Kerakoll lancia "Ideas for Future": la Call for Ideas per il futuro dell'edilizia

Kerakoll lancia "Ideas for Future": la Call for Ideas per il futuro dell'edilizia
Scadenza candidature: 3 aprile 2025

Kerakoll, realtà multinazionale e Società Benefit attiva nel settore dell’edilizia, ha lanciato ufficialmente "Ideas for Future", una Call for Ideas rivolta a professionisti, imprese, startup, università e centri di ricerca. L'obiettivo è raccogliere soluzioni innovative per migliorare il settore edilizio e rispondere ai bisogni abitativi attuali e futuri.

La Call for Ideas si propone di ridefinire il benessere abitativo attraverso nuovi sistemi, servizi e piattaforme che migliorino il lavoro dei professionisti dell'edilizia e generino impatti positivi per le persone. Kerakoll cerca soluzioni che adottino un approccio integrato per favorire sostenibilità, sicurezza, comfort ed efficienza.

Tra le sfide aperte, Kerakoll invita a proporre soluzioni integrate di materiali e componenti sostenibili, alternative al cemento e ad altre sostanze chimiche pericolose, sistemi di isolamento e soluzioni per affrontare il surriscaldamento delle città.

Gli interessati possono presentare le proprie idee su tre aree di interesse:

  • Soluzioni e sistemi per rispondere ai nuovi bisogni di benessere abitativo di oggi e del futuro;
  • Strumenti e piattaforme user-friendly per supportare i professionisti a progettare, realizzare e monitorare
    soluzioni per il benessere abitativo;
  • Servizi end-to-end per abilitare l’utente finale nella scoperta di soluzioni per il benessere
    abitativo durante il processo di acquisto.

La Call for Ideas è aperta a chiunque voglia contribuire a immaginare il futuro dell'edilizia, non solo nel settore edilizio ma anche in altri ambiti che possano ispirare nuove soluzioni. 

Kerakoll invita a partecipare imprese, startup, spinoff, ricercatori e liberi professionisti per costruire insieme un nuovo futuro di fiducia, efficienza ed eccellenza.

Per partecipare, è necessario inviare la propria candidatura sul sito dedicato entro il 3 aprile 2025

Ti potrebbe interessare anche:

Ti potrebbe interessare anche: