Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Il Ministero dello Sviluppo Economico per le Startup Innovative

Una politica industriale per lo sviluppo e la competitività

Nel 2012 il Governo ha dato il via ad una normativa organica volta a favorire la nascita e la crescita dimensionale di nuove imprese innovative ad alto valore tecnologico. Pietra miliare di questa iniziativa è il “Decreto Crescita 2.0” (Decreto Legge 179/2012), recante “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese” e convertito dal Parlamento con Legge del 18 dicembre 2012 n. 221.

Accogliendo i suggerimenti formulati nel Rapporto Restart, Italia! – elaborato da una task force di 12 esperti istituita nell’aprile del 2012 dal Ministro dello Sviluppo Economico – e emersi dalla consultazione con i principali attori dell’ecosistema imprenditoriale nazionale, il Decreto Crescita 2.0 ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano la definizione di nuova impresa innovativa ad alto valore tecnologico, la startup innovativa.

Edificando un’impalcatura normativa conforme alle esigenze di tutti gli attori dell’ecosistema delle startup, il Decreto Crescita 2.0 trascende dal mero esercizio di law making e assume la valenza di una policy organica e coerente che identifica nel sostegno pubblico all’imprenditoria innovativa un nuovo approccio alla politica industriale.

Numerosi provvedimenti integrativi hanno affinato, potenziato e ampliato l’offerta di strumenti agevolativi previsti dal “Decreto Crescita 2.0” negli ultimi anni (Decreto Lavoro - Decreto Legge 28 giugno 2013, n. 76 -, Investment Compact - Decreto Legge 24 gennaio 2015, n. 3 - e la Legge di Bilancio 2017 - Legge 11 dicembre 2016, n. 232). Ulteriori misure, non riconducibili al nucleo originario della policy sulle startup innovative, sono poi intervenute ad arricchire il quadro complessivo delle policy per l’imprenditorialità innovativa: un punto di svolta in questo senso è rappresentato dal varo del Piano Nazionale Industria 4.0 (booklet, presentazione in italiano e in inglese). 

Sintesi della policy di sostegno alle startup innovative

Per le Schede di Sintesi della normativa a favore delle startup innovative (italiano e inglese) e gli ultimi aggiornamenti a riguardo, visita la sezione dedicata sul sito del MISE.

Registro Startup Innovative

  • Come avviare una startup innovativa > vai al sito
  • Da startup innovativa a PMI innovativa > vai al sito
  • #ItalyFrontiers, il database ufficiale delle Camere di Commercio che raccoglie le startup e le PMI innovative > vai al database
  • Database pubblico, gratuito, aggiornato ogni lunedì, degli incubatori certificati > vai al database (inserisci la tua mail e scarica l'elenco)
  • Crea la tua startup: compila l'atto di costituzione startup con la firma digitale. Il servizio è momentaneamente sospeso per consentire agli Uffici di effettuare le opportune valutazioni in seguito alla sentenza del Consiglio di Stato n. 2643 del 29/03/2021 riguardante le disposizioni contenute nel D.M. 17 febbraio 2016, avente ad oggetto le "Modalità di redazione degli atti costitutivi di società a responsabilità limitata start-up innovative.

Programma Italia Startup Visa

  • Il programma Italia Startup Visa ha introdotto un meccanismo rapido e leggero per la concessione di visti di ingresso per lavoro autonomo a richiedenti che intendono avviare una startup innovativa in Italia > vai al sito
  • Mappa geo-localizzata delle startup innovative e degli incubatori certificati > vai alla mappa

Internazionalizzazione

  • Dal 2013 ICE, l'Agenzia governativa che sostiene l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha incluso le startup tra i destinatari prioritari della propria attività, offrendo loro condizioni di particolare favore nell'accesso ai servizi promozionali e di assistenza > vai al sito.

  • SIMEST, la società del Gruppo Cassa depositi e prestiti affianca le imprese per tutto il ciclo di espansione all’estero, dalla prima valutazione di apertura ad un nuovo mercato, all’espansione attraverso investimenti diretti.

Incentivi e strumenti di sostegno

Per scoprire tutti gli incentivi e le agevolazioni a disposizioni, visita la pagina dedicata sul sito del MISE.

Tra le misure di incentivazione e sostegno rivolte alle imprese avviate dal Ministero dello Sviluppo Economico si segnala Smart Money.

Sostegno alle start-up innovative (Smart & Start)

Finanziamento agevolato senza interessi, nella forma della sovvenzione rimborsabile, e, per le sole imprese costituite da non più di 12 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, da servizi di tutoraggio tecnico-gestionale > vai al sito.

Credito d’imposta R&S 

Credito d’imposta del 50% su spese incrementali in Ricerca e Sviluppo, riconosciuto fino a un massimo annuale di 20 milioni di €/anno. La misura è applicabile per le spese in Ricerca e Sviluppo che saranno sostenute nel periodo 2017-2020 > vai al sito.

Patent Box: tassazione agevolata sui redditi derivanti dalle opere di ingegno 

Regime opzionale di tassazione per i redditi derivanti dall’utilizzo di opere dell’ingegno, di brevetti industriali, di marchi, di disegni e modelli, nonché di processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili > vai al sito.

Fondo di Garanzia per le PMI

Strumento per accedere alle fonti finanziarie da parte delle piccole e medie imprese: comprende anche interventi per le imprese femminili, il microcredito, l’editoria e i progetti di ricerca e innovazione > vai al sito.
     

Relazioni annuali e rapporti periodici

Trovi tutte le relazioni e i rapporti periodici aggiornati nella sezione apposita del sito del MISE, sia in italiano che in in lingua inglese.

In questa pagina sono inclusi:

  • Relazioni annuali del Ministero al Parlamento
  • Rapporti sui programmi Italia Startup Visa e Hub
  • Rapporti sui trend economici delle startup innovative
  • Rapporti sulla nuova modalità di costituzioni online delle startup innovative
  • Rapporti sul Fondo di Garanzia per le PMI: startup e PMI innovative, incubatori certificati
  • Altri rapporti
  • Open data dal Registro delle Imprese

                                                                                                                      MISE

 

[ultimo aggiornamento 31/07/2019]

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it