
La lotta ai cambiamenti climatici, la decarbonizzazione del mix produttivo energetico globale e la spinta all'economia circolare sono i principali driver che guidano il rinnovato interesse di aziende, industrie e investitori verso metodi innovativi di utilizzo della CO2.
Eni Next, la società Corporate Venture Capital di Eni, gioca un ruolo chiave nel percorso di Eni verso la neutralità carbonica e come tale è alla ricerca di Startup Early-Stage che operino in queste principali categorie di prodotti derivanti dall’utilizzo della CO2:
- Carburanti: metano, metanolo e idrocarburi liquidi come, ad es. carburanti aeronautici
- Sostanze chimiche e polimeri: olefine, aromatici, plastiche, schiume, resine, etc.
- Materiali da costruzione da substrati inorganici naturali (minerali quali aggregati, additivi cementizi, etc.) e artificiali (es. scarti industriali)
- Processi di lavorazione di calcestruzzi e malte
- Miglioramento dell'efficienza dei processi biologici come la crescita del raccolto e delle alghe
Se vuoi contribuire all’impegno di Eni verso la riduzione delle emissioni CO2 e la loro trasformazione in prodotti di valore, non esitare a candidarti!
Le startup selezionate saranno valutate per potenziali investimenti azionari da Eni Next e le soluzioni saranno considerate per l’avvio di test pilota e implementazioni nei siti industriali di Eni.
Ulteriori info sulla call sono disponibili sul sito dedicato