Skip to main content

Search

Home

Menu Inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Risposte Helpdesk Proprietà Intellettuale

  • Presentata domanda brevetto utilità a gennaio 2014 ad oggi risulta ancora domanda sospesa è normale? In che modo è possibile contattare Ufficio Brevetti per Notizie?

    Sent on Tuesday - 19 April 2016
    Risposta

    Le fasi della concessione di un brevetto variano a seconda dell’ufficio brevetti competente. Le domande vengono esaminate dall’Ufficio brevetti secondo l’ordine cronologico di protocollo, per assicurarsi che contengano tutti i requisiti amministrativi di validità richiesti (cioè che tutta la documentazione relativa sia acclusa e che le tasse di deposito siano state regolarmente pagate). L’esaminatore verifica anche i requisiti essenziali di validità del brevetto.

    • Read more about Presentata domanda brevetto utilità a gennaio 2014 ad oggi risulta ancora domanda sospesa è normale? In che modo è possibile contattare Ufficio Brevetti per Notizie?
  • Per la mia tesi, ho creato un'app per tablet. Mi sono limitata a presentare struttura e funzionamento, esponendo il tutto attraverso delle schermate corredate dalla veste grafica da me realizzata. Volendo proporre questa idea, come posso tutelarmi?

    Sent on Friday - 15 April 2016
    Risposta

    Una semplice idea non può essere né brevettata né tutelata come copyright. L’idea deve essere accompagnata da un piano di esecuzione di un futuro progetto. L'idea di business deve essere accompagnata dalla capacità di concretizzare questa idea e di realizzare il progetto che dall’idea di base discende.

    • Read more about Per la mia tesi, ho creato un'app per tablet. Mi sono limitata a presentare struttura e funzionamento, esponendo il tutto attraverso delle schermate corredate dalla veste grafica da me realizzata. Volendo proporre questa idea, come posso tutelarmi?
  • una persona consultata per parlargli di una nuova idea mi ha parlato di certficazione agid che equivale al brevetto. e vero o una bufala?

    Sent on Thursday - 14 April 2016
    Risposta

    Il brevetto è l’unico strumento che offra una garanzia di protezione per l’idea che in esso è contenuta. Non lo sostituiscono né il deposito di atti presso Notai né altri strumenti. E' possibile tutelare una tecnologia, un know how che non si può o non si vuole brevettare, applicando le norme previste dal Codice della Proprietà industriale sulle informazioni segrete.

    • Read more about una persona consultata per parlargli di una nuova idea mi ha parlato di certficazione agid che equivale al brevetto. e vero o una bufala?
  • Vorrei far realizzare una nuova idea di un sito e app di utilità sociale. dovrei rivolgermi ad un incubatore? come posso fare per esporgliela senza il rischio che la faccia propria?

    Sent on Thursday - 14 April 2016
    Risposta

    Secondo la definizione data dalla Commissione Europea, un incubatore d’impresa è un’organizzazione che accelera e rende sistematico il processo di creazione di nuove imprese fornendo loro una vasta gamma di servizi di supporto integrati che includono gli spazi fisici dell’incubatore, i servizi di supporto allo sviluppo del business e le opportunità di integrazione e networking. Nel suo caso forse sarebbe più opportuno trovare degli sviluppatori che possano realizzare la sua idea.

    • Read more about Vorrei far realizzare una nuova idea di un sito e app di utilità sociale. dovrei rivolgermi ad un incubatore? come posso fare per esporgliela senza il rischio che la faccia propria?
  • una piattaforma web attraverso la quale utenti possono accordarsi per scambiarsi servizi nella vita reale è brevettabile?ciò significa che va oltre la normale interazione programma-computer? Piattaforme come Airbnb o Uber sono protette da brevetto?

    Sent on Wednesday - 13 April 2016
    Risposta

    L’idea di effettuare un certo servizio su internet attraverso una piattaforma web nel senso di spazio web, un sito pensato e strutturato per gestire attività on-line via Internet non ha una  forma di protezione specifica, in quanto si tratta principalmente di un'idea commerciale, non brevettabile secondo il Codice della proprietà industriale. L’autore di un sito internet gode della tutela prevista dalla legge sul diritto d’autore su ogni singola parte che compone il sito.

    • Read more about una piattaforma web attraverso la quale utenti possono accordarsi per scambiarsi servizi nella vita reale è brevettabile?ciò significa che va oltre la normale interazione programma-computer? Piattaforme come Airbnb o Uber sono protette da brevetto?
  • Ho registrato un brevetto per modello di utilità nazionale. Per commercializzarlo devo aspettare i 18 mesi posso farlo subito. Quanto costa registrarlo a livello internazionale che mi sembra più sicuro. Grazie.

    Sent on Wednesday - 13 April 2016
    Risposta

    Un’invenzione per poter essere validamente brevettata deve essere nuova e quindi non deve essere mai stata prodotta, commercializzata o anche solo presentata al pubblico prima che la domanda di brevetto sia depositata. La protezione offerta dal brevetto scatta  fin dal momento del deposito della domanda. Verso i terzi, "gli effetti del brevetto decorrono dalla data in cui la domanda con la descrizione e gli eventuali disegni è resa accessibile al pubblico" (art. 53 comma 2 CPI).

    • Read more about Ho registrato un brevetto per modello di utilità nazionale. Per commercializzarlo devo aspettare i 18 mesi posso farlo subito. Quanto costa registrarlo a livello internazionale che mi sembra più sicuro. Grazie.
  • App con componenti social,in grado di gestire in maniera innovativa un settore della ristorazione.Se la presento come tesi,all'universita spetterebbe parte dei diritti?Inoltre al momento della proposta il prof non potrebbe appropriarsene subdolamente?

    Sent on Tuesday - 12 April 2016
    Risposta

    La tesi di laurea, al pari di qualunque altra espressione del lavoro intellettuale, gode della tutela prevista dal diritto d'autore. La tutela opera fin dal momento della sua creazione senza che sia necessario il compimento di formalità particolari.” Per poter tutelare come autore la propria tesi è necessaria la dimostrazione della sua originalità ed esistenza pregressa a qualsiasi successiva pubblicazione non autorizzata.

    • Read more about App con componenti social,in grado di gestire in maniera innovativa un settore della ristorazione.Se la presento come tesi,all'universita spetterebbe parte dei diritti?Inoltre al momento della proposta il prof non potrebbe appropriarsene subdolamente?
  • ho un progetto per i principali luoghi di interesse delle città. A chi posso rivolgermi per averne un'eventuale approvazione?come posso tutelarmi affinché la mia idea non venga riutilizzata impropriamente?

    Sent on Saturday - 9 April 2016
    Risposta

    Il progetto a cosa si riferisce esattamente? In assenza di indicazioni posso comunque consigliarle di far firmare ai suoi intelocutori (progettisti, potenziali partner o finanziatori) un accordo di riservatezza dove sarà necessario definire quali sono le informazioni confidenziali scambiate e a quali scopi possono essere utilizzate.

    • Read more about ho un progetto per i principali luoghi di interesse delle città. A chi posso rivolgermi per averne un'eventuale approvazione?come posso tutelarmi affinché la mia idea non venga riutilizzata impropriamente?
  • Se voglio brevettare un modello di utilità che può assumere diverse configurazioni pur restando lo stesso prodotto devo ipotizzare nella descrizione del brevetto tutte le possibili configurazioni con relativi disegni? Grazie

    Sent on Friday - 8 April 2016
    Risposta

    La scrittura di una domanda di brevetto per modello di utilità richiede particolare attenzione. Le rivendicazioni hanno lo scopo di definire esattamente tutti gli elementi di novità sui quali si basa l’intero brevetto, impedendo così ad altri di copiare l’oggetto od anche di realizzarne uno simile.

    • Read more about Se voglio brevettare un modello di utilità che può assumere diverse configurazioni pur restando lo stesso prodotto devo ipotizzare nella descrizione del brevetto tutte le possibili configurazioni con relativi disegni? Grazie
  • salve, io vorrei brevettare un tipo di tavolo che ancora non esiste in commercio, volevo sapere se mi conviene brevettarlo per metterlo al sicuro dalla concorrenza, e se con una piccola variazione possono copiare la mia idea pur avendo io il brevetto

    Sent on Wednesday - 6 April 2016
    Risposta

    Un brevetto tutela e valorizza un’innovazione tecnica, vale a dire un prodotto o un processo che fornisce una nuova soluzione a un determinato problema tecnico. Se invece si vuole tutelare la forma estetica del prodotto allora sarà necessario registrarne il disegno o modello (design). L’espressione disegno o modello fa unicamente riferimento agli aspetti estetici o decorativi di un prodotto (nell’esempio del tavolo, solo al suo aspetto) e non ai suoi caratteri tecnici o funzionali.

    • Read more about salve, io vorrei brevettare un tipo di tavolo che ancora non esiste in commercio, volevo sapere se mi conviene brevettarlo per metterlo al sicuro dalla concorrenza, e se con una piccola variazione possono copiare la mia idea pur avendo io il brevetto

Pagination

  • First page « First
  • Previous page ‹‹
  • …
  • Page 21
  • Page 22
  • Page 23
  • Page 24
  • Current page 25
  • Page 26
  • Page 27
  • Page 28
  • Page 29
  • …
  • Next page ››
  • Last page Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/en/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Read more about Il Commercialista Risponde
    /index.php/en/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Read more about Il Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/en/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Read more about InfoDesk
    /index.php/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Read more about Pronti per la Silicon Valley
    /index.php/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazion…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Read more about Finanza per la startup
    /index.php/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Read more about Helpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Read more about Incontra il commercialista
    /index.php/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Read more about Accompagnamento al crowdfunding
    /index.php/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Read more about Incontra il consulente del lavoro
    /index.php/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Read more about Incontra l'ingegnere
    /index.php/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Read more about Prendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Menu footer inglese

  • Home
  • About
  • Startups
  • Network
  • Projects
  • News

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
For information

info@emiliaromagnastartup.it

For technical problems

webmaster@emiliaromagnastartup.it