Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Integrando la mia precedente domanda sulla possibilità di brevett l'idea del riutilizzo di materiale derivante dallo scarto di produzione, l'obiettivo del brevetto naturalmente è di avere la fornitura del materiale in esclusiva, à possibile? grazie ancora

    Sent on Friday - 31 August 2012
    Risposta

    La possibilità di ottenere la fornitura di un prodotto di base in condizioni o meno di esclusiva per attuare gl'insegnamenti di un brevetto esula dalla disponibilità del brevetto stesso, essendo legata alla relazione commerciale che si riesce (o meno) a stabilire con il fornitore. Per ottenere l'obiettivo descritto nella domanda occorre, normalmente, una condivisione degli obiettivi, economici e non solo, delle due parti che scambieranno il materiale in questione.

    • Read more about Integrando la mia precedente domanda sulla possibilità di brevett l'idea del riutilizzo di materiale derivante dallo scarto di produzione, l'obiettivo del brevetto naturalmente è di avere la fornitura del materiale in esclusiva, à possibile? grazie ancora
  • E' brevettabile un'idea per un particolare riutilizzo di un materiale (solido/non inquinante/rinnovabile) derivante da scarti di produzione? l'obiettivo è di realizzare oggetti esistenti di uso comune ad un prezzo più accessibile. grazie

    Sent on Friday - 31 August 2012
    Risposta

    Dalla Sua breve descrizione si comprende che la Sua idea risolve un problema tecnico, quindi si tratta di un'invenzione. Ogni invenzione è brettabile se è comforme alle norme sul buon costume, sull'ordine pubblico, se è nuova e presenta altezza inventiva comparativamente con lo stato dell'arte anteriore, brevettato o meno. Non sembra che la Sua idea rientri nelle riserve alla brevettazione previste dal Codice della Proprietà Industriale, d'altra parte la descrizione che ne ha dato dovrebbe essere più approfondita per potersi esprimere in modo certo.

    • Read more about E' brevettabile un'idea per un particolare riutilizzo di un materiale (solido/non inquinante/rinnovabile) derivante da scarti di produzione? l'obiettivo è di realizzare oggetti esistenti di uso comune ad un prezzo più accessibile. grazie
  • sono titolare di un brevetto come posso contattare aziende anche estere per l'utilizzo dello stesso?

    Sent on Tuesday - 28 August 2012
    Risposta

    Se la Sua titolarità è di un brevetto concesso, è evidente che sia già trascorso il periodo di segretezza di 18 mesi che decorre dalla data di deposito della domanda. Nel caso in cui la concessione del brevetto non fosse ancora effettiva, allora si tratterà di verificare se il periodo di 18 mesi sia già trascorso o mano. In tentrambi i casi è consigliabile trattare con le aziende (normalmente concorrenti) successivamente alla firma di un accordo di segretezza sulla tematica che è stata, almeno in parte, sintetizzata nel testo che accompagna la domanda di brevetto.

    • Read more about sono titolare di un brevetto come posso contattare aziende anche estere per l'utilizzo dello stesso?
  • Salve ho creato un accessorio per camion estetico unico nel suo aspetto e forma devo tutelarmi per essere l'unico inventore e tutelarmi per avere solo io la possibilità di commercializzarlo? in europa?grazie

    Sent on Wednesday - 22 August 2012
    Risposta

    Le forme tridimensionali trovano tutela sia come marchio tridimensionale sia come modello registrato. Il Suo sembra essere un caso di modello di design. La tutela prevista per queste tipologie di forme è sempre territoriale, nel senso che deve essere ad un ente che ha giurisdizione per un territorio determinato.

    • Read more about Salve ho creato un accessorio per camion estetico unico nel suo aspetto e forma devo tutelarmi per essere l'unico inventore e tutelarmi per avere solo io la possibilità di commercializzarlo? in europa?grazie
  • Buongiorno desidero sapere se ci sono contributi e/o finanzimenti per imprese che utilizzano brevetti.

    Sent on Monday - 16 July 2012
    Risposta

    Le consigliamo di prendere visione della pagina dedicata alla Proprietà Intellettuale sul sito di Aster e della sua sotto sezione dedicata agli incentivi alle imprese.

    • Read more about Buongiorno desidero sapere se ci sono contributi e/o finanzimenti per imprese che utilizzano brevetti.
  • Se ho scoperto che il prodotto sul quale vorrei basare la mia attività è già protetto da brevetto internazionale, c'è qualche modo di sviluppare lo stesso questa idea commerciale visto che comunque il prodotto non è presente sul territorio italiano?

