Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Al via la quarta edizione di Matcher: programma di Open Innovation dedicato all’innovazione data driven

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 5 Luglio 2024
Tipologia
Percorso di accelerazione
Servizi
Settore
Altro
ICT

Al via la quarta edizione di Matcher, il programma internazionale di Open Innovation promosso e finanziato da Regione Emilia-Romagna e dalla Commissione Europea nell’ambito della Enterprise Europe Network, con il coordinamento di ART-ER e il supporto tecnico di Deloitte Officine Innovazione e Open Impact.   

Il tema scelto per questa quarta edizione è la Data-Driven Innovation ovvero quell'approccio che mette al centro la creazione di valore attraverso un utilizzo consapevole dei dati, delle tecnologie e delle infrastrutture per una trasformazione digitale dei modelli di business aziendali. 

MATCHER è il progetto di punta della Regione per attivare collaborazioni tra le imprese innovative del territorio e le startup/scale up più promettenti provenienti da tutto il mondo; intende sostenere soluzioni di valore e permettere al sistema economico dell'Emilia-Romagna di competere meglio sul mercato nazionale e internazionale. 

Le imprese regionali che partecipano al programma di quest’anno sono Bonfiglioli, Camst, Caviro, Chiesi, Cnh, Emilbanca, Fresenius Kabi, Itl ,Parmalat, Rekeep, Tetra Pak e Xbw. 

 

Tre i temi principali

Il programma prevede un percorso di matchmaking tra aziende e startup/scaleup per attivare progetti di innovazione basati sui dati e in particolare su sfide focalizzate sul tre principali temi:

  • Data collection and elaboration to support operators – Potenziamento del supporto agli operatori attraverso l'estrazione e l'elaborazione intelligente dei dati, istruzioni digitalizzate e monitoraggio in tempo reale per garantire sicurezza ed efficienza

  • Data analysis for strategic decisions – Analisi dei dati per ottimizzare le decisioni strategiche, dall'analisi delle gare d'appalto alla sanità personalizzata, fino a informazioni operative e strategie di risorse umane

  • Data use for machine automation and performance - Potenziamento dell'automazione delle macchine e delle prestazioni mediante l’analisi dei dati per la manutenzione predittiva, l'agricoltura autonoma e l’ottimizzazione delle prestazioni delle batterie

Perchè candidarsi al percorso

Una volta ammesse, le startup/scaleup vengono coinvolte in un percorso della durata di 3 mesi - MATCH.POINT-  che ha l’obiettivo di connettere domanda e offerta di innovazione e supportare il co-design di soluzioni  attraverso  incontri one-to-one e matchmaking con le imprese protagoniste del programma. 

A conclusione del percorso vi sono infine BIG.MATCH e FINAL.MATCH (14 e 28 novembre 2024), eventi di Open Innovation aperti all’intero ecosistema che coinvolgeranno aziende innovative, startup, laboratori di ricerca e ospiti internazionali.

In particolare BIG.MATCH è realizzato sotto il cappello EEN (ART-ER è contact point) dell’Enterprise Europe Network, la rete europea a sostegno dell’innovazione e dell’internazionalizzazione delle PMI. 

Come candidarsi a Matcher

Le startup/scaleup di tutto il mondo interessate a proporre soluzioni su queste tre tematiche possono presentare la propria candidatura attraverso il  sito: https://www.b2match.com/e/matcher4/components/40211/info. 

IMPORTANTE: la scadenza per le candidature è il 5 luglio ma si consiglia caldamente di candidarsi prima possibile per poter organizzare quanto prima gli incontri one-to-one.

  • Per ulteriori informazioni vai a sito dell'iniziativa

 

 

Promotore rete

Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa

Descrizione

La Direzione Generale interviene in diversi ambiti inerenti lo sviluppo del sistema produttivo e distributivo sul territorio regionale, la  valutazione dell'efficacia delle politiche attuate, la promozione e qualificazione del turismo, la promozion

ART-ER

Descrizione

ART-ER Attrattività Ricerca Territorio è la Società Consortile dell’Emilia-Romagna nata per favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione de

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Voucher 3I – Investire in innovazione: 9 milioni dal MIMIT per servizi professionali di brevettazione delle invenzioni

    L’agevolazione sostiene l’innovazione di startup e microimprese tramite incentivi per servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Al via il Green Transition Fund per startup e venture capital attivi nella transizione ecologica

    In particolare, il Fondo punta a sostenere 25 imprese nei settori dell’economia circolare, della gestione dei rifiuti, della mobilità sostenibile, dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e dell’efficienza energetica e dello stoccaggio di energia tramite investimenti di venture capital diretti e indiretti.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per partecipare alla community delle startup dell’Emilia-Romagna interessate a processi di internazionalizzazione

    ART-ER pubblica un invito a manifestare interesse per partecipare alla Community di startup innovative emiliano-romagnole interessate a ricevere informazioni e ad essere eventualmente coinvolte in iniziative relative ad opportunità in ambito internazionale.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it