Kinsect: la rivoluzione delle proteine dagli insetti su StartupBusiness

Kinsect: la rivoluzione delle proteine dagli insetti su StartupBusiness

Negli ultimi anni, il settore delle proteine alternative ha visto una crescita esponenziale, e tra le soluzioni più promettenti spiccano quelle derivanti dagli insetti. 

Stefano Guerrieri fondatore e CEO di Kinsect, startup emiliana supportata da EmiliaRomagnaStartUp all'avanguardia nel settore, in una recente intervista su Startupbusineess, ha condiviso la sua visione sul futuro e sulle sfide tecnologiche e normative che ne influenzano lo sviluppo.

Un mercato in forte espansione

Secondo Guerrieri, il mercato europeo delle proteine di insetti è destinato a decuplicare nei prossimi cinque anni, passando dalle attuali 100mila tonnellate annue a oltre 1,2 milioni di tonnellate entro il 2028. Questo significa che saranno necessari almeno 200 nuovi impianti industriali per soddisfare la crescente domanda. Kinsect si posiziona tra i leader di questo nuovo mercato, puntando su tecnologie avanzate per ottimizzare la produttività e ridurre i costi.

Perché puntare sugli insetti?

Le farine proteiche di insetti offrono numerosi vantaggi rispetto alle fonti tradizionali, soprattutto nel settore dei mangimi per acquacoltura, pet food e zootecnia. Oltre a garantire una migliore digestione e ridurre il rischio di malattie, rappresentano una soluzione concreta per sostituire fonti proteiche in declino, come gli stock ittici sovrasfruttati.

Tecnologia e innovazione

Kinsect non si limita alla produzione di proteine, ma integra entomologia, automazione industriale e sviluppo software per creare un sistema efficiente e scalabile. La vera sfida, secondo Guerrieri, è riuscire a gestire con precisione parametri come temperatura, umidità e alimentazione, garantendo al contempo un monitoraggio continuo delle colonie di insetti.

Sfide normative

Nonostante il grande potenziale, il settore delle proteine di insetti deve ancora affrontare ostacoli normativi. La bioconversione, ovvero il processo di trasformazione degli insetti in proteine, è ancora frenata da regolamenti che ne limitano l’applicazione su larga scala. Tuttavia, Kinsect è determinata a superare queste barriere e a contribuire alla crescita di un mercato più sostenibile e innovativo.

Per approfondire questi temi e scoprire tutti i dettagli sull’intervista a Kinsect, leggi l’articolo completo su StartupBusiness.

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Ti potrebbe interessare anche: