Il programma mira a supportare la crescita sostenibile delle realtà emergenti che si occupano di transizione digitale ed ecologica come da Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Per la prima tappa la scadenza per le iscrizioni è il 17 ottobre 2025
MIMIT e Invitalia avviano la prima competizione nazionale per valorizzare il modello imprenditoriale delle Società Benefit. Un roadshow nazionale, strutturato in cinque tappe territoriali.
ESA BIC Turin è il programma di incubazione gestito da I3P in collaborazione con il Politecnico di Torino, Fondazione LINKS e un'ampia rete di partner dedicato alle startup del settore aerospazio
Un Hackathon di innovazione di tre giorni, dal 6 all'8 novembre, che rappresenta un'opportunità strategica per connettere profili ad alta specializzazione con l'ecosistema imprenditoriale e produttivo del territorio di Reggio Emilia
Il concorso "Energia fatta ad Arte" è un'iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna ed ENEA, in collaborazione con ART-ER, rivolta ad artisti e designer under 40 con domicilio fiscale in Italia che operino o abbiano domicilio in Emilia-Romagna.
È ufficialmente aperta la nuova Call4Startup di Le Village by CA Parma, l’acceleratore che sostiene la crescita di startup innovative grazie al supporto di un ecosistema di imprese, mentor e investitori
G-Lab ha aperto le iscrizioni, per la stagione autunnale, ai suoi percorsi formativi gratuiti dedicati all’innovazione digitale e alla sostenibilità per libere/i professioniste/i, con un’attenzione particolare a chi opera nel settore sanitario.
La WIPO ha lanciato la prima edizione di "Scale Up Your IP", un programma di formazione online completamente gratuito, focalizzato sull'integrazione della Proprietà Intellettuale (IP) nella strategia di commercializzazione.