Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Un perfezionamento con sigla a lettere di una pulsantiera senza indicazioni che apporrei con decalcomanie o creandola exnovo con sigla in bassorilievo lo posso considerare un modello di utilità, un marchio o entrambe le cose? grazie.

    Sent on Tuesday - 3 March 2015
    Risposta

    Se la cosa è una soluzione di un problema tecnico si può velutare se sia il caso di optare per il modello di utilità. Il marchio è concedibile validamente quando il segno consente di individuare l'origine di un prodotto, intermini di produttore. Per cui si può valutare se la cosa sia fattibile. Le informazioni ricvevute sono un po scarne, am la cosa andrebbe sottoposta ad un esperto del ramo, tra gli iscritti all'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale (www.ordine-brevetti.it)

    • Read more about Un perfezionamento con sigla a lettere di una pulsantiera senza indicazioni che apporrei con decalcomanie o creandola exnovo con sigla in bassorilievo lo posso considerare un modello di utilità, un marchio o entrambe le cose? grazie.
  • salve , se dovessi proporre ad un colosso la mia idea per fargli sviluppare e migliorare la propria azienda tramite un macchinario specifico, come mi devo muovere? naturalmente vorrei sapere come non farmi rubare l'idea dall'azienda

    Sent on Monday - 2 March 2015
    Risposta

    Non importa la dimensione del partner. Lo strumento per avere la tutela esclusiva del macchinario è il brevetto. ma prima di richiederlo è opportuno verificare requisiti (novità ed altezza inventiva) dell'idea (sostanziata da un'inventione o da un modello di utilità)

    • Read more about salve , se dovessi proporre ad un colosso la mia idea per fargli sviluppare e migliorare la propria azienda tramite un macchinario specifico, come mi devo muovere? naturalmente vorrei sapere come non farmi rubare l'idea dall'azienda
  • salve,voglio realizz. un app, come fare?credo che il primo passo sia di tutelare la mia idea e in seguito rivolgermi a chi e' competente per realizzarla e lanciarla.mi sa indicare i passaggi e i contatti?abito a Rimini.grazie mille.

    Sent on Sunday - 1 March 2015
    Risposta

    Le app sono software che generalmente forniscono agli utenti dei suggerimenti. In questo caso non sono brevettabili, mancando un rapporto causa effetto deterministico sull'azione che segue all'impiego dell'app. Diverso sarebbe il caso di una app che è un software che gestisce una procedura. la figura di riferimento competente si trova nell'elenco degli iscritti alla sezione brevetti dell'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale (www.ordine-brevetti.it)

    • Read more about salve,voglio realizz. un app, come fare?credo che il primo passo sia di tutelare la mia idea e in seguito rivolgermi a chi e' competente per realizzarla e lanciarla.mi sa indicare i passaggi e i contatti?abito a Rimini.grazie mille.
  • Ho un'idea per aziende del ramo alimentare,(grande distribuzione),per vendere prodotti già esistenti in modo diverso.Come posso tutelarmi affinchè tale idea non venga emulata?Vorrei l'esclusiva e che non venga usata senza che io percecisca un compenso.

    Sent on Friday - 27 February 2015
    Risposta

    I metodi per attività commerciali non sono brevettabili secondo il Codice della Proprietà Industriale (art. 45), reperibile on line dal sito www.camera.it. Una tutela si può avere per il marchio che si utilizza per comunicare l'attività e per il design degli esercizi consorziati. attraverso la sez. modelli dello stesso codice

    • Read more about Ho un'idea per aziende del ramo alimentare,(grande distribuzione),per vendere prodotti già esistenti in modo diverso.Come posso tutelarmi affinchè tale idea non venga emulata?Vorrei l'esclusiva e che non venga usata senza che io percecisca un compenso.
  • Salve, vorrei installare sul territorio dei distributori relativi un prodotto. Dovrei rivolgermi a una aziende produttrice di erogatori a gettoni e chiederne la realizzazione di una su misura per il mio prodotto. Ho paura che l' azienda mi rubi l' idea!

    Sent on Sunday - 22 February 2015
    Risposta

    occore valutare se sia brevettabili in qualche modo (invenzione o modello di utilità). Si fa riferimento al Codice della Proprietà Industriale reperibile on line sul sito www.camera.it

    • Read more about Salve, vorrei installare sul territorio dei distributori relativi un prodotto. Dovrei rivolgermi a una aziende produttrice di erogatori a gettoni e chiederne la realizzazione di una su misura per il mio prodotto. Ho paura che l' azienda mi rubi l' idea!
  • vorrei sapere come tutelare una mia idea di un sistema particolare di vendita in network e qual' è la formula scritta da adottare, poichè nel momento che lo utilizzerò dovrò esporlo a più persone? se poi utilizzato per aziende quale accordo o contratto?

