Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Salve, se si ha una idea per una applicazione ma non si sa realizzarla perchè nel team non c'è un programmatore, come si può tutelare l'idea? E' sufficiente esporla in un documento che la sviluppa e la spiega anche se solo a livello teorico?

    Sent on Monday - 20 October 2014
    Risposta

    La tutela di un'idea dipende dalla natura dell'idea stessa. Nel caso in cui l'idea sia una idea inventiva, allora si può valutare se sussitano i requisiti per il deposito di una domanda di brevetto per invenzione. Occorre quindi veeificarne novità e altezza inventiva entro la data della domanda di brevetto di cui è l'oggetto. Si faccia riferimento agli art. 46 e 48 del Codice della proprietà industriale (si veda il sito www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm)

    • Read more about Salve, se si ha una idea per una applicazione ma non si sa realizzarla perchè nel team non c'è un programmatore, come si può tutelare l'idea? E' sufficiente esporla in un documento che la sviluppa e la spiega anche se solo a livello teorico?
  • E' più conveniente brevettare in Italia o in Francia? O non cambia nulla?

    Sent on Saturday - 18 October 2014
    Risposta

    Il brevetto è utile sul territorio dove si traggone dei benefici diretti o indiretti dal fatto di avere il diritto di esclusiva locale. Generalmente si può dire che se dall'Italia ci si deve rivolgere in Francia i costi potrebbero essere maggiori, ma è sempre da verificare mettendo a gara fornitori diversi.

    • Read more about E' più conveniente brevettare in Italia o in Francia? O non cambia nulla?
  • vorrei creare un'app ma navigando su internet ho riscontrato che già esiste un'azienda che offre un software (a pagamento) che svolge la stessa funzione dell'app che vorrei creare. E' possibile che quest'ultima mi quereli per aver "copiato" l'idea?Grazie

    Sent on Wednesday - 15 October 2014
    Risposta

    La situazione brevemente tratteggiata sembra a rischio. Per capire se il rischio si areale occorrerebbe verificare il dettaglio delle circostante: cosa effettivamente sia sotto tutela e cosa sia libero e se ci sia effettivamente sovrapposizione. Mai dare per scontato che un brevetto anteriore sia effettivamente un ostacolo. Tante volte lo è soo parzialmente.

    • Read more about vorrei creare un'app ma navigando su internet ho riscontrato che già esiste un'azienda che offre un software (a pagamento) che svolge la stessa funzione dell'app che vorrei creare. E' possibile che quest'ultima mi quereli per aver "copiato" l'idea?Grazie
  • brevettare un social network tematico rientrerebbe in invenzione o modello di utilità? Se le funzioni utilizzate sono simili a quelle di altri social già famosi, e il carattere di novità è solo il tema del social, è possibile comunque brevettarlo? grazie

    Sent on Wednesday - 15 October 2014
    Risposta

    Invenzione!
    occorre verificare quali funzioni permettono di realizzare il tema del Social, nel caso specifico. A quel punto si potrà decidere se brevettare o no.

    • Read more about brevettare un social network tematico rientrerebbe in invenzione o modello di utilità? Se le funzioni utilizzate sono simili a quelle di altri social già famosi, e il carattere di novità è solo il tema del social, è possibile comunque brevettarlo? grazie
  • Salve. Ho alcune idee riportate su un documento word che consentono di ampliare in maniera originale il servizio che offre un sito molto conosciuto. Cosa dovrei fare per proteggere questo documento prima di proporlo ai creatori del sito?

    Sent on Tuesday - 14 October 2014
    Risposta

    Non è tanto il documento che si può proteggere quanto le idee. Per prima cosa capire se ci siano gli estremi per tutelare in quale che modo le idee tracciate. Poi decidere se l'investimento in tutela sia giustificato dai suoi piani di sfruttamento, che potrebbe anche proporre ad altri, per non svendere subito il tutto. Un'altra cosa da definire è anche quanto impegno sia stato dedicato al concepimento delle idee e al relativo sviluppo. Questo darà una prima idea della profittabilità economica delle stesse.

