Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Salve, ho letto con interesse le vostre risposte. Avrei bisogno di una consulenza più approfondita da parte di un professionista su un caso particolare. Avete qualcuno da consigliarmi?

    Sent on Tuesday - 7 October 2014
    Risposta

    il riferimento che le si può dare senza violare le regole del sito è di fare riferimento o al sito www.ordine-brevetti.it per trovare un professionista nazionale, o al sito dell'EPO www.epo.org/applying/online-services/representatives.html.

     

    .

    • Read more about Salve, ho letto con interesse le vostre risposte. Avrei bisogno di una consulenza più approfondita da parte di un professionista su un caso particolare. Avete qualcuno da consigliarmi?
  • Per startup ad alto contenuto tecnologico è fondamentale la segretezza delle informazioni. Come possiamo tutelarci nei confronti di imprese esterne di servizi con cui collaboriamo e/o persone che lavorano all'interno dell'azienda?

    Sent on Tuesday - 7 October 2014
    Risposta

    Lo scambio d'informazioni in regime di segretezza è cruciale per consentire lo sviluppo della relazione. A questo proposito il codice della proprietà industriale fissa alcuni principi attraverso gli articoli 98 e 99 relativi alle informazioni segrete. riferimento per il Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm).

    • Read more about Per startup ad alto contenuto tecnologico è fondamentale la segretezza delle informazioni. Come possiamo tutelarci nei confronti di imprese esterne di servizi con cui collaboriamo e/o persone che lavorano all'interno dell'azienda?
  • Salve, ho un idea di un App game fortemente innovativa e non esistente nel campo Mondiale. Ho scritto un documento con spiegazioni e regole. Come posso tutelare l'idea prima di presentarla ad una Software House che la richiede? Grazie.

    Sent on Tuesday - 7 October 2014
    Risposta

    Se l'applicazione dell'idea inventiva è accompagnata da un riscontrabile effettivo tecnico, allora si può by-passare l'impedimento alla registrazione del software considerato come concetto inventivo di per sé e tentare la carta del brevetto per invenzione del procedimento che certamente sarà alla base dell'idea. il riferimento è il Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm) artt. 45, 46 e 48.

    • Read more about Salve, ho un idea di un App game fortemente innovativa e non esistente nel campo Mondiale. Ho scritto un documento con spiegazioni e regole. Come posso tutelare l'idea prima di presentarla ad una Software House che la richiede? Grazie.
  • Salve volevo sapere la creazione di una app per smartphone può essere oggetto di deposito per eventuale tutela.La legge sulle invenzioni ed idee non mi è chiara!Grazie

    Sent on Saturday - 4 October 2014
    Risposta

    Anche in questo caso, si tratta di un'invenzione relativa ad un software. Per cui, se l'applicazione dell'idea inventiva è accompagnata da un riscontrabile effettivo tecnico, allora si può by-passare l'impedimento alla registrazione del software considerato come concetto inventivo di per sé e tentare la carta del brevetto per invenzione del procedimento che certamente sarà alla base dell'idea.

    • Read more about Salve volevo sapere la creazione di una app per smartphone può essere oggetto di deposito per eventuale tutela.La legge sulle invenzioni ed idee non mi è chiara!Grazie
  • Salve, ho ideato un'app che migliora decisamente lo stato dell'arte di archiviazione dati su apparati mobili. Come posso tutelarla prima di uscire sul mercato?

    Sent on Thursday - 2 October 2014
    Risposta

    se l'applicazione dell'idea è accompagnata da un riscontrabile effettivo tecnico, allora si può by-passare l'impedimento alla registrazione del software considerato come concetto inventivo di per sé e tentare la carta del brevetto per invenzione del procedimento che certamente sarà alla base dell'idea. il riferimento è il Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm) artt. 45, 46 e 48

    • Read more about Salve, ho ideato un'app che migliora decisamente lo stato dell'arte di archiviazione dati su apparati mobili. Come posso tutelarla prima di uscire sul mercato?
  • Salve, ho creato una nuova modalità di chiusura per collane, bracciali e anelli. Volevo sottoporre il mio nuovo design a una nota ditta internazionale, come posso tutelarmi?

