Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Buongiorno, essendo artista vorrei sapere se posso eseguire delle creazioni, modificando manualmente, senza uso di colori o altro, un tessuto brevettato. Non si tratta di lavoro in serie, ogni pezzo è unico come un quadro. Ringrazio anticipatamente

    Sent on Thursday - 23 April 2015
    Risposta

    Le il materiale che si desidera "modificare" è stato regolarmente acquistato, il diritto di brevetto è già stato remunerato, e del tessuto si può fare ciò che si desidera, anche modificarlo manualmente. Diversamente, si ricade in una possibile ipotesi di contrafazione.

    • Read more about Buongiorno, essendo artista vorrei sapere se posso eseguire delle creazioni, modificando manualmente, senza uso di colori o altro, un tessuto brevettato. Non si tratta di lavoro in serie, ogni pezzo è unico come un quadro. Ringrazio anticipatamente
  • Salve , vorrei gentilmente un informazione .é possibile brevettare , sia come brevetto o come modello di utilitá una particolare tinta ( nao tecnologia ) solo su un prodotto specifico , ossia brevettare utilizzo di due prodotti abbianti. Grazie mille

    Sent on Monday - 20 April 2015
    Risposta

    se la tinta è il frutto di un procedimento tecnologico e la composizione dei composti che la originano è oggettivamente riproducibile si può vautare se il procedimento per ottenerla è nuovo e non ovvio. In quel caso si potrà parlare di brevettabilità del motodo per produrla e del prodotto ottenuto con tale metodo. La semplice cromaticità della tinta non è di per sè privatizzabile.

    • Read more about Salve , vorrei gentilmente un informazione .é possibile brevettare , sia come brevetto o come modello di utilitá una particolare tinta ( nao tecnologia ) solo su un prodotto specifico , ossia brevettare utilizzo di due prodotti abbianti. Grazie mille
  • Spesso nelle risposte non specificate che il requisito di novità brevettuale (non quindi mera protezione di copyright, marchi o design) ha carattere molto forte: come potete considerare potenzialmente brevettabile ad esempio un social network tematico?

    Sent on Sunday - 19 April 2015
    Risposta

    la novità brevettuale, insieme alla non ovvietà, è certamente un requisito molto forte. Deve essere presente in combinazione con la non ovvietà, ma soprattutto ad un concetto inventivo basato su di un software deve essere associato un effetto tecnico. intale caso p questo il maggiore limite di alcuni strumenti da impiegare per costruire un social network.

    • Read more about Spesso nelle risposte non specificate che il requisito di novità brevettuale (non quindi mera protezione di copyright, marchi o design) ha carattere molto forte: come potete considerare potenzialmente brevettabile ad esempio un social network tematico?
  • BuongiornoHo progettato un generatore di energia del quale sto realizzando il prototipo. Gradire sapere se è possibile divulgarlo e renderlo non brevettabile da nessuno ma lasciarlo di dominio pubblico. Grazie per la sua disponibilità

    Sent on Sunday - 19 April 2015
    Risposta

    per farlo è sufficiente divulgarlo rendendo pubblica o certificabile la divulgazione. Una divulgazionecertificata è quella fatta da un giornale o da una rivista. ma qualsiasi altra forma di divulgazione, ad esempio in una fiera o altra manifestazione pubblica, sarebbe adatta allo scopo.

     

    Si tenga comunque conto che qualcheinteressato potrebbe brevettarne le modifiche, partendo dalla base costituita dal concetto inventivo determinatoi.

    • Read more about BuongiornoHo progettato un generatore di energia del quale sto realizzando il prototipo. Gradire sapere se è possibile divulgarlo e renderlo non brevettabile da nessuno ma lasciarlo di dominio pubblico. Grazie per la sua disponibilità
  • Buonasera, vorrei brevettare un prodotto che unisce due apparecchi già esistenti e grazie a un software massimizza e migliora le capacità e gli utilizzi di entrambe. Sapreste darmi dei consigli? Grazie anticipate

    Sent on Wednesday - 15 April 2015
    Risposta

    La materia è apparentemente brevettabile, ma per capire come sia meglio lavorarci sopra conviene rivolgersi agli esperti esperti dell'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale, sez. brevetti, http://www.ordine-brevetti.it/people.php

    • Read more about Buonasera, vorrei brevettare un prodotto che unisce due apparecchi già esistenti e grazie a un software massimizza e migliora le capacità e gli utilizzi di entrambe. Sapreste darmi dei consigli? Grazie anticipate
  • Salve,ho avuto un idea innovativa di un accessorio per auto. Per realizzare il brevetto mi vorrei affidare a società professioniste, ma ho paura che mi venga "rubata". Come tutelarmi e spiegare la mia idea senza correre il rischio di essere delegittimato?

