
L’iniziativa è promossa da Noovle in collaborazione con TIM WCAP, il programma di Open Innovation del Gruppo TIM.
Obiettivo del contest, quello di coinvolgere le migliori startup, PMI e scaleup nazionali ed internazionali ed individuare le soluzioni tecnologiche più innovative basate su Cloud e Intelligenza Artificiale.
I progetti dovranno riguardare i seguenti ambiti di intervento:
- E-Health: Soluzioni avanzate, basate su Big Data e Intelligenza Artificiale, per la diagnosi, il monitoraggio e l’erogazione delle prestazioni sanitarie, con l’obiettivo di ottimizzare l’efficienza e la gestione dei servizi lungo la filiera della salute.
- Sostenibilità: soluzioni avanzate, basate su Big Data e Intelligenza Artificiale, di supporto al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità (e.g. ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, ridurre le emissioni di CO2 ecc)
- CaaS: soluzioni cloud-based altamente innovative in grado di supportare l’operatività, la gestione e la manutenzione di un’architettura di tipo MATCH, basata su Micro-servizi, API- first, cloud-native e headless.
Le realtà interessate, una volta verificati i requisiti per la partecipazione presenti nel regolamento della Challenge, potranno presentare le soluzioni attraverso la piattaforma di TIM WCAP.
Le proposte saranno valutate da una giuria composta da manager TIM e Noovle ed esperti esterni che individueranno le società più innovative.
La premiazione avverrà a maggio nel corso dell’evento dedicato che vedrà la partecipazione di Google Cloud.
Per ulteriori informazioni vai al sito dedicato