Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Vorrei brevettare una app da utilizzare su twitter fornendo opzioni d'uso dello stesso. E' possibile?

    Sent on Tuesday - 4 March 2014
    Risposta

    La brevettazione del software non è data per scontata, considerando l'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm.

    Occorre verificare se l'idea sia provvista di un effetto tecnico. In caso affermativo e nel caso in cui l'idea si anuova e provvista di sufficiente altezza inventiva, artt.46 e 48 del codice, allora ha senso procedere brevettualmente attraverso il deposito di una domanda di brevetto per invenzione industriale e non per modello di utilità.

    • Read more about Vorrei brevettare una app da utilizzare su twitter fornendo opzioni d'uso dello stesso. E' possibile?
  • Esiste brevettato un attrezzo per sverniciare ferro oltre le spazzole,dischi con carta vetrata che si monta a un flessibile con regolatore di giri?

    Sent on Monday - 3 March 2014
    Risposta

    L'esecuzione di una ricerca brevettuale può aiutare a trovare un'azienda possibile titolare di un brevetto che contenga insegnamenti sufficienti a costruire un prodotto di quel tipo.

    • Read more about Esiste brevettato un attrezzo per sverniciare ferro oltre le spazzole,dischi con carta vetrata che si monta a un flessibile con regolatore di giri?
  • Come fare una ricerca brevettuale ? Come faccia a sapere se la mia idea ha un effetto tecnico? Come brevettare quindi la mia idea? Grazie

    Sent on Thursday - 27 February 2014
    Risposta

    Le ricerche brevettuali si svolgono facendo riferimento alle banche dati brevettuali, cartacee o, più efficacemente, on-line. Ce ne sono di gratuite e su abbonaento. Tra le prime le più note sono quella dell'European Patent Office e quella dell'USPTO. Più sono le fonti e maggiori le probabilità di riscontrare indicazioni utili per valutare la brevettabilità di un concetto inventivo.

    Solo lo studio del caso particolare di un'invenzione consente di verificare se un'idea produce un effetto tecnico.

    • Read more about Come fare una ricerca brevettuale ? Come faccia a sapere se la mia idea ha un effetto tecnico? Come brevettare quindi la mia idea? Grazie
  • Come tutelarsi dall'utilizzo improprio di informazioni segrete relative alla realizzazione di un progetto software che risolve un problema di accesso ad un servizio nei confronti di 1.Collaboratori diretti al progetto 2.Società o professionisti esterni?

    Sent on Thursday - 27 February 2014
    Risposta

    Normalmente attraverso un accordo di segretezza ed un patto di non concorrenza.

    • Read more about Come tutelarsi dall'utilizzo improprio di informazioni segrete relative alla realizzazione di un progetto software che risolve un problema di accesso ad un servizio nei confronti di 1.Collaboratori diretti al progetto 2.Società o professionisti esterni?
  • Salve, sono un giovane designer, e ho un idea da proteggere. Mi chiedevo se poter usufruire della protezione del copyright fosse forte quanto la protezione da brevetto, o in cosa si differenzino.

    Sent on Thursday - 27 February 2014
    Risposta

    Il tema è trattato appassionatamente una parte considerevole della giurisprudenza e non è di facile trattazione mancando un riferimento preciso. In alcuni casi la sovrapposizione delle tutele è ammessa. Normalmente si ritiene che il copyright sia più opportuno quando la forma per la quale si desidera rivendicarte un uso esclusivo sia arricchita da un "gradiente" artistico, mentre nel caso della tutela come modello la forma dovrà essere nuova e presentare un sufficiente carattere individuale rispetto all'arte nota.

    • Read more about Salve, sono un giovane designer, e ho un idea da proteggere. Mi chiedevo se poter usufruire della protezione del copyright fosse forte quanto la protezione da brevetto, o in cosa si differenzino.
  • Punteggio sportivo: non si tratta di risolvere un problema "tecnico", ma assegnare un "valore" diverso ai risultati ottenuti. L'idea è "dare maggiore stimolo" alla conquista del "nuovo" punteggio e rendere tal sport più interessante ed avvincente.

