
Giovedì 20 aprile, presso diverse location della città, si svolgerà la quarta tappa del festival After, dedicato alla cultura digitale, a Massa Lombarda (RA).
Questo incontro sarà un’occasione per scoprire, oltre ai temi ormai consolidati della Citizen Science, della facilitazione digitale e dei servizi pubblici dematerializzati digitali, le potenzialità dell’uso del digitale per sostenere la sostenibilità ambientale.
Verranno infatti presentate nel corso degli incontri idee innovative, progetti e proposte per rendere il digitale uno strumento al servizio della comunità e dell’ambiente.
La giornata si concluderà con la possibilità di realizzare due visite guidate, una presso gli spazi dell’archivio Mazzini, che raccolgono e custodiscono una collezione di 400.000 capi ed accessori di moda, e l’altra presso WASP ( World’s Advanced Saving Project), un’azienda nata nel 2012 proprio a Massa Lombarda (in fase di startup supportata da EmiliaRomagnaStartUp) che progetta, produce e vende stampanti 3D Made in Italy in tutto il mondo.
Sarà possibile visitare nel Parco Tecnologico WASP la prima casa stampata in 3D in terra cruda nel 2018.