Ecosister Accelerator: HIGHVERTER, l'innovazione circolare per l'energy storage

Ecosister Accelerator: HIGHVERTER, l'innovazione circolare per l'energy storage

L'energia è al centro della transizione ecologica, e trovare soluzioni innovative per l'accumulo è fondamentale. In questo scenario, startup come HIGHVERTER stanno tracciando nuove strada e programmi di accelerazione dedicati giocano un ruolo cruciale nel supportarne la crescita. 

È il caso di Ecosister Accelerator, un'iniziativa che si inserisce nell'ambito del progetto Ecosister | Ecosistema territoriale di innovazione dell’Emilia-Romagna, finanziato dal PNRR e che mira a supportare la transizione ecologica del sistema economico e sociale regionale, integrando transizione digitale e sostenibilità.

La startup innovativa HIGHVERTER, è perfettamente in linea con gli obiettivi di sostenibilità perseguiti dal programma. Di seguito ve la presentiamo in un breve articolo e una video intervista al CFO Igor Zanasi.

Cosa fa HIGHVERTER? 

HIGHVERTER sviluppa soluzioni di accumulo energetico integrando batterie SECOND-LIFE. 

L'idea nasce dalla consapevolezza che le batterie, ad esempio nel settore automotive, vengono utilizzate solo per circa il 30% della loro vita utile. Il restante 70% rappresenta un'enorme opportunità di riutilizzo.

Per sfruttare al meglio questa opportunità, HIGHVERTER ha sviluppato e brevettato un convertitore che ha lo scopo di allungare la vita utile delle batterie stesse. Questa tecnologia permette di riutilizzare le batterie non completamente sfruttate, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale, in considerazione del fatto che entro il 2030 saranno disponibili circa 50 milioni di tali batterie, per la cui produzione sono state emesse in atmosfera circa 114 milioni di tonnellate di CO2

La domanda cruciale è come utilizzare al meglio ciò che già esiste?

Il modello di business di HIGHVERTER è l'Energy Storage as a Service, offrendo l'intero sistema con un contratto di noleggio al cliente finale. La startup si rivolge sia alle aziende, fornendo continuità di esercizio, potenza costante e prevedibilità, oltre a supporto per il bilancio di sostenibilità, sia ai cittadini privati, offrendo un sistema flessibile, personalizzabile, capace di rendere gli alloggi più indipendenti e dare prevedibilità sulla bolletta elettrica.

Il programma Ecosister Accelerator, attraverso i suoi servizi ha supportato la startup nel validare il proprio modello di business, acquisire competenze, confrontarsi con esperti, laboratori di ricerca, clienti potenziali, investitori e partner.

Il team

Il team di HIGHVERTER è composto da cinque ingegneri con vari background (gestionale, elettronica, elettrica) che hanno lavorato in startup e grandi multinazionali, con esperienza nei campi tecnici di ricerca del mondo delle batterie e dell'elettronica di potenza. La loro partecipazione a un programma selettivo come Ecosister Accelerator, testimonia la solidità del loro progetto e team.

Attualmente, HIGHVERTER punta a diventare un punto di riferimento a livello europeo per aziende e cittadini e un modello nel riutilizzo intelligente delle risorse. La sinergia con l'Ecosister Accelerator non solo fornisce a HIGHVERTER gli strumenti per accelerare la propria crescita, ma rafforza anche l'ecosistema regionale dell'innovazione nell'ambito della transizione ecologica, in coerenza con gli obiettivi del Patto per il Lavoro e per il Clima.

Guarda il video per saperne di più sulla tecnologia di HIGHVERTER

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Ti potrebbe interessare anche: