Partecipazione istituzionale delle startup italiane al Web Summit Lisbona

Partecipazione istituzionale delle startup italiane al Web Summit Lisbona
Scadenza candidature: 12 agosto 2025

L'Agenzia ICE (Italian Trade Agency), promuove la partecipazione collettiva delle startup innovative e delle Piccole e Medie Imprese (PMI) innovative italiane al Web Summit Lisbona 2025. Questo prestigioso evento, riconosciuto a livello globale come uno dei più importanti dedicati alla tecnologia e all'innovazione, si terrà nella capitale portoghese, presso l'Altice Arena e la Feira Internacional de Lisboa, dal 10 al 13 novembre 2025.

L'iniziativa si inserisce nella strategia nazionale di supporto all'ecosistema dell'innovazione, offrendo alle realtà imprenditoriali italiane un'occasione di visibilità internazionale senza precedenti e di accesso privilegiato a network globali. La partecipazione al Web Summit rappresenta, infatti, una piattaforma strategica per l'interazione diretta con investitori di rilievo, rappresentanti dei media internazionali, figure politiche influenti e un vasto pubblico di professionisti e appassionati del settore tecnologico. Tale contesto è fondamentale per l'accelerazione dei processi di internazionalizzazione, l'attrazione di capitali e lo sviluppo di nuove partnership commerciali e tecnologiche.

Condizioni di Partecipazione

La partecipazione alla collettiva organizzata dall'Agenzia ICE è completamente gratuita, a testimonianza dell'impegno dell'Ente nel promuovere l'eccellenza italiana nel mondo. L'opportunità è riservata esclusivamente alle startup innovative e alle PMI innovative che risultano regolarmente iscritte nell'apposito Registro Speciale delle Camere di Commercio. Tale requisito assicura che il supporto sia indirizzato a quelle realtà che incarnano pienamente lo spirito di innovazione e crescita.

L'Importanza del Web Summit

Il Web Summit si conferma anno dopo anno un appuntamento irrinunciabile per chi opera nel settore tecnologico. L'edizione precedente, tenutasi nel 2024, ha registrato numeri estremamente significativi che ne sottolineano la portata:

  • Un'affluenza di 71.500 visitatori da ogni parte del mondo.
  • Oltre 3.000 aziende espositrici, rappresentanti un panorama variegato di soluzioni innovative.
  • La presenza di 1.066 investitori, indicatori del forte interesse per le nuove proposte imprenditoriali.
  • Un panel di 935 relatori di altissimo profilo, che hanno condiviso visioni e tendenze future.
  • Un'ampia copertura mediatica garantita da 2.500 giornalisti accreditati.

In tale contesto, lo spazio espositivo italiano ha ospitato ben 32 startup, le quali hanno potuto beneficiare di un'esposizione diretta e di opportunità concrete di networking.

Settori di Interesse e Contatti Utili

L'evento è caratterizzato da una natura multisettoriale, con un focus particolare sui beni e servizi ad alta tecnologia. Le aziende partecipanti opereranno quindi in un ambiente stimolante, propizio allo scambio di conoscenze e alla nascita di collaborazioni intersettoriali.

Modalità di adesione

Modalità di adesione gratuita, con penale di € 1200 + IVA per no show o cancellazione oltre i termini

Restano a carico delle aziende partecipanti i costi di viaggio e permanenza in loco, le spese di spedizione e trasporto di eventuali campionari in fiera.

Le richieste di adesione saranno accettate dalle ore 9:00 del 20 giugno 2025 alle ore 18:00 del 12 agosto 2025, secondo le modalità indicate di seguito. Le startup selezionate e ammesse avranno a disposizione 10 giorni dalla data della nostra lettera di ammissione per comunicare la loro eventuale rinuncia alla partecipazione. 

La candidatura al Web Summit 2025 deve essere inoltrata tramite PEC all’indirizzo startup@cert.ice.it

Per ulteriori informazioni e per candidarti vai alla pagina dedicata sui sito ICE.

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Ti potrebbe interessare anche: