È stato pubblicato il bando per presentare soluzioni innovative che rispondano alle sfide di transizione ecologica dei territori. Le candidature sono aperte per le soluzioni che soddisfano le esigenze individuate nei 11 Percorsi di Innovazione Territoriale Trasformativa avviati in Emilia-Romagna, nell’ambito del Pillar Public Engagement del Technology Transfer Innovation Programme di Ecosister, coordinato da ART-ER.
- Consulta l’avviso completo QUI e candidati entro il 18 aprile alle ore 13:00.
Per completare la candidatura è necessario essere iscritti alla piattaforma TTIP Ecosister.
Requisiti per la Candidatura: Possono partecipare soggetti giuridici come università, centri di ricerca, start-up, spin-off, PMI innovative, centri per l’innovazione, laboratori industriali, cluster, ecc., che propongano soluzioni per almeno uno dei 27 progetti allegati al bando. Le soluzioni possono essere prodotti, idee di prodotti, servizi, idee di servizi, studi o analisi.
Aree Tematiche:
- Mobilità: strumenti digitali e modelli di governance
- Strumenti digitali per la pianificazione, gestione, formazione e informazione
- Energia ed edilizia
- Economia circolare: strumenti digitali, tecnologie, nuove filiere
- Marketing territoriale: modelli di governance pubblico-privati, turismo sostenibile
- Gestione delle risorse e del capitale naturale (acquacoltura, agricoltura, foreste, verde urbano)
Le candidature saranno valutate da un comitato tecnico-scientifico, che selezionerà un massimo di 11 soluzioni innovative, una per ciascun Percorso di Innovazione Territoriale Trasformativa.
La selezione di una proposta non garantisce finanziamenti né obbliga all'implementazione della soluzione.
I selezionati parteciperanno a un periodo di accelerazione di 3 mesi, affiancati da advisor esperti di innovazione per la transizione ecologica, durante il quale lavoreranno a una roadmap per la possibile continuazione dell’idea progettuale.
Webinar Informativo: Venerdì 14/03/2025 dalle 12:00 alle 12:30 si terrà un webinar su Zoom per presentare il bando. Il webinar sarà registrato e messo a disposizione dei partecipanti.
Webinar tematici seguiranno per illustrare le aree tematiche di interesse. Date e orari saranno comunicati durante il webinar del 14/3.
Informazioni e Contatti: Per maggiori informazioni sulle attività del Public Engagement, visita la notizia pubblicata sulla piattaforma del TTIP di Ecosister ed iscriviti alla community del public engagement. Contatta il gruppo di lavoro del Public Engagement all’indirizzo e-mail: pe-ecosister@art-er.it.