Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Sto progettando un'applicazione che non sarà altro che una sorta di Groupon geolocalizzato, nel senso che i possessori di smartphone che avranno scaricato l'app riceveranno offerte dagli esercizi commerciali in real time. E' possibile brevettarla?

    Sent on Monday - 16 March 2015
    Risposta

    Il Codice della Proprietà Industriale, http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm, all'art. 45 esclude dalla brevettabilità i metodi per attività commerciali, se intesi di per sè. Occorrerebbe capire se il metodo in questione produce/è accompagnato da un effetto tecnico per decidere se ci fosse il margine per brevettarlo.

    • Read more about Sto progettando un'applicazione che non sarà altro che una sorta di Groupon geolocalizzato, nel senso che i possessori di smartphone che avranno scaricato l'app riceveranno offerte dagli esercizi commerciali in real time. E' possibile brevettarla?
  • Ho un'idea per una app, che per essere portata avanti, dovrei presentare ad una società in modo da poter utilizzare il loro database, e volevo capire in che modo posso tutelarmi ed a chi devo rivolgermi nel caso della registrazione all'ufficio brevetti.

    Sent on Sunday - 15 March 2015
    Risposta

    Il Codice della Proprietà Industriale http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm è un valido supporto per decidere se brevettare un'idea. l'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale (www.ordine-brevetti.it) fornisce una lista di esperti nel settore.

    • Read more about Ho un'idea per una app, che per essere portata avanti, dovrei presentare ad una società in modo da poter utilizzare il loro database, e volevo capire in che modo posso tutelarmi ed a chi devo rivolgermi nel caso della registrazione all'ufficio brevetti.
  • Quali documenti dovrei fare firmare al programmatore che mi supporta per proteggere la mia idea e le righe di codice al massimo delle mie possibilità? parlando di applicazioni mobile.

    Sent on Saturday - 14 March 2015
    Risposta

    Occorre capire cosa significhi "supporto per proteggere l'idea". In altri contesti questo significa brevettare. in quel caso non serve altro. Le righe di codice non trovano tuela se non nel diritto d'autore, non in brevetti, nè per invenzione nè per modello di utilità. 

    • Read more about Quali documenti dovrei fare firmare al programmatore che mi supporta per proteggere la mia idea e le righe di codice al massimo delle mie possibilità? parlando di applicazioni mobile.
  • ho letto già diverse risposte che ha dato ad altri ragazzi sul brevetto di idee per applicazioni.Volevo chiedere quali strumenti avrei per proteggere il NOME della mai applicazione. In modo che,per lo meno,nessuno possa utilizzare lo stesso nome. grazie

    Sent on Saturday - 14 March 2015
    Risposta

    il marchio registrato è lo strumento che si impiega in questi casi. Si vedano gli artt. 7-28 del Codice della Proprietà Industriale, http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm,, per i marchi nazionali.

    • Read more about ho letto già diverse risposte che ha dato ad altri ragazzi sul brevetto di idee per applicazioni.Volevo chiedere quali strumenti avrei per proteggere il NOME della mai applicazione. In modo che,per lo meno,nessuno possa utilizzare lo stesso nome. grazie
  • Salve sono di Messina ,in Sicilia ,ho una macelleria dal 1950 e vorrei dargli una spinta notevole per differenziarmi dai supermercati,la mia attività si trova al centro della città in un palazzo storico,vicino al duomo ,che consigli mi potreste dare

    Sent on Saturday - 14 March 2015
    Risposta

    un bel marchio, che sia forte dall'origine. preferire denominazioni, loghi o marchi composti di denominazioni e logni che siano distintivi, quindi che non richiamino l'attività o i prodotti che devono essere contraddistinti. Essere arbitrari nella identificazione del segno distintivo aiuta ad accrescere la difendibilità del marchio e a difenderne il diritto esclusivo. Poi si può valutare se registrare il segno a livello nazionale, per avere la possibilità di ampliare l'attività in altre regioni.

