
Cinque incontri formativi proposti dall'informagiovani di Bologna, rivolti a giovani che vogliono sviluppare nuovi progetti e intraprendere la strada dell'autoimprenditorialità. Il ciclo include anche cinque laboratori che si svolgeranno a partire dal mese di settembre.
Per ogni incontro online sarà possibile compilare un form e fare domande sia in anticipo a chi interverrà, sia durante il live streaming visibile sulla pagina Facebook.
PROGRAMMA:
1) Martedì 7 aprile | ore 17:00 - 19:00
Una giungla di carta!
Come sopravvivere alla partita iva senza perdere la bussola tra burocrazia e costi. Interviene Alessandra Sciarrino. Introduzione a cura dello Sportello Commercialista (informagiovani di Bologna).
Live streaming sulla pagina Facebook
Form per domande: bit.ly/UnaGiunglaDiCarta-7Aprile-Informagiovani-Bologna
2) Martedì 28/04/2020 | 17:00 - 19:00
Bando alle ciance!
Scrivere un progetto, una breve guida sui bandi: dove e come trovare agevolazioni e finanziamenti per la propria idea.Interviene Sandra Caddeo - Progettista Fundraising per Industrie Culturali e Creative, introduzione a cura dello Sportello Finestra sul mondo - Scambi Europei.
3) Martedì 12/05/2020 | 17:00 - 19:00
CROWD POWER: un piccolo grande aiuto.
Vademecum per raccogliere online i finanziamenti per idee, progetti e storie, narrato da chi lo fa di mestiere.
Intervengono GingER, Produzioni Dal Basso e BeCrowdy.
4) Martedì 28/05/2020 | 17:00 - 19:00
Il fallimento dalla A alla Z: istruzioni per l'uso.
Tutte le buone pratiche per ricominciare da zero raccontate da chi ha fatto del proprio fallimento un successo.
Intervengono Francesca Corrado di Scuola di Fallimento - autrice di Elogio al fallimento e Il fallimento è rivoluzione insieme a Davide Bart Salvemini - autore di Piccola enciclopedia del fallimento.
5) Martedì 09/06/2020 | 17:00 - 19:00
Un progetto che funziona: quando i pianeti si allineano!
Intraprendenza e buona volontà: 4 storie di giovani che hanno trasformato la loro idea in impresa. Intervengono SMK Video Factory, Birra Bellazzi, Follow the books e Ce l’ho Corto Film Festival. Introduzione a cura dell Sportello Autoimprenditorialità - Acli.
Per maggiori info cliccare QUI