
Nell'ambito delle attività promozionali a sostegno delle startup italiane ICE-Agenzia organizza la partecipazione collettiva a Start Up Days, che avrà luogo a Berna (Svizzera) il 28 maggio 2019.
Perchè partecipare
Start Up Days è la principale piattaforma di incontro, formazione e contatto della Svizzera per il mondo delle start-up. Nato nel 2003, a cadenza annuale, dall’edizione 2018 viene trasformato in un evento di portata internazionale, con la partecipazione di start ups, corporates tacnologici e investitori esteri oltre che elvetici. I partecipanti avranno, quindi, possibilità di interagire in modo diretto con esperti di tecnologie industriali e con investitori.
Il venture capital è un fenomeno rilevante in Svizzera. Nel 2018 il totale degli investimenti in start up con sede nel Paese è stato pari a 1.2 miliardi di franchi svizzeri. Di questi ben 33% vanno a favore di startup seed e early stage, a testimonianza dell‘impegno in entrata dei venture capitalists.
La manifestazione è tra i principali eventi in Svizzera per l’innovazione, tanto da attirare venture capitalist da tutto il mondo.
Si articola in diverse fasi:
1. Pitching battle: le start-up hanno la possibilità di presentarsi alla platea di potenziali investitori partecipanti e di prendere parte al concorso per la start-up piu’ votata, il cui premio in palio è di 50.000 franchi svizzeri in totale (in kind). Le start ups in gara sono 100 con 5 vincitrici premiate con 10.000 franchi svizzeri ciascuna, 1 per ogni ogni tech-track: Autonomous Systems; Healthtech; Sustainable Tech; Fintech; Content & Channeles. Formato: “speed-pitching” individuale di 100 secondi senza slides. Per le finaliste è previsto il formato pitching 2 minuti con 5 max. slides.
2. Keynotes, panels, masterclasses: tenuti da esperti, investitori, acceleratori, influencers, politici, sponsors e start ups vincitrici della edizione precedente, organizzati per garantire formazione e consulenza alle start ups partecipanti.
3. 1:1 meetings: le start ups possono pre-agendare appuntamenti individuali con potenziali investitori utilizzando la piattaforma su app predisposte dagli organizzatori (speed dating).
4. Investors e corporate on stage: alcuni investitori e aziende si presentano “on stage” alle start ups partecipanti all’evento
5. Investor dinner (presso la Kornhauskeller di Bern): networking dinner organizzata per mettere in contatto le finaliste con Amministratori delegati di imprese e Investitori
ICE Berna come Premium Partner dell’ Evento, ICE ha la possibilità di selezionare in modo autonomo fino a 10 start-up italiane, che se rispettano i requisiti richiesti, partecipano automaticamente alla Pitching battle senza ulteriore vaglio da parte degli organizzatori.
VANTAGGI:
- partecipazione automatica alla Pitching battle in caso di corrispondenza ai requisiti richiesti (v. sezioni “Modalità di adesione” e “Informazioni aggiuntive”). Saranno ammesse un massimo di 10 startup.
- max 2 pass di entrata per ciascuna startup
- incontri 1:1 con investitori pre-agendati attraverso la piattaforma e app predisposte dagli organizzatori
- disponibilità sul sito dell’evento e su www.pitching.ch di materiale online per ottimizzare la presenza in fiera delle start ups, in particolare per la preparazione alla pitch session
- assistenza in loco del personale di ICE
- pubblicità da parte degli organizzatori sul sito web, social media e newsletter mensile
- inserimento nella coverstory generale di 2/3 pagine redatta per tutte le start ups partecipanti da ICE Berna e pubblicata nella rivista “Startup Guide”
- pagina pubblicitaria generale elaborata da ICE Berna riguardante tutte le start ups partecipanti pubblicata nella rivista “Startup Guide”
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA con penale € 300
Possono candidarsi a partecipare alla collettiva ICE-Agenzia le start ups innovative italiane in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione nella sezione speciale del Registro delle start ups innovative delle CCIAA
- early stage e growth startup (seed, da series A a pre-IPO)
- Deep tech commerciabile (tecnologia basata su una innovazione ingegneristica tangibile o progresso scientifico, scoperte)
- Appartenenza ai settori specificati nella sezione “Informazioni Aggiuntive” (v. lato)
- Ottima conoscenza della lingua Inglese
Per partecipare trasmettere la scheda di adesione e il regolamento promozionale, entrambi compilati e firmati, e compilare il form di google al seguente link entro il 14 aprile 2019
Per ulteriori informazioni e per aderire, vai alla pagina del bando sul sito ICE