CNA Innovazione - Area trasferimento tecnologico e innovazione di SIAER Scarl

CNA Innovazione - Area trasferimento tecnologico e innovazione di SIAER Scarl è Centro per l’Innovazione Organizzativa e Manageriale ed il Trasferimento
Imprese dell'altro mondo - l'internazionalizzazione
Nuovo appuntamento con Made in Bo, l'incontro di networking promosso da CNA Giovani Imprenditori di Bologna.
Supporto alle imprese a realizzare azioni promozionali con ricadute internazionali e progetti di promozione del sistema produttivo regionale
Pubblicizzare nel mercato internazionale le produzioni regionali e supportare le piccole medie imprese dell'Emilia-Romagna attraverso il volano di Expo 2015: sono questi gli obiettivi dei due bandi straordinari approvati dalla Regione Emilia-Romagna.
#Startup & Restart. Imprese vecchie e nuove che continuano a vivere grazie ad una efficace trasmissione di impresa tra le generazioni.
Nuovi modi e luoghi di lavorare: dal coworking al crowdfunding.
Per tutto il 2014 l’imprenditoria bolognese si confronta su digitalizzazione, internazionalizzazione, sostenibilità, green economy, trasmissione di generazione.
Organizzato da AIFI e Confindustria Emilia-Romagna
Il Fondo Nazionale di Garanzia per le PMI sostiene lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese italiane concedendo una garanzia pubblica a fronte di finanziamenti erogati dalle banche.
Il progetto prevede la possibilità per gli startupper di entrare nel circuito inserendo i propri dati nel sito Officine Formative, la selezione delle migliori idee da parte del Comitato congiunto Intesa Sanpaolo - Confindustria, la possibilità per le idee selezionate di usufruire della formazione necessaria a tradurle in un business sostenibile per poi vederle pubblicizzate tra le PMI di Confindustria, la possibilità di essere inserite nella "Vetrina delle migliori idee" e pubblicizzate all’interno del Sistema per un’eventuale adozione.
L'iniziativa, realizzata col tesoriere CaRisBo, offre prestiti a condizioni vantaggiose rispetto ai tassi di mercato. Priorità per i vincitori di Incredibol. Un plafond di 3 milioni per PMI e professionisti con p. IVA, singoli o associati, per fronteggiare esigenze di liquidità e piccoli investimenti strumentali.
MUSP (Macchine Utensili e Sistemi di Produzione) e CNA Innovazione promuovono un seminario sul tema Opportunità e strumenti per le PMI per innovare e fare rete.