    Sent on Wednesday - 15 April 2015
    Risposta

    rivolgersi agli esperti è sempre la cosa migliore. gli esperti dell'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale, sez. brevetti, http://www.ordine-brevetti.it/people.php devono rispettare un codice deontologico http://www.ordine-brevetti.it/page/codice-deontologico che stabilisce che il segreto industriale è dovuto per ogni scambio di idee.

    • Read more about Salve,ho avuto un idea innovativa di un accessorio per auto. Per realizzare il brevetto mi vorrei affidare a società professioniste, ma ho paura che mi venga "rubata". Come tutelarmi e spiegare la mia idea senza correre il rischio di essere delegittimato?
  • Vorrei mettere in rete la mia idea per un prodotto innovativo per cercare qualcuno che lo possa realizzare. Come faccio a tutelare la mia idea per evitare che me la "rubino" visto che in rete la può vedere chiunque ?

    Sent on Tuesday - 14 April 2015
    Risposta

    Per le idee di prodotto ci sono i breveti per invenzione o per modello di utilità.

    Se la ricerca è fatta in modo non mirato, allora occorre tutelarla a monte dell'avvio della "divulgazione".
    In ogni caso, i titoli di Proprietà Industriale sono territoriali e la tutela "mondiale" ha costi proporzonati ...

     

    • Read more about Vorrei mettere in rete la mia idea per un prodotto innovativo per cercare qualcuno che lo possa realizzare. Come faccio a tutelare la mia idea per evitare che me la "rubino" visto che in rete la può vedere chiunque ?
  • Salve, vorrei sapere se c'è modo di brevettare una mia idea (software + hardware) ma che al momento non l'ho concretizzata e quindi realizzata. Posso allo stato attuale della cosa (cioè con nulla di concreto) brevettare il sistema?

    Sent on Monday - 13 April 2015
    Risposta

    Il fatto di non aver realizzato nulla non rappresenta un limite alla brevettazione di un concetto inventivo. L'associuazione di software e hardware è normalmente utilea bypassare gl'impedimenti alla brevettazione di un concetto inventivo espressi nell'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm).

    • Read more about Salve, vorrei sapere se c'è modo di brevettare una mia idea (software + hardware) ma che al momento non l'ho concretizzata e quindi realizzata. Posso allo stato attuale della cosa (cioè con nulla di concreto) brevettare il sistema?
  • Salve ho progettato un visore che é perfettamente funzionante, vorrei sapere é possibile far provare il prototipo al pubblico senza incorrere in problemi brevettuali altrui?

    Sent on Saturday - 11 April 2015
    Risposta

    Per saperlo occorre documentarsi sulla esistenza di diritti di esclusiva anteriori di terze parti. Lo si può fare attraverso la consultazione di banche dati brevettuali. Si raccomanda che almeno l'interpretazione dei riscontri sia eseguito con l'asistenza di un esperto in materia brevettuale, data la delicatezza della materia e i possibili risvolti legali.

    • Read more about Salve ho progettato un visore che é perfettamente funzionante, vorrei sapere é possibile far provare il prototipo al pubblico senza incorrere in problemi brevettuali altrui?
  • Con quali modalità è possibile tutelare una App?

    Sent on Friday - 10 April 2015
    Risposta

    il breveetto o i modelli di design per le schermate. Il brevetto solo se l'app determina un effetto tecnico, ovvero se determina, a seguito dell'uso, un risultato indipendente dalla decisione dell'operatore.

    • Read more about Con quali modalità è possibile tutelare una App?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 42
  • Page 43
  • Page 44
  • Page 45
  • Current page 46
  • Page 47
  • Page 48
  • Page 49
  • Page 50
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it