
Scadenza registrazioni: 4 aprile
7 appuntamenti online con investitori, startupper, sustainability manager, acceleratori e professionisti del mondo dell’impresa a impatto per affrontare le tematiche più rilevanti del fare business in maniera sostenibile.
Gli appuntamenti
- Innovazione e impatto – What now?
5 aprile, h 17 con Mario Calderini (Politecnico di Milano – Tiresia), Claudia Laricchia (Future Food Institute), Sara Teglia (Impronta Etica), Piero Ingrosso (Change Makers Magazine) - La complessità dell’impatto
7 aprile, h 17 con Martina Muggiri (Social Fare), Gaspare Caliri (Kilowatt), Lorenzo Piccolo (founder Vortex) - Misurare l’impatto – How to?
13 aprile, h 17 con Matteo Ghibelli (Open Impact), Letizia Rigazzi (Nativa), Edoardo Iannuzzi (ACBC) - Finanza a impatto: dove trovarla
19 aprile, h 17 con Matteo Bartolomeo (avanzi), Paola Bellotti (CoopFond), Massimiliano Costa (Develhope) - Le forme giuridiche dell’impatto
21 aprile, h 17 con Luca Baccolini (Università di Bologna), Alessio Boceda (Startup Geeks), Pietro Ceciarini (coop Le Vie) - EU Taxonomy and the sustainability manager (ENG)
26 aprile, h 17 con Marie Louise Møller (Aquaporin), Alberto Garagnani (JOKR), Andrea Pesce (zeroCO2) - Cooperare per prosperare (ENG)
28 aprile, h 17 con Moh Al-Haifi (Zebra Growth), Francesca Cavallini (Tice), Katia De Luca (Legacoop)
Il programma si svolgerà online dal 5 al 28 aprile e sarà gratuito previa registrazione entro il 4 aprile
Ulteriori info sul sito dedicato