Salta al contenuto principale

Search

Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • Financer
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

La domanda, resa anonima, e la risposta saranno pubblicate sul sito, contribuendo a formare un database consultabile da tutti.

Saranno prese in considerazione solamente le domande relative a imprese e idee di impresa innovative e ad alto contenuto di conoscenza.

Le domande non pertinenti NON riceveranno risposta.

Nota

Il servizio ha valore informativo su tematiche di interesse generale; non costituisce in alcun modo, né diretto né indiretto, una consulenza specializzata gratuita.

Ti preghiamo di essere conciso. Assicurati che il tuo quesito non sia già presente nella pagina dei Quesiti risolti

La domanda non può essere più lunga di 255 caratteri
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.

Ultime risposte

Vai alla lista completa
  • Buonasera causa incidente ho utilizzato creme già esistenti a volte miscelandole. Ho notate (visto che le parti erano interessate da psoriasi) che la psoriasi è scomparsa per sempre.Se dovesse funzionare di nuovo posso brevettare il composto?

    Inviato Giovedì - 29 Ottobre 2020
    Risposta

    I tre requisiti fondamentali di  validità di un brevetto sono: la novità, l’originalità (attività inventiva) e l’industrialità.  Un’invenzione è considerata nuova se non è già compresa nello stato della tecnica; ove per stato della tecnica si intende tutto ciò che è stato reso accessibile al pubblico, in Italia o all’estero, prima della data del deposito della domanda di brevetto mediante descrizione scritta od orale, una utilizzazione o un qualsiasi altro mezzo.

    • Leggi tuttoBuonasera causa incidente ho utilizzato creme già esistenti a volte miscelandole. Ho notate (visto che le parti erano interessate da psoriasi) che la psoriasi è scomparsa per sempre.Se dovesse funzionare di nuovo posso brevettare il composto?
  • Buongiorno!Partecipato ad un hackaton e in quel contesto tutti hanno dato contribuit. Risultato: un canovaccio informe con un nome.si fermano li e io voglio proseguire. Come fare con l'idea che ho già rielaborato e vorrei concretizzare?Grazie

    Inviato Venerdì - 23 Ottobre 2020
    Risposta

    Le idee in quanto tali non godono di una tutela specifica. Nel suo caso sarebbe necessario controllare se le regole di partecipazione prevedessero qualche regola specifica in tema di riservatezza e utilizzo delle idee presentate. La tutela di un prodotto/procedimento innovativo che deriva da una dea può essere tutelata in vari modi. Per una valutazione è indispensabile capire meglio di cosa si tratta.

    • Leggi tuttoBuongiorno!Partecipato ad un hackaton e in quel contesto tutti hanno dato contribuit. Risultato: un canovaccio informe con un nome.si fermano li e io voglio proseguire. Come fare con l'idea che ho già rielaborato e vorrei concretizzare?Grazie
  • Un metodo per laRiabilitazione della postura utilizzabile anche in ambito sanitario come può essere tutelato se volessi iniziare ad insegnarlo? Grazie

    Inviato Mercoledì - 21 Ottobre 2020
    Risposta

    Il Codice della Proprietà industriale esclude espressamente dalla brevettazione i "metodi per il trattamento chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale e i metodi di diagnosi applicati al corpo umano o animale". Un metodo potrebbe essere tutelato secondo le regole fissate dal diritto d'autore. E' possibile anche registrare il nome/logo del metodo come marchio e godere così della tutela relativa, che non riguarda tuttavia l'innovazione in sé,  perché il marchio  è un “segno” usato per identificare i prodotti/servizi di una impresa e distinguerli da quelli della concorrenza.

    • Leggi tuttoUn metodo per laRiabilitazione della postura utilizzabile anche in ambito sanitario come può essere tutelato se volessi iniziare ad insegnarlo? Grazie
  • Salve.Un'azienda titolare di una domanda di brevetto di un modello di utilità riguardante un packaging con doppia funzione d'uso, può presentare domanda d'iscrizione come start up innovativa presentando come requisito il brevetto?Grazie

    Inviato Mercoledì - 14 Ottobre 2020
    Risposta

    Il Ministero dello sviluppo Economico ha precisato l’ampiezza del criterio della titolarità (anche quali depositarie o licenziatarie) di almeno una privativa industriale ai fini dell’iscrizione nella sezione speciale delle Start-up e PMI innovative specificando che la privativa a cui fa riferimento il legislatore deve necessariamente e direttamente essere connessa alle invenzioni industriali o biotecnologiche, alle topografie di prodotto a semiconduttori o alle nuove varietà vegetali, affermando inoltre che tra le “privative industriali” devono ritenersi inclusi anche i brevetti per modelli

    • Leggi tuttoSalve.Un'azienda titolare di una domanda di brevetto di un modello di utilità riguardante un packaging con doppia funzione d'uso, può presentare domanda d'iscrizione come start up innovativa presentando come requisito il brevetto?Grazie

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Finanza per l'innovazione

    • Leggi tuttoFinanza per l'innovazione
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Go Global
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it