
Sono quattro le technology challenge oggetto di questa quinta edizione del contest per cui è possibile candidarsi lanciate dalle multinazionali tedesche: Boehringer Ingelheim, Robert Bosch, Italcementi e Siemens.
- Boehringer Ingelheim Challenge #1 NO NEED FOR RE-WORK. ACCURACY FIRST! (#Predictive Sales Analytics)
- Bosch Challenge # 2 DYNAMIC A.I. PARKING SPACES (#Smart Parking)
- Italcementi Challenge #3 MATERIALI DERIVANTI DA DEMOLIZIONI: LA NUOVA FRONTIERA DELLA URBAN MINING PER IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI (#Circular Economy)
- Siemens Challenge #4 SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE NEL SETTORE ICT – IDEE E NUOVI MODELLI PER RIDURRE LA CARBON FOOTPRINT (#Digital Sustainability)
Sul sito web sono disponibili le descrizioni delle technology challenge e la registrazione dell’evento di lancio con la presentazione delle challenge da parte dei referenti di progetto.
Fino al 12 ottobre, start-up, spin-off, PMI innovative e gruppi di ricerca potranno candidarsi a uno o più progetti, proponendo la propria soluzione e concorrendo così per la vittoria del progetto di riferimento e per il titolo di Overall Winner dell'iniziativa.
Durante il periodo delle candidature, i candidati avranno inoltre la possibilità esclusiva di partecipare a due webinar (uno a fine luglio e uno a metà settembre), alla presenza dei Top Player, dove potranno porre domande direttamente ai referenti di progetto. Una volta iscritti, si avrà accesso automatico ai webinar di approfondimento.
Per iscrizioni al contest compilare il seguente form.