    Sent on Sunday - 15 July 2012
    Risposta

    E' noto che si può procedere dove il brevetto anticipatore non vale, salvo evitare la copia identica. Se in Italia non solo il prodotto non c'è ed il territorio non è stato designato brevettualmente, allora si può procedere liberamente. Nei territori liberi dal brevetto lo sfruttmento commerciale e la produzione sono libere, pur evitando la copia identica o simile, che potrebbe accendere la controversia.

    • Read more about Se ho scoperto che il prodotto sul quale vorrei basare la mia attività è già protetto da brevetto internazionale, c'è qualche modo di sviluppare lo stesso questa idea commerciale visto che comunque il prodotto non è presente sul territorio italiano?
  • Se un’idea innovativa di utilità può essere realizzata in diversi modi è possibile brevettarla portando solo alcuni esempi costruttivi nella descrizione e non le caratteristiche tecniche di una sola modalità realizzativa all’interno delle rivendicazioni

    Sent on Tuesday - 12 June 2012
    Risposta

    Riprendo la domanda passo dopo passo.

    ipotesi: "Se un’idea innovativa di utilità può essere realizzata in diversi modi"

    domanda: "d1) è possibile brevettarla portando solo alcuni esempi costruttivi nella descrizione e d2) non le caratteristiche tecniche di una sola modalità realizzativa all’interno delle rivendicazioni"

    • Read more about Se un’idea innovativa di utilità può essere realizzata in diversi modi è possibile brevettarla portando solo alcuni esempi costruttivi nella descrizione e non le caratteristiche tecniche di una sola modalità realizzativa all’interno delle rivendicazioni
  • Sono start up spinner: registrato marchio B.e in marchi comunitari. Si oppongono: è registrato BE in Francia. Nel sito web della OHIM e in INPI, con testo B.e non esce l’azienda che contesta. Chiedo alternative ho e i costi per mantenere mio marchio.

    Sent on Wednesday - 6 June 2012
    Risposta

    Per prima è opportuno precisare che le questioni inerenti le opposizioni sono certamente trattate attraverso una procedura codificata, ma considerando la delicatezza della materia ed il datto che le decisioni nelle mani di un esaminatore dell'OHIM o di un altro ufficio competente per materia, e quindi di un singolo che pur appoggiandosi a delle guidelines determinate, non prescinde mai dalla propria soggettività interpretativa, gli elementi forniti potrebbero essere troppo pochi per poter formulare una risposta utile.

    • Read more about Sono start up spinner: registrato marchio B.e in marchi comunitari. Si oppongono: è registrato BE in Francia. Nel sito web della OHIM e in INPI, con testo B.e non esce l’azienda che contesta. Chiedo alternative ho e i costi per mantenere mio marchio.
  • Salve, avrei una domanda: per essere considerata un impresa innovativa, quali sono i criteri che vengono usati? può bastare l'utilizzo di un brevetto qualsiasi all'interno dell'impresa?GraziePiergiorgio Fonso

    Sent on Friday - 1 June 2012
    Risposta

    La domanda è interessante, perchè apre la discussione su un tema più volte dibattuto, non esistendo una definizione che individui i connotati di un'"impresa innovativa". Solitamente, sono i  regolamenti dei bandi per le "imprese innovative" che stabiliscono i contorni di questa categoria. In altri casi la commissione esaminatrice adotta criteri determinati che stabilisce alla prima riunione.

    • Read more about Salve, avrei una domanda: per essere considerata un impresa innovativa, quali sono i criteri che vengono usati? può bastare l'utilizzo di un brevetto qualsiasi all'interno dell'impresa?GraziePiergiorgio Fonso
  • Mod utilità, barrato SI su Si concede anticipata accessibilità, E' possibile prima dei 3 mesi far conoscere l'oggetto su internet e divulgare la notizia della sua nascita? O per questo, bisogna far passare i tre mesi?

    Sent on Thursday - 15 March 2012
    Risposta

    Aver barrato la casella rende pubblico da subito l'oggetto dell'invenzione, che risulta nota, almeno in linea di principio, dalla data della domanda di brevetto. Per cui si può divulgare "la notizia della sua nascita" a partire dalla data di deposito della domanda di brevetto per modello di utilità. 

    • Read more about Mod utilità, barrato SI su Si concede anticipata accessibilità, E' possibile prima dei 3 mesi far conoscere l'oggetto su internet e divulgare la notizia della sua nascita? O per questo, bisogna far passare i tre mesi?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 73
  • Page 74
  • Page 75
  • Page 76
  • Page 77
  • Page 78
  • Current page 79
  • Page 80
  • Page 81
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it