    Sent on Thursday - 27 February 2014
    Risposta

    L'assenza di un problema tecnico alla base di una soluzione/invenzione, spesso la rende imbrevettabile. Occorre entrare maggiromente sull'argomento per dare una risposta professionalmente affidabile.

    • Read more about Punteggio sportivo: non si tratta di risolvere un problema "tecnico", ma assegnare un "valore" diverso ai risultati ottenuti. L'idea è "dare maggiore stimolo" alla conquista del "nuovo" punteggio e rendere tal sport più interessante ed avvincente.
  • Se esistesse un brevetto anteriore ad un oggetto che ho in mente,migliore del precedente,come.potrei cercarlo da sola?in quale database pubblico?idem per una ricerca di anteriorita'

    Sent on Wednesday - 26 February 2014
    Risposta

    Le banche dati brevettuali sono parte pubbliche e parte a pagamento/su abbonamento

    • Read more about Se esistesse un brevetto anteriore ad un oggetto che ho in mente,migliore del precedente,come.potrei cercarlo da sola?in quale database pubblico?idem per una ricerca di anteriorita'
  • Come, dove e quanto costa fare una indagine brevettuale? Come e dove far visionare la propria idea per vedere se ha un valore tecnico?Come brevettare una idea e quanto costa? Grazie

    Sent on Wednesday - 26 February 2014
    Risposta

    Il costo di una indagine dipende dalla banca dati/dalle banche dati impiegate, dal fatto che la ricerca sia eseguita da un esperto e dall'impegno richiesto per l'esecuzione. Naturalmente, il costo è nullo, monetariamente, se l'indagine è eseguita personalmente attraverso banche dati gratuite come quelle dell'Eu­ro­pean Pa­tent Of­fi­ce e quel­la del­l'U­SP­TO.

    • Read more about Come, dove e quanto costa fare una indagine brevettuale? Come e dove far visionare la propria idea per vedere se ha un valore tecnico?Come brevettare una idea e quanto costa? Grazie
  • Buongiorno, Ho in mente un servizio su internet. Non so ci sono già servizi identici o simili.intanto, come tutelare la mia idea ? Come sapere se è già brevettata ? Posso tutelare la originalità e rivendere l idea ?Grazie

    Sent on Wednesday - 26 February 2014
    Risposta

    Nel caso in cui non esista un servizio identico o simile si deve valutare se l'applicazione del servizio possa generare un effetto tecnico. Per sapere se l'idea sia già stata brevettata, si potrà eseguire un'indagine brevettuale. il brevetto anteriore risulterà se al di fuori del proprio periodo di segretezza, che termina esattamente 18 mesi dopo la data di deposito. Il brevetto è un titolo registrato e come tale cedibile in via temporanea o definitiva rispettivamente attraverso un accordo di licenza o una vendita.

    • Read more about Buongiorno, Ho in mente un servizio su internet. Non so ci sono già servizi identici o simili.intanto, come tutelare la mia idea ? Come sapere se è già brevettata ? Posso tutelare la originalità e rivendere l idea ?Grazie
  • La modifica dell'assegnazione dei punteggi in un determinato sport per renderlo più interessante o avvincente, è brevettabile?

    Sent on Wednesday - 26 February 2014
    Risposta

    Ogni idea è brevettabile se risolve un problema tecnico. Da quanto descritto, non sembra possibile dedurre nulla di simile nella soluzione. D'altra parte, potrebbe essere diverso nel caso in cui fosse disponibile un maggiore dettaglio dell'idea. Ad esempio con riferimento al dispositivo da impiegare per "tenere" il punteggio.

    • Read more about La modifica dell'assegnazione dei punteggi in un determinato sport per renderlo più interessante o avvincente, è brevettabile?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 63
  • Page 64
  • Page 65
  • Page 66
  • Current page 67
  • Page 68
  • Page 69
  • Page 70
  • Page 71
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it