    • Read more about Salve sono di Messina ,in Sicilia ,ho una macelleria dal 1950 e vorrei dargli una spinta notevole per differenziarmi dai supermercati,la mia attività si trova al centro della città in un palazzo storico,vicino al duomo ,che consigli mi potreste dare
  • ho bisogno di aiuto per brevettare un oggetto utilissimo per noi nel contesto immobiliare.prima che qualchun altro lo faccia...mi sembra tutto complicatissimo!! aiutoooo!!

    Sent on Friday - 13 March 2015
    Risposta

    può fare riferimento agli esperti dell'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale, suddiviso in due sezioni: brevetti e marchi (M), alcuni sono specializzati solo in brevetti (B), altri solo in marchi (M) e alcuni in entrambi i settori (BM).

    L'ordine ha un sito wwwordine-brevetti.it, dove si trova l'elenco. Se poi preferisce un brevettista abilitato presso l'Ufficio Brevetti di Monaco di Baviera, allora European Patent Institute (EPI)

    • Read more about ho bisogno di aiuto per brevettare un oggetto utilissimo per noi nel contesto immobiliare.prima che qualchun altro lo faccia...mi sembra tutto complicatissimo!! aiutoooo!!
  • Buonasera , vorrei sapere come tutelare un'idea per un nuovo tipo di e-book

    Sent on Friday - 13 March 2015
    Risposta

    se l'idea si sostanzia attraverso un procedimento softwarizzabile allora si può provare con una domanda di brevetto per invenzione industriale, ma l'idea deve essere accompagnata da un effetto tecnico, deve  determinare incontrovertibilmente un risultato oggettivizzabile. Diversamente, resta la tutela della resa estetica, se nuova e provvista di carattere individuale attraverso il modello di design, eventualmente multiplo.

    • Read more about Buonasera , vorrei sapere come tutelare un'idea per un nuovo tipo di e-book
  • salve, qual'é il sistema migliore per controllare che un'idea non sia già stata brevettata ? c'é un modo per consultare archivi (intenrnazionali) "da privato" senza spendere troppi soldi ?

    Sent on Thursday - 12 March 2015
    Risposta

    il più frequentato tra quelli gratuiti è www.espacenet.com. Poi si può acedere ai siti degli Uffici nazionali della proprietà industriale. Molto frequentati sono quelli dello USPTO e dello Deutsches Patentamt, di cui è disponibile una versione inglese, entrambi gratuiti

    • Read more about salve, qual'é il sistema migliore per controllare che un'idea non sia già stata brevettata ? c'é un modo per consultare archivi (intenrnazionali) "da privato" senza spendere troppi soldi ?
  • buon giorno siamo 4 amici a cui è venuta in mente un nuovo prodotto tecnologico .ci siamo documentati e non esiste nulla di simile sul mercato.vorremmo poter sviluppare e produre questo prodotto

    Sent on Thursday - 12 March 2015
    Risposta

    la soluzione più pratica per poterne parlare liberamente è tutelare l'idea. Se di prodotto, procedimento o uso con una domanda di brevetto per invenzione. Se si tratta di una idea che ne perfeziona un'altra di prodotto allora con una domanda di brevetto per modello di utilità

    • Read more about buon giorno siamo 4 amici a cui è venuta in mente un nuovo prodotto tecnologico .ci siamo documentati e non esiste nulla di simile sul mercato.vorremmo poter sviluppare e produre questo prodotto
  • mi hanno detto che per tutelare un idea si scrive un nda(not disclosure agreement) e poi un patto di non concorrenza, mi fa vedere come si scrivono entrambi?

    Sent on Tuesday - 10 March 2015
    Risposta

    Per un primo approccio in rete se ne trovano ma nulla sostituisce validamente un contratto redatto da un esperto, dato che ogni caso presenta tipicità che un modulo precompilato solo per caso può calzare specifiche esigenze

    • Read more about mi hanno detto che per tutelare un idea si scrive un nda(not disclosure agreement) e poi un patto di non concorrenza, mi fa vedere come si scrivono entrambi?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 45
  • Page 46
  • Page 47
  • Page 48
  • Current page 49
  • Page 50
  • Page 51
  • Page 52
  • Page 53
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it