Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Salve, sono un ingegnere che ha messo a punto un nuovo sistema per impianti fotovoltaici. Vorrei capire se è necessario un brevetto europeo o internazionale per poterlo commercializzare .Grazie

    Sent on Monday - 22 September 2014
    Risposta

    Il brevetto è uno strumento che permette di operare in regime di esclusiva a patto che l'invenzione a cui è riferito sia provvista di requisiti idonei a permetterne la concessione. D'altra parte, non è necessario disporre di un brevetto per poter sfruttare commercialmente l'applicazione di un'idea, nè in ambito nazionale, nè in ambito internazionale, ma aver accertato che l'idea che si vuole sfruttare sia liberamente attuabile nel territorio obiettivo. Questo perchè brevettabilità e libera attuazione sono concetti indipendenti fra loro. Ma questa è un'altra storia. 

    • Read more about Salve, sono un ingegnere che ha messo a punto un nuovo sistema per impianti fotovoltaici. Vorrei capire se è necessario un brevetto europeo o internazionale per poterlo commercializzare .Grazie
  • salve, ho un idea per un "servizio web" riguardante l'editoria, avrei intenzione di partecipare ad una presentazione del progetto a dei finanziatori. in che modo posso tutelarmi? grazie

    Sent on Sunday - 21 September 2014
    Risposta

    Ai sensi dell'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm) la tutela dei servizi risulta di per sè di difficile brevettabilità, come anche i software e le presentazioni delle informazioni, almeno se tali "capitoli" sono considerati in senso stretto e non come procedure. Occorre capire meglio di cosa si tratti e decidere. cosa fare. Unica prescrizione fondamentale, prima di essersi consultati con degli esperti evitare di parlarne con chiunque.

    • Read more about salve, ho un idea per un "servizio web" riguardante l'editoria, avrei intenzione di partecipare ad una presentazione del progetto a dei finanziatori. in che modo posso tutelarmi? grazie
  • Sono il Dirigente Scolastico di una scuola secondaria di secondo grado, desideravo sapere se e con quali modalità una scuola possa brevettare un'opera di ingegno (una app) sviluppata da alcuni alunni. Attendo un vostro cortese riscontro, grazie mille

    Sent on Friday - 19 September 2014
    Risposta

    Le modalità sono identiche a quelle da seguire nel caso in cui si sia una persona fisica o giuridica di qualsiasi natura. La prima cosa da appurare è chi deve essere titolato a giovarsi dei diritti patrimoniali e come identificare la lista degl'inventori. Il segreto dell'invenzione va mantenuto tassativamente prima di aver perfezionato la procedura di deposito della domanda di brevetto, o almeno fino ad aver deciso di non depositare alcuna domanda di brevetto ...

    • Read more about Sono il Dirigente Scolastico di una scuola secondaria di secondo grado, desideravo sapere se e con quali modalità una scuola possa brevettare un'opera di ingegno (una app) sviluppata da alcuni alunni. Attendo un vostro cortese riscontro, grazie mille
  • Salve, volevo sapere una volta appurato che la mia idea e' brevettabile, in che modo va presentata all' ufficio brevetti; in modo verbale o buttando giu' due righe? Cioe' come fare per non farmi rubare l' idea ? Cordiali saluti

    Sent on Tuesday - 16 September 2014
    Risposta

    Il testo che accompagna una domanda di brevetto va impostato illustrando brevemente il settore di appliazione dell'invenzione, il livello raggiunto dall'arte anteriore, il problema tenico irrisolto a cui corrisponde la soluzione che è stata ideata.Esiste un albo di consulenti esperti in materia, tenuto dal MISE. Si può fare riferimento ai seguenti collegamenti per trovare un consulente:

    • Read more about Salve, volevo sapere una volta appurato che la mia idea e' brevettabile, in che modo va presentata all' ufficio brevetti; in modo verbale o buttando giu' due righe? Cioe' come fare per non farmi rubare l' idea ? Cordiali saluti
  • Salve , gentilmente vorrei sapere se e' possibile brevettare un' idea che utilizzi un prodotto gia' di largo consumo ma in un settore in cui non e' mai stato utilizzato. Praticamente vorrei sapere se e' brevettabile la semplice idea. Grazie

    Sent on Saturday - 13 September 2014
    Risposta

    Attenzione! Non ci sono "semplici idee" o idee complesse, ma solo idee!!! Tutte le idee sono potenzialmente potenti. quello che le rende economicamente redditizie non è solo la rispettiva altezza inventiva, ma anche il modo in cui si propone il prodotto che le realizza e la coerenza con le aspettative del mercato nel territorio prescelto per la commercializzazione.