    Sent on Saturday - 21 February 2015
    Risposta

    i metodi per attività commerciali non sono invenzioni brevettabili in quanto tali, a meno di non essere accompagnati da un effetto tecnico e non solo una proposta per l'acquirente. D'altra parte, il design delle schermate si può registrare, ma bisogna vedere se si tratta di materia nuova e provvista di carattere individuale.

    • Read more about vorrei sapere come tutelare una mia idea di un sistema particolare di vendita in network e qual' è la formula scritta da adottare, poichè nel momento che lo utilizzerò dovrò esporlo a più persone? se poi utilizzato per aziende quale accordo o contratto?
  • Salve, ho creato un packaging particolare e vorrei tutelarmi prima di metterlo in commercio in modo che altri non possano copiarlo. Basta fare il copyright o cos'altro potrei fare? Grazie mille

    Sent on Thursday - 19 February 2015
    Risposta

    Per i prodotti ed i procedimenti produttivi l'unico strumento di tutela è il brevetto per invenzione industriale. se si sta parlando invece della forma di un contenitore allora si può fare riferimento al marchio o al modello, tenendo conto anche dell'uso e della natura della forma estetica. Si veda il Codice della Proprietà Industriale, http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm.

    • Read more about Salve, ho creato un packaging particolare e vorrei tutelarmi prima di metterlo in commercio in modo che altri non possano copiarlo. Basta fare il copyright o cos'altro potrei fare? Grazie mille
  • Ho un'idea che vorrei vendere ad una azienda leader del settore.Vorrei predisporre un documento di presentazione per le varie aziende. Vorrei essere tutelato sia in Europa che negli USA, Potreste dirmi come procedere?grazie

    Sent on Tuesday - 17 February 2015
    Risposta

    La tutela più forte è offerta dallo strumento "brevetto", che va richiesto prima di presentare l'invenzione o il modello di utilità che ne sono oggetto, per evitare che l'insegnamento correlato diventi di dominio pubblico e quindi non sia brevettabile secondo quanto espresso negli artt. 45, 47 e 48 del Codice della Proprietà Industriale. diversamente, un accordo con le aziende a cuisi desidera proporre l'idea è sempre possibile attraverso un accordo si segretezza e un patto di non concorrenza.

    • Read more about Ho un'idea che vorrei vendere ad una azienda leader del settore.Vorrei predisporre un documento di presentazione per le varie aziende. Vorrei essere tutelato sia in Europa che negli USA, Potreste dirmi come procedere?grazie
  • Buongiorno, vorrei sapere se le applicazioni dei smartphone sono brevetti ? io sto facendo una nuovo che non esiste ma dovrei brevettarla prima di lanciarla per evitare che la possano copiare? Grazie mille

    Sent on Tuesday - 17 February 2015
    Risposta

    Capisco la domanda ma rispondo solo dopo aver precisato che il brevetto è una concessione governativa di un diritto di uso esclusivo e non l'invenzione o il modello di utilità che ne è l'oggetto. Ciò detto, per brevettare una app occorre verificare se sia di natura brevettabile ancora prima di verificare la sussistenza dei requisiti di novità, non ovvietà, liceità e industrialità previste dal Codice della Proprietà Industriale, http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm, artt. 45, 47 e 48.

    • Read more about Buongiorno, vorrei sapere se le applicazioni dei smartphone sono brevetti ? io sto facendo una nuovo che non esiste ma dovrei brevettarla prima di lanciarla per evitare che la possano copiare? Grazie mille
  • Avevo in mente una variante di un gioco a premi molto conosciuto. Il suddetto gioco è monopolizzato dallo Stato, ma la mia idea, molto più "spartana", potrebbe essere utilizzata da locali o negozi commerciali. E' possibile brevettare una cosa del genere?

    Sent on Monday - 16 February 2015
    Risposta

    Attenzione all'art. 45 del Codice della Proprietà Industriale (http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05030dl.htm).Generalmente i giochi non sono brevettabili in altri casi è stato possibile solamente tutelare il design di tabelloni e quant'altro necessario per giocare, facendo riferimento alla sezione modelli dello stesso codice.

    • Read more about Avevo in mente una variante di un gioco a premi molto conosciuto. Il suddetto gioco è monopolizzato dallo Stato, ma la mia idea, molto più "spartana", potrebbe essere utilizzata da locali o negozi commerciali. E' possibile brevettare una cosa del genere?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 47
  • Page 48
  • Page 49
  • Page 50
  • Current page 51
  • Page 52
  • Page 53
  • Page 54
  • Page 55
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it