Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Consulente del lavoro

  • Buongiorno,Sono socio e amministratore di una srl neo costituita. Ho la necessità di definire il mio compenso ma ho una serie di dubbi al riguardo. Avrei bisogno di comprendere il costo azienda dettagliato per una retribuzione netta di 1500 mensili

    Sent on Tuesday - 29 May 2018
    Risposta

    Il lettore non fornisce una serie di dati indispensabili per un riscontro efficace. Si presumono pertanto come acquisiti determinate condizioni. Ossia che l’amministratore non è iscritto ad altra gestione previdenziale obbligatoria (es. commercianti), ma solo a quella della c.d. gestione separata, e che, inoltre, ha i requisiti per il godimento del c.d. bonus Renzi, di cui al DL 66/2014.

    • Read more about Buongiorno,Sono socio e amministratore di una srl neo costituita. Ho la necessità di definire il mio compenso ma ho una serie di dubbi al riguardo. Avrei bisogno di comprendere il costo azienda dettagliato per una retribuzione netta di 1500 mensili
  • Il CDA di una SRL è composto da tre soci dei quali: 1. Presidente iscritto alla gestione separata per altra attività con autonoma partita IVA; 2. Un consigliere non iscritto a nessuna gestione INPS.Entrambi sono obbligati ai contributi IVS ?

    Sent on Wednesday - 23 May 2018
    Risposta

    Il presupposto su cui fonda l’obbligatorietà di iscrizione all’INPS è l’attività svolta dalla Società. Dopodiché occorre analizzare se il socio rivesta la qualifica di Socio lavoratore, ossia se egli effettivamente lavori per la Società (indipendentemente dall’ulteriore qualifica di amministratore).

    Il lettore non specifica tale dato, quindi si può così sintetizzare:

    • Read more about Il CDA di una SRL è composto da tre soci dei quali: 1. Presidente iscritto alla gestione separata per altra attività con autonoma partita IVA; 2. Un consigliere non iscritto a nessuna gestione INPS.Entrambi sono obbligati ai contributi IVS ?
  • Che cosa significa l’aliquota contributiva è quella valida per i collaboratori, attualmente pari al 33,23% per il contratto di lavoro autonomo occasionale?cioè superando i 5000€ annui cosa succede?

    Sent on Saturday - 5 May 2018
    Risposta
    Per quanto riguarda il Rapporto occasionale di lavoro autonomo, l’art.44 della legge n. 326/2003, prevede che i contributi della gestione separata (aliquota del 33,72%) devono essere versati qualora il reddito annuo derivante da tale attività occasionale sia superiore ad € 5.000. Quindi, solo la parte eccedente di tale importo sarà assoggettata a contribuzione, di cui un terzo a carico del prestatore occasionale e due terzi a carico del committente.
    • Read more about Che cosa significa l’aliquota contributiva è quella valida per i collaboratori, attualmente pari al 33,23% per il contratto di lavoro autonomo occasionale?cioè superando i 5000€ annui cosa succede?
  • Siamo un gruppo di architetti e designer, con età tra 32 e 52 anni:vorremmo aprire una startup nel settore dell'arredamento (produzione e vendita lampade e arredi da noi disegnati) e sopratutto con che costi/tassazione + conveniente. Grazie

    Sent on Wednesday - 2 May 2018
    Risposta

    Buongiorno,

    la domanda che ci pone è di pertinenza del commercialista e non è possibile rispondere per iscritto ad una domanda del genere. Il nostro commercialista consiglia un incontro.

    EmiliaRomagnaStartUp, in partnership con gli Ordini professionali, offre degli incontri di orientamento gratuiti su Bologna, Piacenza e Ravenna. Può fare domanda utilizzando questo form: http://www.emiliaromagnastartup.it/it/pagine/incontra-il-commercialista

    • Read more about Siamo un gruppo di architetti e designer, con età tra 32 e 52 anni:vorremmo aprire una startup nel settore dell'arredamento (produzione e vendita lampade e arredi da noi disegnati) e sopratutto con che costi/tassazione + conveniente. Grazie
  • Buonasera, se creo una startup e sono amministratore per percepire una remunerazione posso A) diventare dipendente; B) attribuirmi un compenso. Quanto costa all'azienda nei due diversi casi una remunerazione pari a 1.000 euro netti? Grazie dell'aiuto

    Sent on Thursday - 1 February 2018
    Risposta

    L’amministratore, inteso come Amministratore unico, non può essere contemporaneamente lavoratore subordinato presso la medesima Società. Ciò per la carenza del requisito della subordinazione (art. 2094 c.c.), elemento essenziale per la figura del lavoratore subordinato. Se l’amministratore fosse anche dipendente, si troverebbe alle dipendenze di sé stesso.

