Skip to main content

Search

  • English
  • Italiano
Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Al via la quarta edizione di Matcher: programma di Open Innovation dedicato all’innovazione data driven

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 5th of July 2024
Tipologia
Percorso di accelerazione
Servizi
Settore
Altro
ICT

Al via la quarta edizione di Matcher, il programma internazionale di Open Innovation promosso e finanziato da Regione Emilia-Romagna e dalla Commissione Europea nell’ambito della Enterprise Europe Network, con il coordinamento di ART-ER e il supporto tecnico di Deloitte Officine Innovazione e Open Impact.   

Il tema scelto per questa quarta edizione è la Data-Driven Innovation ovvero quell'approccio che mette al centro la creazione di valore attraverso un utilizzo consapevole dei dati, delle tecnologie e delle infrastrutture per una trasformazione digitale dei modelli di business aziendali. 

MATCHER è il progetto di punta della Regione per attivare collaborazioni tra le imprese innovative del territorio e le startup/scale up più promettenti provenienti da tutto il mondo; intende sostenere soluzioni di valore e permettere al sistema economico dell'Emilia-Romagna di competere meglio sul mercato nazionale e internazionale. 

Le imprese regionali che partecipano al programma di quest’anno sono Bonfiglioli, Camst, Caviro, Chiesi, Cnh, Emilbanca, Fresenius Kabi, Itl ,Parmalat, Rekeep, Tetra Pak e Xbw. 

 

Tre i temi principali

Il programma prevede un percorso di matchmaking tra aziende e startup/scaleup per attivare progetti di innovazione basati sui dati e in particolare su sfide focalizzate sul tre principali temi:

  • Data collection and elaboration to support operators – Potenziamento del supporto agli operatori attraverso l'estrazione e l'elaborazione intelligente dei dati, istruzioni digitalizzate e monitoraggio in tempo reale per garantire sicurezza ed efficienza

  • Data analysis for strategic decisions – Analisi dei dati per ottimizzare le decisioni strategiche, dall'analisi delle gare d'appalto alla sanità personalizzata, fino a informazioni operative e strategie di risorse umane

  • Data use for machine automation and performance - Potenziamento dell'automazione delle macchine e delle prestazioni mediante l’analisi dei dati per la manutenzione predittiva, l'agricoltura autonoma e l’ottimizzazione delle prestazioni delle batterie

Perchè candidarsi al percorso

Una volta ammesse, le startup/scaleup vengono coinvolte in un percorso della durata di 3 mesi - MATCH.POINT-  che ha l’obiettivo di connettere domanda e offerta di innovazione e supportare il co-design di soluzioni  attraverso  incontri one-to-one e matchmaking con le imprese protagoniste del programma. 

A conclusione del percorso vi sono infine BIG.MATCH e FINAL.MATCH (14 e 28 novembre 2024), eventi di Open Innovation aperti all’intero ecosistema che coinvolgeranno aziende innovative, startup, laboratori di ricerca e ospiti internazionali.

In particolare BIG.MATCH è realizzato sotto il cappello EEN (ART-ER è contact point) dell’Enterprise Europe Network, la rete europea a sostegno dell’innovazione e dell’internazionalizzazione delle PMI. 

Come candidarsi a Matcher

Le startup/scaleup di tutto il mondo interessate a proporre soluzioni su queste tre tematiche possono presentare la propria candidatura attraverso il  sito: https://www.b2match.com/e/matcher4/components/40211/info. 

IMPORTANTE: la scadenza per le candidature è il 5 luglio ma si consiglia caldamente di candidarsi prima possibile per poter organizzare quanto prima gli incontri one-to-one.

  • Per ulteriori informazioni vai a sito dell'iniziativa

 

 

Promotore rete

Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa

Descrizione
The Directorate General of Emilia Romagna intervenes in various areas related to the development of regional production and distribution, the evaluation of the effectiveness of the regional policies, the promotion of tourism, the promotion of energy policies and the development of the green economy.

ART-ER

Descrizione

ART-ER Attractiveness Research Territory is the Emilia-Romagna Joint Stock Consortium with the purpose of fostering the region’s sustainable growth by developing in

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it