Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • L'idea sarebbe quella di unire due oggetti già esistenti sul mercato: oggetto fortemente innovativo.Es: l'idea della sedia con le ruote. Un modello più avanzato. E' possibile brevettare l'unione creativa di due oggetti già esistenti sul mercato?

    Sent on Saturday - 14 February 2015
    Risposta

    Certamente, a patto che sia nuova e non ovvia secondo quanto espresso negli artt. 45, 47 e 48 del Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm). per capire come ci si può muovere da soli o scegliere un supporto qualificato in materia (http://www.ordine-brevetti.it/people.php)

    • Read more about L'idea sarebbe quella di unire due oggetti già esistenti sul mercato: oggetto fortemente innovativo.Es: l'idea della sedia con le ruote. Un modello più avanzato. E' possibile brevettare l'unione creativa di due oggetti già esistenti sul mercato?
  • Buongiorno, siamo un'azienda che si occupa di sensibilizzazione ambientale e vorremmo sapere come è possibile brevettare degli strumenti e attrezzature destinate alla comunicazione ed educazione ambientale.

    Sent on Thursday - 12 February 2015
    Risposta

    Dopo aver verificato che si tratta di materia brevettabile secondo il Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm artt. 45, 47 e 48) procedere rivolgendosi ad una persona esperta in brevetti (http://www.ordine-brevetti.it/).

    • Read more about Buongiorno, siamo un'azienda che si occupa di sensibilizzazione ambientale e vorremmo sapere come è possibile brevettare degli strumenti e attrezzature destinate alla comunicazione ed educazione ambientale.
  • Ciao, ho un'idea che mi martella da tempo, ovvero un gadget per auto, che sono sicuro non esista.. Come dovrei muovermi secondo voi per mettere in pratica la mia idea?

    Sent on Thursday - 12 February 2015
    Risposta

    dipende sempre dall'inclinazione dell'inventore e dalla sua idea di come sfruttarla. alcuni attuano l'idea in proprio, altri cercano partner che a vario titolo li aiutino a rendere l'idea profittevole senza doversi impegnare come imprenditori. Per prima cosa occorre identificare il possibile mercato. Importantissimo, non credere mai che brevettare sia una garanzia di successo commerciale di un'invenzione. secondo, farsi assistere da esperti.

    • Read more about Ciao, ho un'idea che mi martella da tempo, ovvero un gadget per auto, che sono sicuro non esista.. Come dovrei muovermi secondo voi per mettere in pratica la mia idea?
  • Buondì ,ad agosto 2014 ho presentato un brevetto di cui non ho dato il consenso alla pubblicazione anticipata e stò iniziando la fase di intern ed ora un'azienda vorrebbe visionarlo.È prudente spedirglielo e che cosa posso fare per maggiore tutela?Grazie

    Sent on Wednesday - 11 February 2015
    Risposta

    firma congiunta di un Accordo di segretezza e patto di non concorrenza, ma solo dopo aver preso informazioni su chi sia il legale rappresentante dell'azienda, per essere certi che sia questa persona  a firmare l'accordo/il patto e per capire se sia un'azienda virtuosa, in quanto rispetta i patti siglati. in caso di non adesione a queste richieste, meglio soprassedere

    • Read more about Buondì ,ad agosto 2014 ho presentato un brevetto di cui non ho dato il consenso alla pubblicazione anticipata e stò iniziando la fase di intern ed ora un'azienda vorrebbe visionarlo.È prudente spedirglielo e che cosa posso fare per maggiore tutela?Grazie
  • alcuni anni fa abbiamo disegnato 2 prodotti assieme ad un azienda estera, abbiamo pagato i disegni e la progettazione inoltre abbiamo contribuito per il brevetto unatantum.lcon tale ed il Possiamo richiedere una quota per l'investimento

    Sent on Tuesday - 10 February 2015
    Risposta

    Da quanto descritto si direbbe di si. Ma il risultato dipenderà certamente dagli accordi presi e dalla volontà di aderire da parte dei due contraenti. la cosa va gestita secondo quanto previsto dal codice civile.

    • Read more about alcuni anni fa abbiamo disegnato 2 prodotti assieme ad un azienda estera, abbiamo pagato i disegni e la progettazione inoltre abbiamo contribuito per il brevetto unatantum.lcon tale ed il Possiamo richiedere una quota per l'investimento
  • Come posso sapere se il prodotto che vogliamo brevettare è già stato brevettato? Esiste un registro brevetti? A chi è accessibile? Grazie in anticipo, la sua risposta è molto importante per noi.

