Il modenese accelera sull'innovazione, verso un Centro di competenze per il biomedicale a Mirandola

Nascerà a Mirandola il Centro di competenze per il biomedicale con funzioni di sviluppo dell'innovazione, network di ricerca e start up.

Avrà un’area dedicata a neolaureati, dottorandi e ricercatori e comprensiva di laboratori e di un incubatore pere progetti d'impresa. Le strutture saranno minime: il centro, infatti, funzionerà mettendo in rete i laboratori esistenti e agendo in network di ricerca eccellenti, rendendo coi suoi servizi questo patrimonio più accessibile alle imprese del distretto. 

E' quanto emerge dallo studio di fattibilità realizzato da Democenter-Sipe e preesentato nei giorni scorsi a Modena. Lo studio individua cinque obiettivi specifici:

  • costruire reti di cooperazione tra imprese su progetti di ricerca;
  • creare reti nazionali e internazionali per il trasferimento di conoscenze e tecnologie d’avanguardia;
  • assicurare forte capitalizzazione dei progetti;
  • attrarre e valorizzare competenze elevate e dinamiche;
  • realizzare relazioni stabili con enti che definiscono le norme per consentire a un prodotto di diventare commercializzabile

Maggiori informazioni a questo indirizzo

Ti potrebbe interessare anche:

Ti potrebbe interessare anche: