Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Oggetto per l'arredo esterno brevettato. Ho eseguito un progetto migliorativo con modelli, componentistica e prototipo, che vorrei produrre e commercializzare. Posso farlo?Come verificare se sono stati pagati i diritti del brevetto di cui sopra?

    Sent on Sunday - 3 May 2015
    Risposta

    La protezione acquisita è certa? E si tratta di un brevetto o di un modello di design, nel senso: è stata tutelata la forma o la funzione, o entrambe? le modifiche che impatti visivo/funzionale hanno? per verificare se i diritti siano stati pagati si può chiedere all'ufficio brevetti competente

    • Read more about Oggetto per l'arredo esterno brevettato. Ho eseguito un progetto migliorativo con modelli, componentistica e prototipo, che vorrei produrre e commercializzare. Posso farlo?Come verificare se sono stati pagati i diritti del brevetto di cui sopra?
  • si può brevettare un social network?

    Sent on Wednesday - 29 April 2015
    Risposta

    tendenzialmente no. ma di certo si deve valutare cosa questo strumento consente di fare. E, inoltre, occorre verificare s e la schermate siano tutelabili attraverso un modello di design e /o un marchio di forma

    • Read more about si può brevettare un social network?
  • Vorrei apportare delle modifiche ad uno stampo per uso culinario già esistente e poi metterlo in produzione.Se l'azienda che già produce questo stampo avesse messo il brevetto sullo stamp anche apportando modifiche potrebbe denunciarmi ?

    Sent on Monday - 27 April 2015
    Risposta

    nel caso di uno stampo, se si considera solo la forma estetica allora le variazione morfologiche dovrebbero essere valutate in termini di "impatto" rispetto alla forma originaria. Sarebbe preferibile parlare della cosa alla luce del caso concreto. In ogni caso, le ragioni per cui una parte attacca un altra possono essere deerminate solo in modo approssimato. E a volte anche chi avrebbe buon diritto sia  stiene dal farlo, come anche il contrario

    • Read more about Vorrei apportare delle modifiche ad uno stampo per uso culinario già esistente e poi metterlo in produzione.Se l'azienda che già produce questo stampo avesse messo il brevetto sullo stamp anche apportando modifiche potrebbe denunciarmi ?
  • Grazie della risposta, ma il mio quesito forse mi sono espresso male, e vendere tutto il progetto e non essere io l'artefice, ma chi se lo compra. È un progetto molto molto interessante. Non so proprio come muovermi. Grazie

    Sent on Monday - 27 April 2015
    Risposta

    Se la domanda era la seguente: "Salve piacere daniele sono un ragazzo che o realizzato un progetto e vorrei venderlo, sempre se il commercio lo accetterà? Vorrei sapere maggiori info oppure essere contattato come muovermi." gli strumenti per la costruzione di un diritto di esclusiva per "il progetto" sono quelli classici: brevetto, marchio, modello, in base al tipo di progetto.

    • Read more about Grazie della risposta, ma il mio quesito forse mi sono espresso male, e vendere tutto il progetto e non essere io l'artefice, ma chi se lo compra. È un progetto molto molto interessante. Non so proprio come muovermi. Grazie
  • Buonasera, ho un idea non realizzata per ora per la creazione di un app per cellulari. Volessi 'proteggerla' con un brevetto internazionale quale sarebbe l'iter da seguire? é brevettabile l'idea in se oppure occorre realizzarla a livello software?

    Sent on Monday - 27 April 2015
    Risposta

    La sussistenza dei requisiti è il primo passo da compiere. Tra questi novità, altezza inventiva e, trattandosi di un software, la sussistenza di un effetto tecnico che accompagni l'applicazione del metodo.

    In caso affermativo, l'iter è il classico: domanda nazionale e/o internazionale diretta o in priorità, entro 12 mesi dalla data della domanda nazionale. e poi rispondere alle obiezioni degli esaminatori nelle sedi nazionale e/o internazionale, in base a quel che si determina.

