
A partire dal 15 settembre e fino al 3 novembre, è possibile candidarsi alla nuova call del Fondo Starter.
L'obiettivo del fondo è quello di favorire la nascita di nuove imprese e sostenere la crescita di quelle con un massimo di 5 anni di attività.
A chi si rivolge
Il fondo sostiene le Piccole imprese in forma singola o associata, prioritariamente operanti nei settori produttivi della Strategia S3, che siano nate in un periodo non antecedente ai 5 anni dalla presentazione della domanda di finanziamento e con un valore minimo di 20.000 euro e fino a 300.000 euro
In cosa consiste
Concede finanziamenti a tasso agevolato per progetti di innovazione produttiva e di sviluppo organizzativo, per introdurre l'utilizzo di strumenti Ict, per ristrutturazioni e acquisto macchinari, attrezzature, licenze. Si tratta di credito rotativo agevolato che rientra tra le azioni del Por Fesr 2014-2020 a sostegno del sistema produttivo.
Il finanziamento a tasso agevolato consiste in una compartecipazione pubblica al 70% a tasso zero e privata, bancaria, al 30% a tassi convenzionati e agevolati, gestiti dalla Regione tramite la società Artigiancredito.
Come accedere al Fondo Starter
Le domande per contributi possono essere presentate dalle ore 11 del 15 settembre 2022 fino alle ore 16 del 3 novembre 2022 attraverso il modulo disponibile sul sito del Fondo
Scopri di più sul sito della Regione Emilia-Romagna