
Per le startup attive nei campi delle biotecnologie o dell’healthcare si aprono le nuove call di StartUp Initiative, la piattaforma di accelerazione internazionale di Intesa Sanpaolo che seleziona startup ad alto potenziale, le inserisce in un percorso formativo e le connette con investitori e imprese.
Le startup selezionate per i programmi ricevono formazione e feedback del valore di diverse migliaia di Euro, a cura di coach qualificati ed esperti di settore. Le startup più promettenti potranno accedere ad investment forum Italiani e internazionali, dove si presenteranno a investitori in capitale di rischio e potenziali partner industriali.
Ecco le tappe fondamentali del percorso del 2017.
BioInItaly: Red, Green & White Biotechnologies (evento finale: Arena Meeting il 29 Marzo 2017)
- Target: Imprese, startup e progetti focalizzati sul “Red Biotech” (es. scienze della vita, diagnostica, drug delivery, drug discovery, terapia e trattamento, ecc.) e sul Green & White Biotech (es. biotech per l’ambiente e l’agricoltura, biomateriali e biocarburanti, biotecnologie marittime, ecc.).
- Deadline: 31 Gennaio 2017
- Come partecipare: Inviare l’application form compilata a bioinitaly.assobiotec@federchimica.it. L’application form , le indicazioni per compilare la domanda e tutte le altre informazioni sono disponibili sul sito di Assobiotec.
Healthcare & Medical Devices (evento finale: Arena Meeting il 30 Marzo 2017)
- Target: Startup operanti nel settore Healthcare e Medical Devices non legate alle biotecnologie (es. diagnosi, chirurgia, prostetica, e-health, riabilitazione, fitness, etc.)
- Deadline: 31 Gennaio 2017
- Come applicare: Inviare un business plan o executive summary in forma libera tramite la nostra application online.
Per informazioni scrivere a startup@intesasanpaolo.com.