CDP Cyber Challenge 2025: ancora pochi giorni per iscriversi alla Competizione Nazionale di Cybersecurity

CDP Cyber Challenge 2025: ancora pochi giorni per iscriversi alla Competizione Nazionale di Cybersecurity
Scadenza iscrizioni: 17 novembre 2025

C'è ancora qualche giorno per iscriversi a CDP Cyber Challenge 2025, un'iniziativa di rilievo nazionale promossa da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) in partnership strategica con Cyber 4.0, il Centro di Competenza nazionale ad alta specializzazione per la cybersecurity.

L'iniziativa si inserisce in un contesto strategico di crescente digitalizzazione e mira a:

  • Diffondere la cultura della sicurezza digitale e la consapevolezza sui rischi informatici tra le nuove generazioni.
  • Identificare e valorizzare i giovani talenti italiani con spiccate capacità nel campo della cybersecurity.

Struttura della competizione

La CDP Cyber Challenge si configura come una stimolante competizione di tipo "Capture the Flag" (CTF). Questa formula prevede che i partecipanti si confrontino attraverso sfide pratiche, prove a tempo e missioni digitali, il tutto svolto all'interno di un ambiente di simulazione sicuro e controllato.

Le sfide proposte spaziano in aree fondamentali della sicurezza informatica, tra cui:

  • Blue Team: Attività di difesa e protezione delle infrastrutture digitali.
  • Digital Forensics: Analisi forense di dati e sistemi per identificare intrusioni o attività malevole.
  • Incident Response: Gestione e risoluzione degli incidenti di sicurezza.
  • Reverse Engineering: Analisi di software per comprenderne il funzionamento.
  • OSINT (Open Source Intelligence): Raccolta e analisi di dati da fonti aperte.

Modalità di Partecipazione

L'iniziativa si rivolge a giovani appassionati di tecnologia e sicurezza informatica che desiderano mettere alla prova le proprie competenze e confrontarsi con esperti del settore.

  • I partecipanti devono organizzarsi in team composti da 3 membri.
  • Si richiede un forte interesse nelle discipline scientifico-tecnologiche (STEM) e una buona capacità di problem solving e logica.

Fase Finale (Final Battle):

Le migliori squadre avranno accesso alla fase conclusiva, la “Final Battle”, che si svolgerà il 27 novembre a Roma (Roma Eventi – Piazza di Spagna), dove presenteranno la propria strategia alla giuria tecnica, contendersi il podio finale. La squadra vincitrice della competizione riceverà un buono del valore di 6.000 euro.

L'evento si concluderà con un momento di approfondimento su tematiche di attualità nel campo della cybersicurezza, tenuto da specialisti del settore, seguito dalla cerimonia di premiazione.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Ti potrebbe interessare anche: