
Obiettivi del percorso
PROMUOVERE E SOSTENERE idee di impresa di nuova generazione dando nuove opportunità di occupazione attraverso il modello cooperativo.
APPRENDERE, APPROFONDIRE E CONFRONTARSI su come realizzare ed avviare un’impresa cooperativa anche attraverso nuovi percorsi di accompagnamento, orientamento e tutoraggio.
PROSEGUIRE il progetto Imprendocoop – Coop Up quale esperienza positiva nel territorio, e per il territorio, per lo sviluppo di nuova imprenditorialità, anche grazie alle collaborazioni con la Fondazione Democenter, il Comune di Modena – Assessorato Attività economiche, Emilbanca, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Camera di Commercio di Modena.
COOPERARE non è solo obiettivo imprenditoriale, ma anche modalità di interazione e funzionamento del progetto, modo di funzionamento degli spazi, ambizione di condivisione di idee e iniziative.
A chi è rivolto?
GIOVANI che abbiano voglia di investire nel loro futuro sviluppando le loro idee di impresa e partecipando ad un percorso formativo gratuito di alto profilo.
SPIN-OFF e SPIN-OUT ovvero sia personale universitario che aziendale che vuole sviluppare idee di impresa attraverso la forma cooperativa.
PERSONE CON IDEE che vogliono mettersi in gioco e credono fortemente che le proprie idee possono essere sostenibili e vincenti sul mercato.
Partecipare per:
APPROFONDIRE gratuitamente la fattibilità della propria idea di impresa.
CONOSCERE che cos’è una cooperativa e come funziona.
APPRENDERE strumenti di sviluppo dei modelli di business
CONFRONTARSI con mentors ed esperti di impresa oltre che con un networking di idee d’impresa
CONCORRERE per vincere i premi che sono riservati ai migliori progetti
Il percorso
- Fase 1 - Iscrizioni
Raccolta delle candidature (sono ammesse solo le iscrizioni on-line inviate entro il 31 ottobre 2017). Le iscrizioni sono gratuite. - Fase 2 - OPEN LAB, IMPARARE FACENDO
Ciclo di laboratori tecnici, a partecipazione gratuita, su Industria 4.0 e welfare aziendale, business model, marketing e comunicazione. - Fase 3 - PITCH COOP
Evento di pitch dei progetti con i mentors qualificati, ovvero manager e imprenditori, anche provenienti dal sistema cooperativo, che trasferiranno parte del loro know how - Fase 4 - BP LAB, CONCRETIZZARE L'IDEA
Ciclo di seminari tecnici, a partecipazione gratuita, su costituzione di una nuova cooperativa, pianificazione economica-finanziaria, analisi di mercato e la gestione delle risorse umane. - Fase 5 - SELEZIONE E PREMIAZIONE
Selezione dei progetti vincitori da parte del Comitato tecnico-scientifico, Evento pubblico di premiazione dei progetti vincenti - Fase 6 - COSTITUZIONE ED AVVIO
Accompagnamento alla costituzione e all’avvio dell’impresa da parte dei tutor della Fondazione Democenter e di Confcooperative, assistenza nelle fasi di fund raising e accesso al credito e supporto alla eventuale partecipazione a bandi per l’ottenimento di finanziamenti
Contributi, servizi e agevolazioni
Nel corso dell’evento finale, che si terrà nella primavera 2018, ai progetti vincenti verranno assegnati i seguenti premi:
- 1° premio: 2.500 euro
- 2° premio: 1.500 euro
- 3° premio: 1.000 euro
Dal 4°al 6° progetto classificato premio speciale Emil Banca: finanziamento agevolato per l’avvio d’impresa
Gli importi dei premi sono da intendersi al lordo di ogni onere fiscale e contributivo.
I progetti premiati usufruiranno di:
- spazio co-working gratuito per sei mesi
- servizi amministrativi e fiscali gratuiti per il 2018
- elaborazione servizi del personale gratuiti per il 2018
- adesione ed accesso ai servizi messi a disposizione da Confcooperative Modena
- conto corrente Emil Banca a canone zero per 12 mesi
- agevolazioni per finanziamenti bancari
- tutoraggio di manager cooperativo
L’erogazione di tutti i premi, su conto corrente Emil Banca, è vincolata alla costituzione di una impresa in forma cooperativa e all’adesione a Confcooperative Modena entro il 15 luglio 2018.
Tutte le informazioni sul sito dell'iniziativa. Qui il folder dell'edizione 2017.