Enel, Endesa e gli incubatori Accelerace e FundingBox hanno promosso il programma europeo INCENSe – Internet Cleantech Enablers Spark, il cui primo bando è attivo dal 15 ottobre, per favorire l’innovazione e la crescita dell’occupazione tecnologica nel settore energetico attraverso lo sviluppo di prodotti e servizi legati alle tecnologie verdi. Il secondo bando sarà invece operativo da giugno 2015.
Per il progetto sono stati stanziati 8 milioni di euro, cofinanziati in parte col programma Fiware della Commissione Europea. Le startup (ne verranno selezionate, attraverso i 2 bandi previsti, un numero massimo di 42: 14 col primo e 28 col secondo) potranno ricevere un contributo non rimborsabile di 150mila euro ciascuna, senza obbligo di partecipazione nel capitale sociale.
In aggiunta al contributo economico, le startup usufruiranno del supporto delle società partner, di un programma di incubazione di sei mesi e dell’accesso a progetti specifici in Spagna (Smart City e Zem2All a Malaga), Danimarca (Next Step City Living Lab in Esbjerg) e Italia, oltre ad incontri con investitori specializzati e business angel. Avranno anche diritto ad un canale privilegiato per la prossima edizione di Enel Lab, l’incubatore d’impresa di Enel, e del Next Step Challenge di Accelerace.
Le candidature per il primo bando andranno inviate entro il mese di gennaio 2015 seguendo le istruzioni sul sito Incense-accelerator.com. Le startup dovranno rientrare in uno degli 8 settori previsti dal programma: efficienza energetica e domotica, energie rinnovabili, smart grid, accumulo di energia, soluzioni avanzate per la diagnosi e l’automazione, mobilità elettrica, sicurezza informatica e digitalizzazione attraverso l’ICT.
Info su: incense-accelerator.com