    Risposta

    Solo se alla variazione dell'applicazione è associato un effetto tecnico riproducibile con costanza di risultato.

    • Read more about Vorrei sapere se è possibile brevettare un idea relativa ad un'applicazione per FB ossia un'aggiunta alla pagina un settaggio personale come chi imposta l'immagine profilo ETC (immagine profilo...tasto mi piace etc) grazie
  • dato che non è possibile brevettare il software, è possibile almeno brevettare la metodologia di approccio che consente un inusuale (e vantaggioso) approccio alla analisi dei processi complessi ?

    Sent on Tuesday - 16 April 2013
    Risposta

    L'espressione "metodologia di approccio che consente un inusuale (e vantaggioso) approccio alla analisi dei processi complessi" sembra riportare concettualmente all'art. 45 comma 2 lettera b) del Codice della Proprietà Industriale: " b) i piani, i principi ed i metodi per attività intellettuali, per gioco o per attività commerciale ed i programmi di elaboratore;" .

    • Read more about dato che non è possibile brevettare il software, è possibile almeno brevettare la metodologia di approccio che consente un inusuale (e vantaggioso) approccio alla analisi dei processi complessi ?
  • GENTILISSIMO, DA QUALCHE TEMPO HO UN'IDEA CHE RITENGO POSSA FORTEMENTE DIVENIRE UN PRODOTTO COMMERCIALE; NON SO PERO' DA DOVE INIZIARE...A CHI RIVOLGERMI? COME PROTEGGERE LA MIA IDEA ?intanto grazie per un eventuale risposta...Vera Inderst

    Sent on Thursday - 11 April 2013
    Risposta

    Coem è noto, non esiste una via preferenziale per procedere. Il codice della proprietà industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm) fa riferimento alle figure abilitate a gestire la procedura di brevettazione, ma di certo non è vincolante su questo aspetto e tale procedura è solo una delle attività da porre in essere a valle del concepimento di un'idea inventiva.

    • Read more about GENTILISSIMO, DA QUALCHE TEMPO HO UN'IDEA CHE RITENGO POSSA FORTEMENTE DIVENIRE UN PRODOTTO COMMERCIALE; NON SO PERO' DA DOVE INIZIARE...A CHI RIVOLGERMI? COME PROTEGGERE LA MIA IDEA ?intanto grazie per un eventuale risposta...Vera Inderst
  • Ho un idea per la costruzione di un elettrodomestico che sfrutta tecnologie già impiegate su altri elettrod. nell'ottica di una nuova applicazione.E' possibile brevettarla?Qual è lo strumento più idoneo per tutelarmi se voglio proporlo ad un fabbricante?

    Sent on Tuesday - 9 April 2013
    Risposta

    Data la particolarità del problema esposto, sarebbe utile discutere la materia nel merito. Infatti, la risposta potrebbe essere affermativa o negativa in base ai riscontri dell'arte anteriore e della comparazione con l'oggetto dell'invenzione. Un'analisi comparativa potrà permettere di riscontrare a presenza di novità e/o attività inventiva sufficienti per avviare la procedura di brevettazione in condizioni di ragionevole probabilità di ottenere un brevetto utile a giustificare l'avvio o la prosecuzione di un'attività economica.

    • Read more about Ho un idea per la costruzione di un elettrodomestico che sfrutta tecnologie già impiegate su altri elettrod. nell'ottica di una nuova applicazione.E' possibile brevettarla?Qual è lo strumento più idoneo per tutelarmi se voglio proporlo ad un fabbricante?
  • Salve, ho un idea per un app! il problema è che non vorrei andare da una società che le programma per poi rivelarla a chi ha i soldi e le competenze per metterla in pratica..come posso fare per tutelarmi? grazie

    Sent on Monday - 8 April 2013
    Risposta

    E' certamente utile valutare la brevettabilità di una idea/di una app prima di proporla a chi ci potrebbe aiutare a sfruttare commercialmente l'idea. La brevettazione del software è ammessa solo in alcuni casi, e così anche delle app. Il diritto d'autore è una tutela troppo debole in questi casi, ma le schermate delle app sono certamente proteggibili con un modello di design, se sussistono i requisiti di novità e di carattere individuale, che potrebbe anche essere multiplo.

    • Read more about Salve, ho un idea per un app! il problema è che non vorrei andare da una società che le programma per poi rivelarla a chi ha i soldi e le competenze per metterla in pratica..come posso fare per tutelarmi? grazie
  • si parla di energie rinnovabili.la tecnologia è già esistente. l'idea è l'applicazione della stessa in altro contesto. posso brevettare questa specifica applicazione della tecnologia?

    Sent on Saturday - 6 April 2013
    Risposta

    Il trasferimento di tecnologia tra settori diversi sembra essere l'argomento della domanda. Si ricorda che la brevettazione di una souzione di un problema tecnico è nuova e presenta altezza inventiva sufficiente per un esperto del ramo.

    • Read more about si parla di energie rinnovabili.la tecnologia è già esistente. l'idea è l'applicazione della stessa in altro contesto. posso brevettare questa specifica applicazione della tecnologia?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 72
  • Page 73
  • Page 74
  • Page 75
  • Current page 76
  • Page 77
  • Page 78
  • Page 79
  • Page 80
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it