    Sent on Monday - 9 February 2015
    Risposta

    esistono banche dati di documenti brevettuai pubblicati, ma le informazioni che possono togliere la novità di una invenzione o di un modelo di utilità possono essere trovate anche in ambiti diversi da quelli brevettuali. il vantaggio di ricercare tra i documenti brevettuali è che laricerca è più circoscritta e formalizzata, per cui costa meno di una ricerca "allargata" agli articoli giornalistici, pubblicazioni scientifiche e altro ed è più "rapida".

    • Read more about Come posso sapere se il prodotto che vogliamo brevettare è già stato brevettato? Esiste un registro brevetti? A chi è accessibile? Grazie in anticipo, la sua risposta è molto importante per noi.
  • Ho un'idea commerciale per l'utilizzo della quale bisogna avvalersi di un software e di un'app, che rivoluzionerà il modo di concepire lo sport e il benessere.Nessun prodotto fisico. E' brevettabile?

    Sent on Monday - 9 February 2015
    Risposta

    L'espressione del parere di brevettabilità richiede un'analisi approfondita della natura della soluzione sia del rapporto delle soluzioni dello stesso problema tecnico risolto eventualmente ce ne fossero di conoscibili. In particolare quando si tratta di un idea che si sostanzia in un software. Questo è giustificato dalla necessità di rapportarsi al Codice della Proprietà Industriale, artt.

    • Read more about Ho un'idea commerciale per l'utilizzo della quale bisogna avvalersi di un software e di un'app, che rivoluzionerà il modo di concepire lo sport e il benessere.Nessun prodotto fisico. E' brevettabile?
  • Salve,è possibile brevettare un qualcosa come una funzione che possa andare ad integrare e ad aggiungersi ad app già esistenti,specificatamente in ambito di mobilità? Grazie.

    Sent on Thursday - 5 February 2015
    Risposta

    L'espressione del parere di brevettabilità richiede un'analisi approfondita della natura della soluzione sia del rapporto delle soluzioni dello stesso problema tecnico risolto eventualmente ce ne fossero di conoscibili. Questo è giustificato dalla necessità di rapportarsi al Codice della Proprietà Industriale, artt. 45, 47 e 48 (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm)

    • Read more about Salve,è possibile brevettare un qualcosa come una funzione che possa andare ad integrare e ad aggiungersi ad app già esistenti,specificatamente in ambito di mobilità? Grazie.
  • volendo brevettare un prodotto per la cui applicazione finale occorre un accessorio gia' brevettato che dunque non necessita di alcuna modifica, come dovrei procedere e a quale tipologia di registrazione di richiama?

    Sent on Sunday - 1 February 2015
    Risposta

    Ogni soluzione nuova e non ovvia di un problema già noto o nuovo è brevettabile, senza obbligo di essere titolari anche del passo inventivo precedente su cui si basa la nuova soluzione. Per cui è possibile brevettare anche prodotti per il cui uso richiedono di impiegare accessori già brevettati da altri. Importante è assolvere i diritti di brevetto del produttore di tali accessori comprandoli direttamente da quest'ultimo, o facendosi concedere ua licenza d'uso. La decisione dovrebbe tenere conto della soluzione più vantaggiosa per entrambi.

    • Read more about volendo brevettare un prodotto per la cui applicazione finale occorre un accessorio gia' brevettato che dunque non necessita di alcuna modifica, come dovrei procedere e a quale tipologia di registrazione di richiama?
  • Buonasera, ho in mente un prodotto , che se realizzato e commercializzato potrebbe entrare nella vita di chiunque.Che iter dovrei seguire nel caso con le mie conoscienze non riuscissi a farlo?

    Sent on Monday - 26 January 2015
    Risposta

    Dato che gli strumenti della proprietà industriale (brevetti, marchi, modelli) sono, o meglio, devono essere dei moltiplicatori del risultato economico dell'impresa, il suggerimento è di definire bele il proprio modello di azione e verificare che sia sostenibile. A quel punto, e solo a quel punto, combinando idea di prodotto, relativo sfruttamento e previsione dei risultati conviene ragionare su come procedere. Naturalmente si può fare anche diversamente, ma il rischio di investire risorse finanziarie e di tempo, che poi sono la stessa cosa, è eccessivo.

    • Read more about Buonasera, ho in mente un prodotto , che se realizzato e commercializzato potrebbe entrare nella vita di chiunque.Che iter dovrei seguire nel caso con le mie conoscienze non riuscissi a farlo?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 48
  • Page 49
  • Page 50
  • Page 51
  • Current page 52
  • Page 53
  • Page 54
  • Page 55
  • Page 56
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it