    • Read more about Salve , gentilmente vorrei sapere se e' possibile brevettare un' idea che utilizzi un prodotto gia' di largo consumo ma in un settore in cui non e' mai stato utilizzato. Praticamente vorrei sapere se e' brevettabile la semplice idea. Grazie
  • Salve,vorrei cortesemente sapere se un prodotto gia' esistente applicato pero' ad un determinato campo(questa e' l'idea)che risulti utile puo' essere brevettato come modello di utilita' o altro..GRAZIE.

    Sent on Saturday - 13 September 2014
    Risposta

    La risposta è affermativa in linea di principio. Per poter prendere una decisione è necessario eseguire una valutazione del caso.

    • Read more about Salve,vorrei cortesemente sapere se un prodotto gia' esistente applicato pero' ad un determinato campo(questa e' l'idea)che risulti utile puo' essere brevettato come modello di utilita' o altro..GRAZIE.
  • E’ possibile brevettare un idea utilizzando un apparecchio elettronico già esistente in commercio che serve per fare una determinata cosa, utilizzandolo però per un altro scopo completamente diverso riguardante la sicurezza della persona?

    Sent on Friday - 12 September 2014
    Risposta

    Il caso prospettato è un tipico caso di trasferimento tecnologico.

    • Read more about E’ possibile brevettare un idea utilizzando un apparecchio elettronico già esistente in commercio che serve per fare una determinata cosa, utilizzandolo però per un altro scopo completamente diverso riguardante la sicurezza della persona?
  • buona sera. ho un idea per una nuova funzione per telefonini , vorrei brevettarla e avere contatti con quale impresa che possa svilupparla. grazie

    Sent on Thursday - 11 September 2014
    Risposta

    Molto bene. Bellissimi propositi. Il riferimento normativo è il Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm).

    • Read more about buona sera. ho un idea per una nuova funzione per telefonini , vorrei brevettarla e avere contatti con quale impresa che possa svilupparla. grazie
  • Salve,Vorrei sapere se è possibile brevettare una ricetta di cucina, più che altro vorrei sapere se sia brevettabile il procedimento per arrivare al piatto finito.Se sì può fare come e dove devo procedere, potrei sapere anche i costi. Grazie

    Sent on Wednesday - 10 September 2014
    Risposta

    Nel caso dei brevetti quello che si deve sempre considerare è che si riferiscono a soluzioni di problemi tecnici. Nel caso delle ricette questo capita ma si devono fornire elementi di oggettivazione della soluzione, del tipo "arrivo a una consistenza determinata (misurabile) in un tempo ridotto rispetto alle tecniche conosciute" oppure "il colore della sostanza cotta con il nuovo metodo mantiene lo stesso pantone dell'ingrediente tal dei tali crudo" o cose del genere.

    • Read more about Salve,Vorrei sapere se è possibile brevettare una ricetta di cucina, più che altro vorrei sapere se sia brevettabile il procedimento per arrivare al piatto finito.Se sì può fare come e dove devo procedere, potrei sapere anche i costi. Grazie
  • Posso brevettare un metodo di lavoro e servizio

    Sent on Sunday - 7 September 2014
    Risposta

    Il riferimento è l'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm) che nega tale possibilità ma solo per una invenzione che nella corrispondente domanda di brevetto sia relativa a "[...] teorie, piani, principi, metodi, programmi considerati in quanto tali.". Per cui si suggerisce di svolgere tale verifica prima di decidere di divulgare. l'invenzione, con la conseguenza di perdere il diritto di brevettare per mancanza di novità...

    • Read more about Posso brevettare un metodo di lavoro e servizio

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 54
  • Page 55
  • Page 56
  • Page 57
  • Current page 58
  • Page 59
  • Page 60
  • Page 61
  • Page 62
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it