
I 500.000 euro sono destinati alle micro piccole e medie imprese che attivano servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0.
Per maggiori informazioni sui voucher clicca QUI.
Sintesi
I contributi a fondo perduto (voucher) verranno assegnati a fronte della realizzazione delle seguenti misure di innovazione tecnologica I4.0:
- Misura A – Progetti indirizzati all’introduzione delle tecnologie di cui al comma 3, articolo 2 del Bando, i cui obiettivi e modalità realizzative siano condivisi da più imprese, presentati secondo quanto specificato nella parte generale del Bando e nella “Scheda 1 – Misura A”-
- Misura B – Domande di contributo relative a servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione delle tecnologie di cui al comma 3 dell'articolo 2 del Bando, presentate da singole imprese secondo quanto specificato nella parte generale del Bando e nella “Scheda 2 – Misura B”
Tutte le spese devono essere sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda.
Termine ultimo per l'invio delle rendicontazioni dei soli progetti ammessi: 15 ottobre 2018
Misura del contributo camerale
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 500.000,00 interamente a carico della Camera di commercio e suddivise in:
- Misura A, euro 100.000,00 ;
- Misura B, euro 400.000,00,
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher.
I voucher avranno un importo massimo:
- per la Misura A di € 10.000,00, oltre la premialità di cui all’art. 13 del Bando, relativo al rating di legalità
- per la Misura B di € 10.000,00, oltre la premialità di cui all’art. 13 del Bando.
Sia per la Misura A che per la Misura B: investimento minimo € 6.000,00.
--
Innovare, investire, essere PMI 4.0: la Camera di commercio di Bologna è PUNTO IMPRESA DIGITALE (PID) e come tale sta approntando una serie di strumenti che possono facilitare le piccole e medie imprese nel cogliere le opportunità che possono offrire le nuove tecnologie nella ricerca di nuovi clienti, nel rendere più efficiente il processo produttivo o la sua gestione.
Le attività della Camera di commercio di Bologna si inseriscono nell’ambito del “Piano Nazionale Industria 4.0 - Investimenti, produttività ed innovazione” del Ministero dello Sviluppo economico.
Per saperne di più clicca QUI.