    • Read more about Buonasera, ho un idea non realizzata per ora per la creazione di un app per cellulari. Volessi 'proteggerla' con un brevetto internazionale quale sarebbe l'iter da seguire? é brevettabile l'idea in se oppure occorre realizzarla a livello software?
  • Salve piacere daniele sono un ragazzo che o realizzato un progetto e vorrei venderlo, sempre se il commercio lo accetterà? Vorrei sapere maggiori info oppure essere contattato come muovermi.

    Sent on Saturday - 25 April 2015
    Risposta

    vedere risposta precedente

    • Read more about Salve piacere daniele sono un ragazzo che o realizzato un progetto e vorrei venderlo, sempre se il commercio lo accetterà? Vorrei sapere maggiori info oppure essere contattato come muovermi.
  • Salve ho in mano un progetto che ho creato io, vorrei farlo valutare e vendere sempre se rientra nel commercio . Spero di avere risposta

    Sent on Saturday - 25 April 2015
    Risposta

    Se si ta valutando di una valutazione della brevettabilità o della libertà di attuazione, allora ci si deve ricolgere ad un iscritto/una iscritta all'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale (www.ordine-brevetti.it)

    • Read more about Salve ho in mano un progetto che ho creato io, vorrei farlo valutare e vendere sempre se rientra nel commercio . Spero di avere risposta
  • Salve, volevo sapere se un software che può essere collegato ad una app per smartphone può essere tutelato tramite brevetto o diritto d'autore. Si tratta di un'innovazione che muterebbe l'attuale stato dell'arte di un elaboratore elettronico. Grazie

    Sent on Saturday - 25 April 2015
    Risposta

    la questione della tutelabilità del software con diritto esclusivo è legata alla sussistenza di un effetto tecnico correlato all'utilizzo del software stesso: occorre che il software produca un effetto che si produce indipendentemente dall'intervento dell'utente.

    • Read more about Salve, volevo sapere se un software che può essere collegato ad una app per smartphone può essere tutelato tramite brevetto o diritto d'autore. Si tratta di un'innovazione che muterebbe l'attuale stato dell'arte di un elaboratore elettronico. Grazie
  • Buongiorno, sto lavorando su un nuovo progetto commerciale innovativo nel settore auto. Come faccio a 'proteggere' la mia idea per evitare che qualcuno possa 'soffiarmela? Mi posso rivolgere a qualche ente per tutelarmi prima del lancio ufficiale?Grazie.

    Sent on Friday - 24 April 2015
    Risposta

    la cosa migliore è, dopo aver verificato se sussistono i requisiti minimi di novità e di non ovvietà, procedere con il deposito di una domanda di brevetto. Tenendo presente cosa dice dei metodi commerciali l'art. 45 del Codice della proprietà industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm)

    • Read more about Buongiorno, sto lavorando su un nuovo progetto commerciale innovativo nel settore auto. Come faccio a 'proteggere' la mia idea per evitare che qualcuno possa 'soffiarmela? Mi posso rivolgere a qualche ente per tutelarmi prima del lancio ufficiale?Grazie.
  • Vorrei sapere se è brevettabile un dispositivo di sicurezza elettromeccanico per costringere un drone a non fuoriuscire dall'area di lavoro in caso di guasti. Esistono sistemi per questa funzione ma con principi diversi.

    Sent on Friday - 24 April 2015
    Risposta

    La verifica di brevettabilità di un qualsiasi concetto inventivo si fa sulla base dei documenti che descrivono pezzi di arte anteriore. per cui tale domanda può trovare risposta solo dopo aver eseguito una risposta consultando banche dati appropriate. Si deve notare che difficilmente una idea è brevettabile se espressa inmodo così generico. Più l'ampiezza della tutela ricercata è grande e meno si individuano limitazioni di probabile interesse, più si rischia che il concetto inventivo sia troppo ampio per essere brevettabile.

    • Read more about Vorrei sapere se è brevettabile un dispositivo di sicurezza elettromeccanico per costringere un drone a non fuoriuscire dall'area di lavoro in caso di guasti. Esistono sistemi per questa funzione ma con principi diversi.

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 41
  • Page 42
  • Page 43
  • Page 44
  • Current page 45
  • Page 46
  • Page 47
  • Page 48
  • Page 49
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it