Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Buongiorno, vorrei sapere se è possibile brevettare un'app per smartphone ed il relativo sito internet che contiene la stessa applicazione ma usufruibile da pc. Grazie

    Sent on Monday - 24 March 2014
    Risposta

    Una premessa sulla brevettazione delle app è doverosa, dato che il software è brevettabile solo se è l'altra faccia di una procedura alla cui attuazione è associato un effetto tecnico. Nel caso delle app questo potrebbe essere ma occorre verificarlo prima di procedere con il deposito di una domanda di brevetto relativa all'applicazione.

    • Read more about Buongiorno, vorrei sapere se è possibile brevettare un'app per smartphone ed il relativo sito internet che contiene la stessa applicazione ma usufruibile da pc. Grazie
  • Salve,Ho ideato un nuovo tipo di biglietto da visita (genere: origami). Come posso preservare questa idea o meglio la sua costruzione per poi poterla sfruttare economicamente?Vi ringrazio anticipatamente.Diego Boccia

    Sent on Saturday - 22 March 2014
    Risposta

    se la soluzione a cui si è pervenuti è la soluzione funzionale di un problema tecnico, nel senso che l'oggetto finale si è potuto realizzare a seguito del superamento di un problema (la carta si rompeva e ora non si rompe più, o altro) allora si può valutare se brevettare la procedura di fabbricazione o il prodotto finale.

    Se si tratta di una forma estetica particolarmente nuova e provvista di carattere individuale, allora si può ricorrere alla tutela attraverso lo strumento del modello di design

    • Read more about Salve,Ho ideato un nuovo tipo di biglietto da visita (genere: origami). Come posso preservare questa idea o meglio la sua costruzione per poi poterla sfruttare economicamente?Vi ringrazio anticipatamente.Diego Boccia
  • Salve. Da mesi sto lavorando per creare un'applicazione per Android ed IPhone. Vorrei sapere se è necessario brevettare l'idea e, se si, qual'è l'Iter da seguire!Grazie per l'attenzione Melissa

    Sent on Saturday - 22 March 2014
    Risposta

    Una premessa sulla brevettazione delle app è doverosa, dato che il software è brevettabile solo se è l'altra faccia di una procedura alla cui attuazione è associato un effetto tecnico. Nel caso delle app questo potrebbe essere ma occorre verificarlo prima di procedere con il deposito di una domanda di brevetto relativa all'applicazione.

    • Read more about Salve. Da mesi sto lavorando per creare un'applicazione per Android ed IPhone. Vorrei sapere se è necessario brevettare l'idea e, se si, qual'è l'Iter da seguire!Grazie per l'attenzione Melissa
  • Ho ideato un macchinario forse brevettabile.Un brevetto del 1984 su espacenet utilizza un meccanismo simile, non è stato realizzato né utilizzato effettivamente per risolvere, più semplicemente, il problema tecnico. Potrebbe essere contestato? Grazie

    Sent on Saturday - 15 March 2014
    Risposta

    Il mancato utilizzo di un insegnamento reso noto, ad esempio ma non limitatamente attraverso una descrizione brevettuale, ma anche attraverso qualsiasi altro mezzo, tolgie comunque la novità ad altre soluzioni equivalenti di problemi tecnici. In ogni caso è scaduto da almeno 9 anni. Per cui gl'insegnamenti in esso contenuti sono liberamente  utilizzabili senza bisogno di ricevere il consenso del titolare. Se si è pervenuti ad un miglioramento della soluzione che sia una soluzione nuova e non ovvia dello stesso problema tecnico o di una sua variazione, secondo gli artt.

    • Read more about Ho ideato un macchinario forse brevettabile.Un brevetto del 1984 su espacenet utilizza un meccanismo simile, non è stato realizzato né utilizzato effettivamente per risolvere, più semplicemente, il problema tecnico. Potrebbe essere contestato? Grazie
  • Un'idea riguardante una modalità (nuova) di vendita di beni tramite asta online, con un meccanismo diverso da tutte quelle attualmente esistenti, sarebbe brevettabile?

    Sent on Thursday - 13 March 2014
    Risposta

    la descrizione fornita è troppo succinta. un software è brevettabile se la procedura è nuova e presenta un significativo effetto tecnico, che la rende particolarmente utile nell'automatizzare un processo, in modo non banale. la meteria va approfondita in questo senso. http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm (artt. 45, 46, 48)

    • Read more about Un'idea riguardante una modalità (nuova) di vendita di beni tramite asta online, con un meccanismo diverso da tutte quelle attualmente esistenti, sarebbe brevettabile?
  • Ho avuto una idea per la creazione di un sito, vorrei affidarmi ad un professionista ma come posso accertarmi che il sito sarà registrato a mio nome e che non ci siano "furti" di parti dell'idea? Indagando i database non c'è qualcosa di simile esistente..

