
Dal 2016, con il Premio Barresi, la Città metropolitana di Bologna sostiene la crescita e la visibilità delle imprese giovanili.
Un riconoscimento che va oltre il contributo economico: è un modo per valorizzare i sogni e la determinazione di giovani imprenditrici e imprenditori della Città metropolitana di Bologna.
Questo premio è un punto di partenza per chi vuole costruire e concretizzare un domani più giusto, inclusivo e sostenibile.
Chi può partecipare:
Possono candidarsi le micro e piccole imprese sostenibili guidate in prevalenza da giovani under 36, già costituite e attive, con sede nell’area metropolitana di Bologna.
Una grande occasione per chi crede che la sostenibilità (ambientale, sociale ed economica) sia la strada giusta per crescere e lasciare un impatto positivo, nel presente e nel futuro, del nostro territorio.
Cosa offre il Premio Barresi 2025:
Il bando mette a disposizione € 12.500 per ciascuna delle 4 imprese selezionate , per un totale di € 50.000 di contributi.
Ma non solo: le imprese beneficiarie accederanno anche a ulteriori opportunità offerte dai partner del Premio: ART-ER, Burō Café, Camera di Commercio di Bologna, IncrediBOL! - Comune di Bologna, Co-Start Villa Garagnani, FaLab RenoGalliera, MUG - Magazzini Generativi.
Perché partecipare:
Partecipare al Premio Barresi significa entrare a far parte di una comunità che dal 2016 valorizza il talento delle nuove generazioni, accompagnando la crescita di imprese innovative e sostenibili che oggi rappresentano modelli concreti di cambiamento.
Un sostegno che guarda lontano, capace di dare una possibilità concreta ai giovani e di colorare il futuro delle loro idee.
Come partecipare:
Consulta il bando, i requisiti, le modalità di presentazione della domanda e i criteri di valutazione sul sito ufficiale: https://www.cittametropolitana.bo.it/progimpresa/scarica_il_bando_2025/