    Sent on Tuesday - 30 September 2014
    Risposta

    la cosa migliore è verificare se la materia si provvista dei requisiti di brevettabilità secondo gli artt. 45 e 46 del Codice della proprietà industriale (CPI) (www.camera.it) e, in caso affermativo, poi avviare la procedura di brevettazione nazionale che si potrà far seguire da fasi di internazionalizzazione della tutela, se ritenuto utile. in caso negativo, si potrà valutare se ci siano i requisiti per optare per la tutela della forma estetica della nuova chiusura secondo gli artt. 31-33 del CPI, eventualmente.

    • Read more about Salve, ho creato una nuova modalità di chiusura per collane, bracciali e anelli. Volevo sottoporre il mio nuovo design a una nota ditta internazionale, come posso tutelarmi?
  • E possibile brevettare un'idea per un'applicazione per certi versi assimilabile a un social network come facebook? Nel caso cosa e necessario fare?

    Sent on Monday - 29 September 2014
    Risposta

    Se ci sono delle differenze è bene evidenziarle e valutare se sia possibile by-passare quanto espresso sulla non brevettabilità delle idee inventive di software previste nell'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale (www.camera.it). In caso affermativo, si può valutare se avviare la procedura di brevettazione.

    • Read more about E possibile brevettare un'idea per un'applicazione per certi versi assimilabile a un social network come facebook? Nel caso cosa e necessario fare?
  • Salve, vorrei sapere se è possibile brevettare un modello di business, e in caso affermativo in che modo dovrebbe essere presentato. Grazie!

    Sent on Saturday - 27 September 2014
    Risposta

    I modelli di business non sono brevettabili di per sè ma, in quanto procedimenti, si può valutare se ci siano margini per la rispettiva tutela. secondo quanto espresso nella parte riservata ai requisiti per la brevettabilità: artt. 45, 46 e 48 del Codice della Proprietà Industriale (vedi sito www.camera.it)

    • Read more about Salve, vorrei sapere se è possibile brevettare un modello di business, e in caso affermativo in che modo dovrebbe essere presentato. Grazie!
  • 2 anni fà,ho dato un'idea a mezzo E-mail ad una azienda mondiale mi hanno risposto all'Email oggi dopo due anni hanno fatto tutto posso avvalermi del diritto morale? ho diritto a qualcosa? non ho registrato brevetti ho dato solo l'idea per iscritto

    Sent on Wednesday - 24 September 2014
    Risposta

    Per prima cosa occorre accertarsi che alla data della comunicazione della soluzione via e-mail il concetto inventivo comunicato fosse effettivamente nuovo e provvisto di attività inventiva secondo quanto espresso dal Codice del Diritto Industriale. Accertato questo, allora si può valutare se attivarsi per rivendicare la paternità dell'idea, quindi del proprio diritto morale ad esserne considerato inventore, che non viene mai meno e può essere fatto valere anche dopo molti anni, come fu fatto per Meucci da parte degli eredi.

    • Read more about 2 anni fà,ho dato un'idea a mezzo E-mail ad una azienda mondiale mi hanno risposto all'Email oggi dopo due anni hanno fatto tutto posso avvalermi del diritto morale? ho diritto a qualcosa? non ho registrato brevetti ho dato solo l'idea per iscritto
  • Ho depositato domanda per modello di utilità, presso una CCIAA. Per il DL 30 del 2005 posso - entro 12 mesi - mostrare il prodotto a finanziatori europei senza il rischio che possano registrare il modello a proprio nome presso il proprio paese? Grazie.

    Sent on Tuesday - 23 September 2014
    Risposta

    Ogni domanda di brevetto origina un diritto di priorità internazionale della durata di 12 mesi, sfruttabile in qualsiasi stato aderente alla Convenzione Unione di Parigi. L'opzione di segretezza di 18 mesi potrebbe essere stata sfruttata o meno.

    • Read more about Ho depositato domanda per modello di utilità, presso una CCIAA. Per il DL 30 del 2005 posso - entro 12 mesi - mostrare il prodotto a finanziatori europei senza il rischio che possano registrare il modello a proprio nome presso il proprio paese? Grazie.

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 53
  • Page 54
  • Page 55
  • Page 56
  • Current page 57
  • Page 58
  • Page 59
  • Page 60
  • Page 61
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it