    Sent on Tuesday - 11 March 2014
    Risposta

    La scelta del professionista è cruciale, ma il passa parola aiuta sempre. Generalmente un sito può essere tutelabile attraverso un modello multiplo (schermate). Diverso è il discorso della tutela del software che sta alla base dello stesso o, più facilmente, della procedura che consente di attuare. In alcuni casi si può anche pensare alla brevettazione di tale procedura, a patto che si anuova e presenti sufficiente altezza inventiva secondo il Codice della Proprietà Industriale (artt. 46 e 48).

    • Read more about Ho avuto una idea per la creazione di un sito, vorrei affidarmi ad un professionista ma come posso accertarmi che il sito sarà registrato a mio nome e che non ci siano "furti" di parti dell'idea? Indagando i database non c'è qualcosa di simile esistente..
  • Ho presentato domanda modello utilità 2 mesi fa.Mi accorgo che una persona credevo fidata ha immesso sul mercato questo oggetto. Cosa posso fare? potrebbe lui presentare una domanda simile? A oggi nel sito brevetti c'è solo la mia domanda per tale oggetto

    Sent on Tuesday - 11 March 2014
    Risposta

    Si può notificare la domanda di brevetto ancora segreta al contraffattore e poi vedere cosa succede. questa persona potrebbe essere ignara della esistenza della domanda anteriore, in quanto ancor segreta. In ogni caso la domanda eventualmente depositata sarebbe nulla. il fatto che (eventualmente) venga depositata come oggetto di una domanda di brevetto per un modello di utilità potrebbe condurre ad una brevettazione doppia, ma chi arriva dopo male alloggia e si potrà chiedere il ritiro della domanda o l'annullamento del brevetto concesso.

    • Read more about Ho presentato domanda modello utilità 2 mesi fa.Mi accorgo che una persona credevo fidata ha immesso sul mercato questo oggetto. Cosa posso fare? potrebbe lui presentare una domanda simile? A oggi nel sito brevetti c'è solo la mia domanda per tale oggetto
  • volevo sapere se un metodo brevettato viene commercializzato da piu aziende, con soluzioni che si basano sullo metodo stesso, come funziona la protezione della proprieta del metodo?

    Sent on Tuesday - 11 March 2014
    Risposta

    se le aziende commercializzano prodotti ottenibili attraverso uno stesso metodo brevettato allora sono dentro all'attuazione del brevetto. D'altra parte, se sfruttano liberamente un brevetto altrui, normalmente sono autorizzate perchè pagano una licenza. Per cui il titolare del brevetto trae beneficio dalle royalty definite dall'accordo di licenza. Se almeno una delle aziende che sfruttamo il brevetto di metodo non è autorizzata a farlo, allora la titolare del brevetto potrà, se lo ritiene utile, procedere legalmente per vedere ripristinato il suo buon diritto.

    • Read more about volevo sapere se un metodo brevettato viene commercializzato da piu aziende, con soluzioni che si basano sullo metodo stesso, come funziona la protezione della proprieta del metodo?
  • Salve, volevo sapere se fosse possibile brevettare un nuovo materiale composito combinando materiali già esistenti ma in maniera inedita?Grazie

    Sent on Saturday - 8 March 2014
    Risposta

    La risposta è sostanzialmente affermativa. La condizione è sempre quella della verifica di novità e di altezza inventiva secondo gli alrtt. 46 e 48 del Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm)

    • Read more about Salve, volevo sapere se fosse possibile brevettare un nuovo materiale composito combinando materiali già esistenti ma in maniera inedita?Grazie
  • quale è la modalità più efficiente per trasformare un idea in un brevetto?

    Sent on Friday - 7 March 2014
    Risposta

    procedere solo dopo aver studiato la sussistenza dei requisiti di novità e di altezza inventiva secondo gli artt. 46 e 48 del Codice della Proprietà Industriale http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm, ad esempio attraverso una ricerca brevettuale.

    • Read more about quale è la modalità più efficiente per trasformare un idea in un brevetto?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 62
  • Page 63
  • Page 64
  • Page 65
  • Current page 66
  • Page 67
  • Page 68
  • Page 69
  • Page 70
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it