I soci amministratori di una SrlS startup innovativa, tutti dipendenti a tempo indeterminato in altre società (quindi avendo già posizioni INPS aperte), devono versare i contributi previdenziali ed assistenziali a INPS se non hanno altri dipendenti?
Il lettore non specifica se i suddetti soci prestino la loro attività per la società in qualità di “soci lavoratori”.
Qualora fosse questa la fattispecie, occorre valutare il rapporto di lavoro dipendente in essere, se questo è “prevalente” rispetto all’attività di socio lavoratore. Se la risposta è affermativa, il socio lavoratore non dovrà provvedere all’iscrizione e versamento all’Inps gestione commercianti.