    • Read more about Salve. Ho alcune idee riportate su un documento word che consentono di ampliare in maniera originale il servizio che offre un sito molto conosciuto. Cosa dovrei fare per proteggere questo documento prima di proporlo ai creatori del sito?
  • Salve, vorrei creare un nuovo social network tematico, è possibile brevettare l'idea prima dell'inizio dello sviluppo del progetto? Grazie

    Sent on Monday - 13 October 2014
    Risposta

    E' sempre consigliabile fare così. Ogni divulgazione dell'idea precedente la data di deposito della domanda di brevetto corrispondente crea un problema di mancanza di novità, requisito fondamentale necessario per ogni soluzione da brevettare.
    Si vedano gli artt. 45, 46, 48 del Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm)

    • Read more about Salve, vorrei creare un nuovo social network tematico, è possibile brevettare l'idea prima dell'inizio dello sviluppo del progetto? Grazie
  • Sto lanciando unaStartUp e ho iniziato a selezionare i collaboratori che mi aiuteranno.In fase di colloquio devo esporre al candidato i punti chiave del progetto.Temo qualcuno di questi mi possa rubare l’idea e svilupparla in proprio.Ho modo di tutelarmi?

    Sent on Saturday - 11 October 2014
    Risposta

    Prima di ogni incontro è bene chiarirsi se non ci siano altre possibilità se non quella di illustrare l'idea ed i suoi punti chiave, sia che si tratti di una start up sia che si tratti di un'impresa di remota costituzione. Nel caso in cui si tratti di collaboratori che devono intervenire sul concetto inventivo, normalmente si cerca di farsi un'idea delle capacità facendoli parlare.

    • Read more about Sto lanciando unaStartUp e ho iniziato a selezionare i collaboratori che mi aiuteranno.In fase di colloquio devo esporre al candidato i punti chiave del progetto.Temo qualcuno di questi mi possa rubare l’idea e svilupparla in proprio.Ho modo di tutelarmi?
  • Vorrei presentare un'idea a una grossa società internazionale, un oggetto che di fatto esiste già, ma non viene prodotto nelle dimensioni e nella forma per lo scopo specifico che intendo.Come posso tutelarmi prima di presentarla a chi di competenza?

    Sent on Saturday - 11 October 2014
    Risposta

    La prima cosa da verificare è se ci sia equivalenza strutturale oltrechè funzionale. Normelmente le dimensioni non hanno peso, ma questo potrebbe anche non essere applicabile nel caso in questione. normalmente prima di presentare un'idea che si ritiene essere promettente dal punto di vista dello sfruttamento commerciale è consigliabile coprirla con una tutela brevettuale.

    • Read more about Vorrei presentare un'idea a una grossa società internazionale, un oggetto che di fatto esiste già, ma non viene prodotto nelle dimensioni e nella forma per lo scopo specifico che intendo.Come posso tutelarmi prima di presentarla a chi di competenza?
  • Salve ho disegnato una scheda electronica per sistemi di sicurezza non bisogno di collegamento internet, puo tranquillamente inviare video con funzioni domotica, raggrupare fino a 32 cctv, fisse o motorizate .

    Sent on Thursday - 9 October 2014
    Risposta

    Molto bene. Ma manca la domanda

    • Read more about Salve ho disegnato una scheda electronica per sistemi di sicurezza non bisogno di collegamento internet, puo tranquillamente inviare video con funzioni domotica, raggrupare fino a 32 cctv, fisse o motorizate .
  • Vorrei realizzare una rete tra imprese per esportare prodotti tipici.Ho creato il marchio. Che codice della convenzione di Nizza utilizzare nella registrazione alla CCIAA? Operando in UE lo registrato come marchio comunitario o nazionale?

    Sent on Wednesday - 8 October 2014
    Risposta

    Dipende dai prodotti che deve esportare. Ma anche dai programmi futuri. la categoria di Nizza dovrà tenere conto di questo. La scelta tra nazionale e comunitario sarà funzione sia dell'esigenze commerciali, sia della effettiva novità del marchio nei due scenari. Si suggerisce di eseguire almeno una verifica di tale requisito anteriormente al deposito della domanda di registrazione almeno in ambito nazionale per ridurre il rischio di subire opposizione da parte di eventuali titolari di diritti anteriori sull'ambito geografico d'interesse.

    • Read more about Vorrei realizzare una rete tra imprese per esportare prodotti tipici.Ho creato il marchio. Che codice della convenzione di Nizza utilizzare nella registrazione alla CCIAA? Operando in UE lo registrato come marchio comunitario o nazionale?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 52
  • Page 53
  • Page 54
  • Page 55
  • Current page 56
  • Page 57
  • Page 58
  • Page 59
  • Page 60
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it