    • Read more about Buonasera, se creo una startup e sono amministratore per percepire una remunerazione posso A) diventare dipendente; B) attribuirmi un compenso. Quanto costa all'azienda nei due diversi casi una remunerazione pari a 1.000 euro netti? Grazie dell'aiuto
  • Buonasera. Per cortesia, mi potete chiarire con un esempio il concetto di remunerazione con il for equity? grazie.

    Sent on Wednesday - 10 January 2018
    Risposta

    L’art. 26 e 27 del D. Legge 18/10/2012 n. 179, conv. con modif. dalla Legge 221/2012, prevedono, al fine di agevolare la crescita delle c.d. Start up innovative, la possibilità di assegnazione di particolari categorie di quote, ovvero di altri strumenti partecipativi, i prestatori di opera e servizi anche professionali, a fronte dell’apporto della loro opera o servizio. Il reddito derivante da tale assegnazione, non concorre alla formazione del reddito imponibile di tali stakeholder.

    • Read more about Buonasera. Per cortesia, mi potete chiarire con un esempio il concetto di remunerazione con il for equity? grazie.
  • Salve, un quesito riguardante l'inquadramento del Presidente del CdA di una società di capitali. La sua posizione lo rende incompatibile con quella di lavoratore subordinato della stessa società oppure no? Grazie

    Sent on Monday - 20 November 2017
    Risposta

    La figura di Presidente del C.d.A. è incompatibile con quella di lavoratore subordinato.

    • Read more about Salve, un quesito riguardante l'inquadramento del Presidente del CdA di una società di capitali. La sua posizione lo rende incompatibile con quella di lavoratore subordinato della stessa società oppure no? Grazie
  • Buongiorno,chiedo informazioni sulla possibilità di avere un contributo della regione per Alta Formazione a favore di una neolaureata che seguirà un master all'Università di Parma e lavorerà presso la nostra azienda.

    Sent on Tuesday - 17 October 2017
    Risposta

    La delibera della regione Emilia Romagna n. 1964 del 22/12/2014 aveva previsto la possibilità di erogare degli incentivi.

    • Read more about Buongiorno,chiedo informazioni sulla possibilità di avere un contributo della regione per Alta Formazione a favore di una neolaureata che seguirà un master all'Università di Parma e lavorerà presso la nostra azienda.
  • Buonasera, un impiegato full time, indeterminato, in posizione di quadro presso una organizzazione privata, può assumere la carica di CEO presso una startup? Vi sono incompatibilità? Grazie

    Sent on Friday - 13 October 2017
    Risposta

    L’art.2382 c.c. prevede le cause di ineleggibilità dell’amministratore (il fallito, l’interdetto, l’inabilitato), mentre l’art. 2387 prevede che lo statuto della società (in questo caso la start up) possa subordinare l’assunzione della carica di amministratore al possesso di speciali requisiti di onorabilità, professionalità ed indipendenza. Invece, l’art. 2390 prevede l’incompatibilità della figura dell’amministratore che eserciti un’attività concorrente, ovvero che sia anche amministratore in società concorrenti (salvo l’autorizzazione dell’assemblea).

    • Read more about Buonasera, un impiegato full time, indeterminato, in posizione di quadro presso una organizzazione privata, può assumere la carica di CEO presso una startup? Vi sono incompatibilità? Grazie
  • salve , un quesito :sono amministratore unico di una srls , che si occupa di turismo posso ricoprire anche l'incarico di presidente di una cooperativa di NCC ( ho il patentino come ncc) ?

    Sent on Wednesday - 12 July 2017
    Risposta

    La legge quadro che regolamenta il servizio di noleggio con conducente, è la n. 21 del 15/01/1992.

    La citata legge prevede determinati requisiti per l’esercizio di tale attività, ma non prevede specifiche e/o particolari incompatibilità.

    • Read more about salve , un quesito :sono amministratore unico di una srls , che si occupa di turismo posso ricoprire anche l'incarico di presidente di una cooperativa di NCC ( ho il patentino come ncc) ?

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 8
  • Page 9
  • Page 10
  • Page 11
  • Current page 12
  • Page 13
  • Page 14
  • Page 15
  • Page 16
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it